Efficacia della licenza di caccia
Comprimi
X
-
sapevo che le questure rilasciano quella di caccia e ritirano la sportiva....
solo se tu hai il pda uso caccia e il pda personale per arma corta hai due libretti rilasciati da questura e prefettura e li lasciano tutti e due.
se ci sono stati aggiornamenti e ora le questure ti consentono di avere sia la sportiva che uso caccia sarebbe bello saperlo....
grazie saluti
Nessuna norma, che io sappia, ti vieta di averli tutti e due, ed adesso, dopo la "geniale" circolare miniteriale, sono molti che scelgono di averli tutti e due perché altrimenti se un anno non vanno a caccia non possono neppure andare al tiro.
E sarebbe alquanto macchinoso (per non dire altro...), se un anno non si va a caccia, dar dentro il porto caccia e farsi dare quello sportivo, e poi l'anno dopo che si decide invece di andare a caccia dar dentro quello sportivo e farsi dare quello caccia...Commenta
-
non ti contesto il fatto del libretto, solo che prima quando ti rilasciavano il pda uso caccia prendevano indietro la licenza uso sportivo....... in quanto dicevano che una assorbe l'altra.
Poi sinceramente io non mai avuto modo di provare o di avere bisogno, se dici che la questura si comporta cosi' meglio.Commenta
-
non ti contesto il fatto del libretto, solo che prima quando ti rilasciavano il pda uso caccia prendevano indietro la licenza uso sportivo....... in quanto dicevano che una assorbe l'altra.
Poi sinceramente io non mai avuto modo di provare o di avere bisogno, se dici che la questura si comporta cosi' meglio.Commenta
-
Sì, c'erano Questure che ritiravano il pda sportivo perché assorbito da quello caccia (il pda caccia valeva sempre come sportivo, anche se non pagavi la governativa). Però adesso il Ministero dice in sostanza che il pda caccia è carta straccia se non paghi la governativa (dimenticandosi che il pda sportivo non ha governativa...).Waidmannsheil!!!Commenta
-
Ciao a tutti, quest’anno è stato il mio primo anno di licenza e mi accingo ad effettuare il rinnovo adesso leggendo la norma che recita “Le licenze sono valide per sei anni. Agli effetti delle tasse annuali si intende per anno il periodo di dodici mesi decorrente dalla data corrispondente a quella di emanazione della licenza; la tassa deve essere pagata, per ciascun anno successivo a quello di emanazione, prima dell'uso dell’ arma e non è dovuta per gli anni nei quali non se ne fa uso”. Mi vendono dei dubbi:<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
1- Versamento effettuato il 20.12.2016<o:p></o:p>
2- Rilascio libretto 22.02.2017<o:p></o:p>
Il Versamento per la tassa di concessione governativa posso effettuarlo il 23.02.2018? o devo effettuarlo il 21.12.2017?<o:p></o:p>Commenta
-
Ciao a tutti, quest’anno è stato il mio primo anno di licenza e mi accingo ad effettuare il rinnovo adesso leggendo la norma che recita “Le licenze sono valide per sei anni. Agli effetti delle tasse annuali si intende per anno il periodo di dodici mesi decorrente dalla data corrispondente a quella di emanazione della licenza; la tassa deve essere pagata, per ciascun anno successivo a quello di emanazione, prima dell'uso dell’ arma e non è dovuta per gli anni nei quali non se ne fa uso”. Mi vendono dei dubbi:
VALE LA DATA DI RILASCIO DEL LIBRETTO.
<!--?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o>
1- Versamento effettuato il 20.12.2016<o:p></o>
2- Rilascio libretto 22.02.2017<o:p></o>
Il Versamento per la tassa di concessione governativa posso effettuarlo il 23.02.2018? o devo effettuarlo il 21.12.2017?<o:p></o>Commenta
-
io questo paese si capisce sempre meno......ho un pda per uso caccia( quindi in teoria solo armi lunghe) però se paga la governativa che sempre in teoria serve per esercitare l'attivita venatoria posso andare al poligono e acquistare una pistola ( io ne ho 3) ma che senso ha? [:-clown]
GianniCommenta
-
23.02.2018
<!--?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o>
1- Versamento effettuato il 20.12.2016<o:p></o>
2- Rilascio libretto 22.02.2017<o:p></o>
Il Versamento per la tassa di concessione governativa posso effettuarlo il 23.02.2018? o devo effettuarlo il 21.12.2017?<o:p></o>[/quote]
23.02.2018-->Commenta
-
E' mai possibile che con tutte le associazioni venatorie che ci sono in questo paese non ce ne sia una che promuova una azione unitaria che faccia pressione sul Ministero in modo da risolvere una volta per tutte la stortura che si è venuta a creare. Possibile che andare al tiro per un cittadino sia gratuito e un altro debba pagare 173,16 euro. E' molto difficile che le questure rilascino il doppio porto di armi. Ciao a tutti SparalestoCommenta
-
Esempio:
Libretto porto di fucile uso caccia, rilasciato il 23.07.2014
Valido al 22.07.2015
Versamenti successivi eseguiti il 30.08.2015, 30.08.2016 e 30.08.2017.
Valido al 29.08.2016 , 29.08.2017 e 29.08.2018. Se ipoteticamente si effettuerà il versamento dal 30.08.2018 in poi, la scadenza sessennale del titolo, che ricordo, ora dipende dal giorno e mese di nascita, varrà fino al giorno e mese di nascita.
Se uno è nato il 30.04.19__
Il porto di fucile vale fino al 30.04.2020
In fine attenzione che la data di effettuazione del versamento successivo al primo anno non è compreso. esempio: Validità dal 30.08.2017, 29.08.2018.Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
-
Ecco come é cominciata la storia della non validità senza tassa...
Hatz und Gejaid ist edel FreudCommenta
-
Mah veramente altri giuristi,già nel lontano 2005 scrivevano in dissonanza rispetto alle tesi di Mori,e recitavano ne più ne meno ciò che la circolare esplicativa del ministero ha rilevato ben 11 anni dopo.
Il Porto di fucile per uso caccia, come è noto, è soggetto al pagamento di una tassa di concessione governativa che deve essere versata anche per ogni anno di vigenza del documento
Qui invece trovate le fantasiose proposte legislative di Mori,sul prossimo recepimento della normativa europea sulle armi ,commissionatagli dal partito forza Italia del neo animalista Berlusconi e della Brambilla.Potrete trovare proposte che comporterebbero aggravi insensati per la detenzione di armi,di cui la norma europea non ma menzione alcuna.
Gliel'ha chiesta un importante partito politico sull'identità del quale ancora non si sbilancia. «Forse è la volta buona che riusciamo a portare miglioramenti alle nostre leggi, nei limiti che ci consente l'Europa». È proposta “aperta” agli input per miglioramenti da parte degli esperti del settore. Ma qualcuno la giudica male...Ultima modifica cheytac; 10-01-18, 18:25.Waidmannsheil!!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Paolo A.Salve, volevo porvi un quesito e sperare di trovare una soluzione.
Io ho il PDA rilasciato in data 15/09 e come ogni anno ho fatto i versamenti...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da BobettoCiao a tutti. La tassa può essere pagata con il modulo F23?
Grazie.-
Canale: Legislazione venatoria
16-01-22, 18:42 -
-
Salve a tutti, sono un cacciatore, che per due anni, per diversi problemi, non è riuscito ad esercitare l'esercizio venatorio, in provincia di Reggio...
-
Canale: PRESENTAZIONI
-
-
da tommixSalve a tutti gli amici del forum, gradirei che qualcuno mi illumini su questa problematica. Stavo per acquistare un franchi a mollone cal. 20 ma al momento...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da MattoneHo appena pagato la tassa regionale online con Cbill.
Mi stavo chiedendo (dopo alcune ricerche infruttuose online) se fosse possibile pagare online...-
Canale: Chiacchierando
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta