Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti, oggi ho appreso che il governo , e nella fattispecie il ministero dell'ambiente, hanno ratificato,recependo una direttiva europea, la trasformazione di alcuni sic in zone speciali di conservazione , ovvero zsc.
Cosa comporta questa trasformazione?
So che i sic di cui il mio territorio faceva parte era assoggettato a tempi e modi di caccia più restrittivi rispetto al territorio libero.
Peggio era la situazione nelle zps dove si può esercitare dalle 7.30 alle 12.30 .
In soldoni queste zsc che tipo di ordinamento avranno? Saranno come i sic, come zps, o avranno un regolamento a parte?
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Un decreto istituisce in Val d’Aosta le prime 27 Zone Speciali di Conservazione. In tutta Italia individuate 2.300 aree da proteggere a livello europeo. Arrivano anche in Italia, a partire dalla Val d'Aosta, le Zone Speciali di Conservazione (ZSC), una tipologia di area protetta prevista dall'Unione europea.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Grande trikuspide....con questa chicca sei salito in cattedra.....grazie mille......
Se come leggo per fortuna dovremmo restare inguaiati come prima.....mi stava per venire un magone....Non ci resta che attendere il prox calendario venatorio e sperare in Dio....
Grande trikuspide....con questa chicca sei salito in cattedra.....grazie mille......
Se come leggo per fortuna dovremmo restare inguaiati come prima.....mi stava per venire un magone....Non ci resta che attendere il prox calendario venatorio e sperare in Dio....
Scusami Jago, non capisco...in che senso sarei salito in cattedra?
Fino a che non ho letto il tuo post ...figurati... questa ulteriore tipologia di zona tutelata l'avevo solo sentita nominare ad un mio amico e li per lì ho perfino pensato che si fosse confuso con gli acronimi....
Più ignorante di così!(alludo a me stesso)
Ho solo curiosato sul web....per le restrizioni entro un certo ventaglio ( mi sembra di capire) avranno voce in merito le regioni discrezionalmente alle loro singole esigenze.
Staremo a vedere...ogni anno i vari calendari venatori sono una sorpresa.
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
No non mi fraintendere...era un'espressione di gioia e ammirazione per essere riuscito a trovare una chiave di lettura .....in questo caso del ministero dell'ambiente.....ufficiale.....sono solo contento...perché leggendo dal link da te postato ....ho una timida speranza.....di nuovo grazie...
Anche i calendari venatori sono molto ballerini...questo in foto è quello proposto da associazioni pro caccia della mia regione...
Da qui a settembre assisteremo ad un balletto di tira e molla che lo stravolgerà.
Figuriamoci se ci consentiranno tutto sto ben di Dio!
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"
Vi chiedo se è normale che ogni anno ne combinano una nuova! L'anno scorso il merlo al 30 novembre, quest'anno ci tocca guardare i colombacci sul passo...
BOLZANO - «Un lupo maschio di circa 45 chilogrammi è stato abbattuto poco dopo la mezzanotte del 12 agosto a 2800 metri di altitudine». Questo quando afferma Günther...
Presentata la bozza del calendario 2222-2223 che dovrebbe essere approvato oggi ,insistono con la tortora ,apertura 18 settembre ma tolgono dieci giorni...
buonasera a tutti!
volevo chiedere agli amici del forum se ci sono tra noi selecontrollori Campani che praticano questa attività nella regione,...
14-02-21, 18:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta