P.S il nuovo Immobile ricade in comune diverso
Cambio residenza vendita immobile
Comprimi
X
-
Cambio residenza vendita immobile
Buonasera, a Giugno andrò al rogito per la vendita dell'immobile nel quale attualmente vivo e dove detengono le mie armi. Il rogito per il nuovo immobile e conseguentemente il cambio di residenza avverrà entro Dicembre prossimo. Secondo voi come devo comportarmi con lo spostamento e la denuncia di detenzione dei fucili? Io avevo pensato di spostarle prima del rogito di vendita presso l'abitazione di mio padre con regolare denuncia alla questura e successivamente quando sposterò la residenza al nuovo indirizzo rifare il cambio di indirizzo di detenzione... Secondo voi è una soluzione adatta o vi comportereste diversamente? Grazie
P.S il nuovo Immobile ricade in comune diverso -
Puoi fare come ti pare, purchè siano nel posto dove sono realmente...per non fare doppia denuncia puoi anche lasciarle dove sono oppure denunciarle e portarle già ora (se hai la disponibilità della nuova casa) dove poi andrai a risiedere.Commenta
-
Forse non mi sono spiegato, tra la vendita della mia attuale casa e l'acquisto della futura, passerà qualche mese. In questa finestra temporale come "sistemo" le armi?
Pensavo appunto prima di vendere di portarle a casa di mio padre cacciatore anche lui, con tanto di armadietti e accortezze del caso, quindi denunciare all'organo di polizia competente lo spostamento e successivamente rifare l'operazione quando avrò il nuovo immobile in mio possesso e potrò abitarlo definitivamenteCommenta
-
Forse non mi sono spiegato, tra la vendita della mia attuale casa e l'acquisto della futura, passerà qualche mese. In questa finestra temporale come "sistemo" le armi?
Pensavo appunto prima di vendere di portarle a casa di mio padre cacciatore anche lui, con tanto di armadietti e accortezze del caso, quindi denunciare all'organo di polizia competente lo spostamento e successivamente rifare l'operazione quando avrò il nuovo immobile in mio possesso e potrò abitarlo definitivamente
---------- Messaggio inserito alle 10:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:14 AM ----------
No, non è obbligatorio detenere le armi presso la propria residenza.Commenta
-
Dai su ....
Le armi le puoi detenere dove vuoi rispettando i criteri di sicurezza e riportandolo sulla denuncia
Casa al mare, casa in montagna etc etcCommenta
-
Infatti, con il portarle dai CC l'amico ha detto un'esagerazione...mentre la soluzione di Cero è quella giusta dal momento che non avrai la disponibilità della nuova casa se non dopo un po' di tempo dal trasloco dall'attuale residenza.Commenta
-
Forse non mi sono spiegato, tra la vendita della mia attuale casa e l'acquisto della futura, passerà qualche mese. In questa finestra temporale come "sistemo" le armi?
Pensavo appunto prima di vendere di portarle a casa di mio padre cacciatore anche lui, con tanto di armadietti e accortezze del caso, quindi denunciare all'organo di polizia competente lo spostamento e successivamente rifare l'operazione quando avrò il nuovo immobile in mio possesso e potrò abitarlo definitivamente
In questa finestra temporale come "sistemo" le armi?
Piu' che altro come ti sistemi tu ? Dove vai tu le armi ti seguono.Non vedo dove sia il problemaCommenta
-
Commenta
-
Se per scelta personale non vuoi portarle al tuo seguito da tuo suocero allora le "parccheggi" da tuo padre.Spiegalo tranquillamente all'organo cui farai la variazione del luogo di detenzioneCommenta
-
Commenta
-
Uno può avere la residenza a Milano, il domicilio a Pavia e la dimora a Bari, ed in ogni posto può detenere delle armi (ben inteso che non si devono superare i limiti di legge: 3 armi comuni da sparo, 12 armi sportive ed infinite armi da caccia)
L’importante è che le armi siano detenute in modo che non siano di facile acquisizione a chi non possiede le qualità tecniche per maneggiarle (bambini ad esempio).
Consiglio quindi che le armi che si detengono a maggior ragione al di fuori della propria residenza siano detenute all’interno di cassaforte.
Nel caso in questione si potranno sposare le armi a casa del padre anche domani e successivamente (entro 72 ore si deve denunciare lo spostamento ai Carabinieri o Polizia competenti per territorio) ma è da suggerire che le detenga in una cassaforte diversa.
Le armi per legge possono anche infatti essere detenute nel medesimo posto del padre perché al proprietario si risale dalla matricola (salvo egli non abbia il porto d’armi) ma le munizioni vanno comunque detenute in luoghi doversi.Vincere non è importante, è l'unica cosa che conta!!Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da pointer56Sto per trasferire altrove la mia residenza e trasportarvi dunque armi e munizioni. Queste sono state tutte regolarmente denunciate presso una stazione...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Francesco_CBuongiorno a tutti; apro discussione per chiedere un chiarimento.
Purtroppo, rispetto allo scorso anno, hanno anticipato la scadenza per la richiesta...-
Canale: Legislazione venatoria
22-07-25, 12:21 -
-
da scerifBuonasera. Scrivo per conto di un amico; mette in vendita questa magnifica doppietta cal 12 Bernardelli Sant'Uberto. Canne lunghe 70 cm; strozzature:...10 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da enrico.83Ho da poco cambiato regione di residenza.
E' mia intenzione rinunciare all'ATC di residenza che mi spetterebbe di diritto nella mia nuova regione,...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da camstefanoUn amico ne cacciatore ne tiratore ne appassionato,ha ricevuto in eredità i seguenti fucili tutti in buone condizioni,vorrebbe prima di tutto saperne...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta