Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona sera.
Vi racconto in breve la mia storia.
Ho provveduto a fare il rinnovo del porto d’armi nei primi di luglio.
Mi è stato negato dal questore. Con il mio avvocato abbiamo fatto ricorso al prefetto della mia provincia il 26 settembre . È ancora oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione a riguardo.
Il mio avvocato mi ha detto che il prefetto si prende 90 giorni per dare una risposta.
Da come la penso io, non mi risponderà assolutamente.
Vi chiedo è normale non riceve una risposta?
Grazie.
Buona sera.
Vi racconto in breve la mia storia.
Ho provveduto a fare il rinnovo del porto d’armi nei primi di luglio.
Mi è stato negato dal questore. Con il mio avvocato abbiamo fatto ricorso al prefetto della mia provincia il 26 settembre . È ancora oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione a riguardo.
Il mio avvocato mi ha detto che il prefetto si prende 90 giorni per dare una risposta.
Da come la penso io, non mi risponderà assolutamente.
Vi chiedo è normale non riceve una risposta?
Grazie.
Non so, ma credo che molto sia da attribuire alla gestione allucinante del lavoro pubblico causa covid
Con la scusa dello sw c'e stata una riga di grattapalle pagati mica da ridere.
Mi spiace per il pda.
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Il motivo del diniego è: perché non si hanno sufficienti garanzie per il corretto uso delle armi, e pertanto si ritiene di adottare il provvedimento di diniego della licenza di porto di fucile.
Mai in vita mia ho avuto problemi con la giustizia. Lavoro dalla mattina alla sera.
Avevo, è ho,questa passione della caccia, ora me l’hanno tolta. Roba da uscire di testa.
Insisti con l'avvocato, le insufficienti garanzie devono essere motivate. Solitamente c'è sempre qualche impiccio... documenti con note varie, certificati medici, liti e cause varie anche pregresse, problemi di convivenza etc etc.
Credo che dai canonici 90 giorni possano estendere il tempo utile per la risposta a 120gg. Ma di questo devi comunque essere avvertito. Ripeto, credo. Non ne sono sicuro.
In ogni caso se hai presentato correttamente il ricorso per via gerarchica nei tempi stabiliti ( mi sembra 30 gg.) i ti devono rispondere, in un senso o nell'altro.
Per quanto riguarda la motivazione del diniego sono tenuti a darti tutte le spiegazioni del caso.
Putroppo qualcosa deve esserci stato perché il Questore abbia optato per non rinnovati il P.d.a.
Si è quello che sta facendo l’avvocato. Ma io mi chiedo. Perché non mi danno una risposta dal prefetto? Se è stato accettato o meno il mio ricorso.
Grazie lollo
Si basta anche un verbale per schiamazzi, o rissa oppure hai litigato con qualcuno e sono intervenuti i Carabinieri......
Ti sarà stato applicato l’art. 39 del R.D. 18 giugno 1031, n. 773 per il quale il Prefetto può esercitare il diniego con estrema discrezionalità riferendosi a fatti che anche se non hanno scaturito un provvedimento nei tuoi confronti, sono ritenuti valevoli per ritenere che non hai avuto una buona condotta.
Si basta anche un verbale per schiamazzi, o rissa oppure hai litigato con qualcuno e sono intervenuti i Carabinieri......
Ti sarà stato applicato l’art. 39 del R.D. 18 giugno 1031, n. 773 per il quale il Prefetto può esercitare il diniego con estrema discrezionalità riferendosi a fatti che anche se non hanno scaturito un provvedimento nei tuoi confronti, sono ritenuti valevoli per ritenere che non hai avuto una buona condotta.
Il diniego del pda lo applica il Questore. È lui che decide per il rilascio, rinnovo, sospensione o revoca.
Al Prefetto spetta invece decidere sulla detenzione delle armi e sul rilascio del pda per difesa personale.
Al Prefetto va invece presentato il ricorso contro la decisione del Questore, in quanto superiore gerarchico di quest'ultimo.
Al momento la mancata comunicazione di divieto di detenzione delle armi o apertura di un procedimento in tal senso è un buon segno.
Il diniego del pda lo applica il Questore.
Al Prefetto spetta invece decidere sulla detenzione delle armi e sul rilascio del pda per difesa personale.
Al Prefetto va invece presentato il ricorso contro la decisione del Questore, in quanto superiore gerarchico di quest'ultimo.
Giusto! Però di solito le motivazioni del diniego da parte del Questore sono ipotesi previste dalla legge , altrimenti si riferiscono alla buona condotta ed ho letto anche che potrebbero riferirsi a motivi di carattere familiare. Ci sono stati casi in cui il Pda non è stato rilasciato perchè parente di una persona con precedenti penali.
Il silenzio dopo 90 gg purtroppo deve intendersi come silenzio-rigetto del ricorso.
Credo che dai canonici 90 giorni possano estendere il tempo utile per la risposta a 120gg. Ma di questo devi comunque essere avvertito. Ripeto, credo. Non ne sono sicuro.
In ogni caso se hai presentato correttamente il ricorso per via gerarchica nei tempi stabiliti ( mi sembra 30 gg.) i ti devono rispondere, in un senso o nell'altro.
Per quanto riguarda la motivazione del diniego sono tenuti a darti tutte le spiegazioni del caso.
Putroppo qualcosa deve esserci stato perché il Questore abbia optato per non rinnovati il P.d.a.
Mi autocito e mi correggo:
Passato il termine di 90 gg. in mancanza di comunicazioni il ricorso si intende respinto a tutti gli effetti.
Senti immediatamente il tuo avvocato per eventuale ricorso all'autorità giudiziaria competente. Credo al Tar.
Si basta anche un verbale per schiamazzi, o rissa oppure hai litigato con qualcuno e sono intervenuti i Carabinieri......
Ti sarà stato applicato l’art. 39 del R.D. 18 giugno 1031, n. 773 per il quale il Prefetto può esercitare il diniego con estrema discrezionalità riferendosi a fatti che anche se non hanno scaturito un provvedimento nei tuoi confronti, sono ritenuti valevoli per ritenere che non hai avuto una buona condotta.
Ciao Livia per un diniego che io sappia ci vuole il motivo accompagnato da denuncia, altrimenti è un processo alle intenzioni . Tutto può essere visto i tempi che corrono, insisti con un bravo avvocato.
Cari saluti
---------- Messaggio inserito alle 04:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:13 PM ----------
PS senza meno hai un procedimento in corso anche a tua insaputa.
[vinci] intanto avrei fatto, con avvocato, visure in tribunale per vedere i carichi pendenti e i procedimenti in corso.... avendo dato esito negativo quelli... si puo' chiedere di essere sentiti dall'ufficio che ha negato...
Attenzione che la causa ostativa, non puo' essere generica o indefinita.... deve essere motivata.
Il diniego potrebbe essere legato anche a contesti famigliari conviventi e frequentazioni che superficialmente non destano mimimamente preoccupazioni ma non sono tali per la questura.....
tuttavia, con l'avvocato, che chiede di essere sentito, si scopre l'arcano....
se ci sono accertamenti in corso, e vogliono prendere tempo, allora la menano per le lunghe..... (ma se hai fatto le visure anche per i procedimenti in corso lo vedi)
ciao auguri.
Nella giornata di oggi (26/09) il TAR della Regione Emilia Romagna ha respinto il ricorso presentato da alcune associazioni animaliste contro il Calendario...
È stato depositato presso il Tar Lombardia il ricorso al calendario venatorio 2024/2025
Viene contestato il discostamento dal parere Ispra...
14-09-24, 04:39
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta