Alta visibilità Lombardia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

arfo Scopri di più su arfo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • arfo
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 1459
    • Provincia di Lodi
    • Deutch drahthaar

    #1

    Alta visibilità Lombardia

    Buongiorno a tutti,
    sperando di fare cosa utile, vorrei aprire uno spazio di discussione rivolto in particolare ai cacciatori lombardi per chiarire le novità in materia di alta visibilità che paiono in via d'introduzione. Per scambiare consigli e sciogliere dubbi.

    Mi riferisco agli emendamenti alla legge regionale sulla caccia accolti in Consiglio regionale il 19/05 e oggi al voto definitivo in assemblea. Immagino nel corso della giornata si potranno avere riferimenti definitivi e quindi attendiamo la pubblicazione sul Bollettino ufficiale per valutare le novità nero su bianco.

    Ma nel frattempo il mio ATC (Pavese 3) si è affrettato già in data 23/05 a emettere un avviso in cui "dispone che per l'annata venatorio 2020 - 2021 tutti i cacciatori iscritti all'Ambito indossino:


    1) Capi ad alta visibilità di colore arancio per chi esercita la caccia alla selvaggina stanziale e / o agli ungulati.

    2) Capi ad alta visibilità di colore giallo sia per chi esercita la caccia vagante
    alla migratoria
    sia per chi esercita la caccia da appostamento temporaneo."

    Il grassetto è mio. A voi i commenti...

    [:-golf]
  • Beccofino
    ⭐⭐
    • Aug 2017
    • 328
    • Magenta
    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

    #2
    Ma se uno al mattino va ad anatre e poi va a fagiani deve cambiare il colore del giubbottino,un colore per tutte e due non poteva andare bene?

    Commenta

    • arfo
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2013
      • 1459
      • Provincia di Lodi
      • Deutch drahthaar

      #3
      Originariamente inviato da Beccofino
      Ma se uno al mattino va ad anatre e poi va a fagiani deve cambiare il colore del giubbottino,un colore per tutte e due non poteva andare bene?
      Bella domanda. Tanto più che cacciando a Po capitano sia le une che gli altri. Spero si rendano conto dello svarione e rettifichino...

      Commenta

      • Beccofino
        ⭐⭐
        • Aug 2017
        • 328
        • Magenta
        • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

        #4
        ...gia che dicono capo ad alta visibilita' e non giubbottino puo assere un vantaggio,ti porti due cappellini e li cambi a secondo di quello che ti vola davanti,senza sbagliare..

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Pur di rompere le scatole...le inventano tutte...farsi gli affari loro...no eh!

          Personalmente sono contrario con l'eccezione della caccia agli ungulati (non hanno problemi con i colori appariscenti) mentre lo metterei facoltativo a chi fa la caccia vagante col cane e da appostamento o alla posta (gli uccelli invece ci vedono bene).

          Commenta

          • Beccofino
            ⭐⭐
            • Aug 2017
            • 328
            • Magenta
            • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

            #6
            Secondo me viene fatto per una questione di sicurezza,capita spesso di vedere all'ultimo un cacciatore che passa dietro un boschetto o dietro a dei cespugli,involontariamente un tiro basso e i pallini arrivano,sei visibile bene..non lo sei cavoli tuoi potevi farti notare

            Commenta

            • Tex Willer
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2012
              • 1793
              • PROVINCIA DI PAVIA
              • Setter Inglese

              #7
              Correttissimo rendere obbligatorio l alta visibilita, di Rambo in giro ce ne sono troppi (ultimamente anche di men at work stile autostrada)... Le vie di mezzo son sempre le più azzeccate!
              Detto questo credo sia un errore di comprensione (mi auguro ) la differenza tra i due colori, a meno che non si punti alla specializzazione, ma per il momento da quel che so, non mi risulta.
              Altra cazzata l'alta visibilità per le facce da capanno.
              La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

              Commenta

              • arfo
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2013
                • 1459
                • Provincia di Lodi
                • Deutch drahthaar

                #8
                Personalmente l'alta visibilità la vedo positivamente, in certe situazioni sarebbe più che utile.

                La legge è stata approvata stamattina, con polemiche per la presunta obbligatorietà imposta anche alla vigilanza venatoria. Vedremo i dettagli per noi cacciatori, sperando abbia prevalso su tutto il buonsenso.

                Quello dell'ATC penso in effetti sia un maldestro errore...

                Commenta

                • cero
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 3030
                  • Romagna

                  #9
                  Originariamente inviato da Beccofino
                  sei visibile bene..non lo sei cavoli tuoi potevi farti notare
                  Guarda che non funziona così.

                  Commenta

                  • zetagi
                    Utente
                    • Aug 2012
                    • 2988
                    • vercellese
                    • setter inglese e labrador

                    #10
                    Originariamente inviato da cero
                    Guarda che non funziona così.

                    Non vogliono capire che il problema sarà sempre di chi tira il grilletto e non di chi si trova nascosto per un bisogno o in una zona all'ombra o buia...e poi i famosi Rambo, non sono e non saranno mai dei Rambo quando fanno caccia di movimento, il mimetismo non esiste quando uno cammina ma, solo quando si è fermi.

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #11
                      Ciao Andrea la ritengo una cosa utilissima [:-golf]
                      A noi non costa nulla renderci visibili e se questo può evitare qualche fortuito incidente ben venga.
                      Sopratutto in ambienti chiusi, come lo sono i boschi, credo che sia una soluzione utile...in altri contesti meno, ma non credo sia controproducente.
                      La sicurezza prima di tutto.
                      Certo nella normativa ci sono alcune incongruenze che spero vengano riviste.
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      • Tex Willer
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2012
                        • 1793
                        • PROVINCIA DI PAVIA
                        • Setter Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da zetagi
                        Non vogliono capire che il problema sarà sempre di chi tira il grilletto e non di chi si trova nascosto per un bisogno o in una zona all'ombra o buia...e poi i famosi Rambo, non sono e non saranno mai dei Rambo quando fanno caccia di movimento, il mimetismo non esiste quando uno cammina ma, solo quando si è fermi.
                        Giò su questo non c'è dubbio. Se sei un pirla puoi anche avere la divisa sociale della nazionale che resti in pirla. Io la vedo al contrario PER Me, che non mi reputo un pirla, ma posso connettere errori leggerezze come tutti, se vedi uno all ultimo è molto più facile notarlo se è arancione e non verde e marrone......
                        Io lo renderei obbligatorio a TUTTI che frequentano i luoghi in concomitanza al periodo di caccia . Fungaoli in primis (che ***** avranno da mimetizzarsi non lo so,)

                        ---------- Messaggio inserito alle 08:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 PM ----------

                        Stesso paradosso come si fa a obbligare uno ad anatre in una tesa dove uno dei comandamenti è il mimetismo!
                        La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                        Commenta

                        • arfo
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2013
                          • 1459
                          • Provincia di Lodi
                          • Deutch drahthaar

                          #13
                          Originariamente inviato da Bayliss
                          Ciao Andrea la ritengo una cosa utilissima [:-golf]
                          A noi non costa nulla renderci visibili e se questo può evitare qualche fortuito incidente ben venga.
                          Sopratutto in ambienti chiusi, come lo sono i boschi, credo che sia una soluzione utile...in altri contesti meno, ma non credo sia controproducente.
                          La sicurezza prima di tutto.
                          Certo nella normativa ci sono alcune incongruenze che spero vengano riviste.
                          D'accordo con te, Cristian. [:-golf]

                          Nel testo pare sia rimasta tra l'altro la prescrizione specifica del "giubbino" ad alta visibilità, anziché il generico obbligo di capi ad alta visibilità, ma spero correggano il tiro. Chiarendo anche gli altri eventuali dubbi.

                          Commenta

                          • michele2
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 2981
                            • Agrate Conturbia (NO)
                            • Kurzhaar

                            #14
                            Io in mezzo ad una risaia a 10 km da anima viva mi sento un collione a vestirmi di arancione. Ma se così deve essere...
                            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
                            (E. Barisoni, anno 1932)

                            Commenta

                            • fabryboc
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Dec 2009
                              • 8010
                              • piemonte
                              • setter inglese e griffone Korthals

                              #15
                              Da noi l'alta visibilità è già obbligo da parecchio tempo.

                              All'inizio mi sembrava di bestemmiare ad entrare nella sacralità di un bosco vestito come uno dei Village People....

                              Poi oltre all'alta visibilità, hanno aggiunto nella legge anche la parola "catarifrangente"....e tutti a cucire sui gilet arancioni bande catarifrangenti come se cacciassimo di notte....pena, 100,00 euro di multa che hanno preso in moltissimi....

                              Adesso, tuttavia, nel bosco, non mi sentirei sicuro ad essere invisibile come un tempo, così come sono fortemente a disagio se mi capita di cacciare con qualcuno che continua ad ignorare la legge.

                              Pietoso il catarifrangente, e vergognoso l'obbligo di alta visibilità per chi caccia da appostamento ....due prescrizioni che rivelano lapalissianamente quanto IGNORANTI ed avulsi dalla caccia e dal buonsenso siano alcuni infimi legislatori....che legiferano....appunto...su una materia di cui non sanno un casso.
                              Mala tempora currunt

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..