dello scorso mese di giugno:
"La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge regionale sulla caccia in Liguria.
In particolare, sono illegittimi gli articoli che consentono:
- il recupero dei capi feriti con le armi anche fuori degli orari previsti per la caccia e nelle giornate di silenzio venatorio;
- il ricorso ai piani di abbattimento della fauna selvatica anche quando l’Ispra non abbia preventivamente verificato l’inefficacia dei metodi ecologici;
- l’attuazione dei piani di abbattimento da parte di «cacciatori riuniti in squadre validamente costituite, nonché cacciatori in possesso della qualifica di coadiutore al controllo faunistico o di selecontrollore».
In pratica i giudici hanno dichiarato che l'attivitià di recupero degli ungulati feriti è equiparata alla caccia, quindi non si può fare negli orari dove la caccia è chiusa né tantomento di martedì e venerdì...
Nella ex provincia di Pavia questa sentenza ha di fatto comportato la stop del servizio dei recuperatori di ungulati feriti, voi cosa ne pensate ?
Commenta