Tar Lazio obbliga visite porto d'armi con il servizio sanitario nazionale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giannirm Scopri di più su Giannirm
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giannirm
    ⭐⭐
    • Nov 2013
    • 680
    • Castelli Romani LAZIO

    #1

    Tar Lazio obbliga visite porto d'armi con il servizio sanitario nazionale

    bighunter:

    <TABLE id=Table1 width="100%"><TBODY><TR><TD>Tar Lazio obbliga visite porto d'armi con il servizio sanitario nazionale


    mercoledì 18 maggio 2016<!-- (1017 visite)--><!--(Archiviato il venerdì 17 giugno 2016)-->
    <TD align=right></TD></TR><TR><TD colSpan=2>
    E' stata depositata lunedì 16 maggio 2016 la sentenza del Tar del Lazio che ha respinto il ricorso di un gruppo di medici ufficiali, i quali chiedevano di veder riconosciuto il diritto ad ottenere l'autorizzazione ed a svolgere attività libero-professionale in relazione al rilascio di certificazioni di idoneità al porto d'armi.

    Come previsto dal provvedimento dell'Ispettore Generale della Sanità Militare del 5 settembre 2014, impugnato dai medici contro il Ministero della Difesa, dell'Interno e della Salute,il rilascio di tali autorizzazioni è infatti riservato ai competenti uffici medico-legali o distretti sanitari delle ASL o della PS.

    “La ratio della restituzione al regime “pubblicistico” di relativi controlli – scrivono dal Tar - è insita nel grave rischio per la sicurezza pubblica di affidare ad un singolo sanitario operante come libero professionista nel libero mercato la delicata e complessa valutazione dell’idoneità del soggetto che richiede di girare armato (anche a seguito della fallacia delle valutazioni prognostiche sul rischio di abuso evidenziate da ripetuti fatti di cronaca) e della necessità di disporre di una struttura in cui assoggettare i richiedenti a controlli più efficaci e penetranti – che investono non solo la sfera psichica, ma anche tutta una serie di requisiti fisici (uditivi, visivi, motori, etc.) per scongiurare il rischio di incidenti ed abusi nell’uso delle armi”.

    Tale scelta, decisa dal Ministero della Salute, secondo i giudici, “non si pone in contrasto né con la legge-fonte (legge n. 89/1987) né con le specifiche e puntuali previsioni normative che consentono al medico militare di attestare il possesso di determinati requisiti psicofici per svariate finalità (guida di autoveicoli, esonero dalle lezioni di ginnastica etc.), che non valgono a configurare un principio generale di “autorizzabilità” di qualunque attività certificatoria da parte di detti medici che invece non trova alcun fondamento nella normativa in materia, dalla quale si desume, invece, proprio il contrario e cioè che, al di fuori delle ipotesi espressamente previste non sia consentito al medico militare di rilasciare certificati (sicchè non è possibile configurare un potere certificatorio in regime libero professionale dei medici che operino al di fuori delle strutture sanitarie militari)”.


    Chi volesse consultare la sentenza la trova qui di seguito:
    Sentenza idoneità rilascio porto d'armi Tar del Lazio

    </TD></TR></TBODY></TABLE>
    sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!
  • helpcomputers
    ⭐⭐⭐
    • Dec 2009
    • 1649
    • ATC fi4
    • setter

    #2
    anche quando io ho rinnovato il PDA sono dovuto andare alla ASL e non più dal medico in agenzia. é curioso al contrario che per avere il rinnovo della patente di guida invece si può fare da un medico libero professionista in agenzia.
    Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.

    Commenta

    • Maxxx
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1673
      • Roma
      • Avevo Kim un Espaniel Breton

      #3
      Sempre peggio...ma perche' non vanno a chiedere i certificati medici ed i relativi costi ai delinguenti ...che pure loro portano le armi no?

      Maledetti!

      Commenta

      • zaza
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 4114
        • frosinone
        • SETTER

        #4
        sarei anche disponibile a fare la visita presso la asl però se poi loro ci mettono dai 6 a 10 mesi prima di ridarti il certificato la strada diventa impercorribile.....io ci provai all'ultimo rinnovo fatto lo scorso anno.
        mi spiegarono che anzitutto ci voleva un appuntamento di conoscenza
        poi un secondo incontro e si facevano una prima serie di quiz
        poi un terzo con altre batterie di quiz
        poi un quarto con colloquio
        ed infine il certificato
        in pratica iniziando ad aprile forse per natale avevo il certificato

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Non capisco...quanto una sentenza del genere può stravolgere i contenuti delle leggi...per assurdo allora un Pilota di Aerei Militari, di Carri Armati o quant'altro che, periodicamente o dopo infortuni sono riabilitati o meno da Commissioni formate esclusivamente da Medici Militari, a seguito di sentenze di quel tipo, dovrebbero richiedere allora la riabilitazione alle Commissioni o Medici Legali delle ASL?
          Ma, soprattutto quanto un TAR può DISABILITARE una parte di Medici Legali dello Stato Italiano con una sua sentenza.

          Commenta

          • cheytac
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2009
            • 4156
            • Bollate(Mi)
            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

            #6
            Non ho seguito la faccenda nei minimi particolari,ma credo vi sia un malinteso,la sentenza contro i ricorrenti(medici militari non più in servizio)che chiedevano di poter (continuare) a fare le visite di idoneità pda.Questa prerogativa è consentita per legge unicamente ai medici militari in servizio,e alle ASL.Almeno così mi è stato spiegato.Ciao veci
            Waidmannsheil!!!

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #7
              A quanto ho capito io il TAR ha precisato che il decreto ministeriale vigente (quello dell'aprile del 1998) attribuisce l'accertamento alle sole strutture pubbliche, e cioè gli uffici medico-legali, le usl, le strutture sanitarie militari e della polizia.
              Di conseguenza i medici militari non possono rilasciare certificati all'interno di strutture private, né possono farlo come liberi professionisti nel libero mercato (cioè fare visite per il porto d'armi nelle autoscuole, nelle sedi di associazioni, in studi privati, ecc.).
              Il decreto dice che all'interno della struttura militare il medico militare può certificare, il problema casomai è che il privato non può accedervi...
              In sostanza bisogna andare alla usl, che ha i suoi tempi biblici...

              Commenta

              • zetagi
                Utente
                • Aug 2012
                • 2988
                • vercellese
                • setter inglese e labrador

                #8
                Non so se l'interpretazione del TAR sarà quella che farà da apripista, ma so che già in passato ci hanno provato a "ghettizzare" (lasciatemelo passare) il medico militare...e poi lo Stato ha messo la pezza che mancava.
                Ho vissuto personalmente il fuggi-fuggi dei Medici Militari quando negli anni 70/80 furono esclusi dalla Sanità pubblica...infatti subito dopo poterono avere mutuati, fare certificati di idoneità per patenti e PdA.

                Scusa Phalacrocorax,
                so che un pilota con brevetto civile, periodicamente deve recarsi presso una struttura Militare per ottenere l'idoneità psico-fisica davanti ad una Commissione di "Medici Militari"...non credo proprio che dal prossimo controllo, quel pilota a seguito di quella sentenza dovrà recarsi all'ASL ma, non solo, sono sicuro che faranno una Legge, Decreto o qualcosa affinché i Medici Militari in servizio attivo, continuino a fare quello che hanno sempre fatto.
                Secondo me: come è giusto che sia.
                Saluti - Giovanni

                Commenta

                • cheytac
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2009
                  • 4156
                  • Bollate(Mi)
                  • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                  #9
                  Originariamente inviato da zetagi
                  Non so se l'interpretazione del TAR sarà quella che farà da apripista, ma so che già in passato ci hanno provato a "ghettizzare" (lasciatemelo passare) il medico militare...e poi lo Stato ha messo la pezza che mancava.
                  Ho vissuto personalmente il fuggi-fuggi dei Medici Militari quando negli anni 70/80 furono esclusi dalla Sanità pubblica...infatti subito dopo poterono avere mutuati, fare certificati di idoneità per patenti e PdA.

                  Scusa Phalacrocorax,
                  so che un pilota con brevetto civile, periodicamente deve recarsi presso una struttura Militare per ottenere l'idoneità psico-fisica davanti ad una Commissione di "Medici Militari"...non credo proprio che dal prossimo controllo, quel pilota a seguito di quella sentenza dovrà recarsi all'ASL ma, non solo, sono sicuro che faranno una Legge, Decreto o qualcosa affinché i Medici Militari in servizio attivo, continuino a fare quello che hanno sempre fatto.
                  Secondo me: come è giusto che sia.
                  Saluti - Giovanni
                  Le idoneità di volo per i piloti civili privati,potevano già da anni essere svolte in centri privati,e presso medici militari abilitati.Da un paio di anni anche il rilascio delle idoneità psicofisiche annuali o semestrali al pilotaggio ,per i piloti professionisti possono essere svolti da medici abilitati,presso studi privati.Personalmente poi sono già 5 anni che non faccio più visite di idoneità al volo presso gli iml ( istituti di medicina legale) ma la faccio in Svizzera presso un medico abilitato.Ciao veci
                  Waidmannsheil!!!

                  Commenta

                  • zetagi
                    Utente
                    • Aug 2012
                    • 2988
                    • vercellese
                    • setter inglese e labrador

                    #10
                    Scusa Cheytac,
                    Mi mancavano gli ultimi aggiornamenti sulle possibilità di fare le visite semestrali anche ai medici civili, ma come ben sai, fino a poco tempo fa,
                    questa era prerogativa solo degli IML dell'AM. nell'ambito nazionale.

                    Commenta

                    • cheytac
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 4156
                      • Bollate(Mi)
                      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                      #11
                      Originariamente inviato da zetagi
                      Scusa Cheytac,
                      Mi mancavano gli ultimi aggiornamenti sulle possibilità di fare le visite semestrali anche ai medici civili, ma come ben sai, fino a poco tempo fa,
                      questa era prerogativa solo degli IML dell'AM. nell'ambito nazionale.
                      uno dei primi,se non forse proprio il primo da circa un anno, sta proprio dalle tue parti a Vercelli,al netto dei centri della cassa marittima sparsi per lo stivale.ciao veci
                      Waidmannsheil!!!

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da phalacrocorax
                        Il decreto dice che all'interno della struttura militare il medico militare può certificare, il problema casomai è che il privato non può accedervi...
                        Pala, da quando? Io una volta l'ho fatto. Contava forse il fatto che, anche se posto in congedo illimitato provvisorio, ero ancora nella "riserva" ?
                        A proposito: mai avuto una visita piu' accurata e completa! Complimenti a quell'Ufficiale Medico del Btg El Alamein.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • bosco64
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2011
                          • 4546
                          • Langhe
                          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                          #13
                          Originariamente inviato da phalacrocorax
                          Il decreto dice che all'interno della struttura militare il medico militare può certificare, il problema casomai è che il privato non può accedervi...
                          In sostanza bisogna andare alla usl, che ha i suoi tempi biblici...
                          In questo caso devo contraddirti. nella ASL dove risiedo, queste visite (patente e porto d'armi ) sono iperveloci. Ti può capitare di fare prenotazione e visita nel giro di 30 minuti.
                          Sarà perchè beccano soldi subito ????.

                          Commenta

                          • cheytac
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2009
                            • 4156
                            • Bollate(Mi)
                            • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                            #14
                            Originariamente inviato da bosco64
                            In questo caso devo contraddirti. nella ASL dove risiedo, queste visite (patente e porto d'armi ) sono iperveloci. Ti può capitare di fare prenotazione e visita nel giro di 30 minuti.
                            Sarà perchè beccano soldi subito ????.
                            Concordo,qui da me addirittura basta presentarsi con i versamenti costo visita pagati ,negli orari preposti,e la visita per patente o PDA si fa nel tempo pari a quello delle autoscuole,e con la metà del denaro , 43 euro ,contro 80.ciao veci
                            Waidmannsheil!!!

                            Commenta

                            • Giannirm
                              ⭐⭐
                              • Nov 2013
                              • 680
                              • Castelli Romani LAZIO

                              #15
                              http://m.armietiro.it/i-<WBR>certificati-medici-per-il-<WBR>rilascio-del-porto-d-armi-non-<WBR>si-fanno-in-caserma-armi-6824
                              sigpicO a Napoli in carrozza o alla macchia a far carbone!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..