Ricorso TAR Puglia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 274
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Ricorso TAR Puglia

    Buongiorno,premetto che non so se è la sezione giusta,ma..
    Qualcuno sa l'esito del ricorso che hanno proposto al TAr Puglia?
    Insomma, se si va a caccia,non si va..
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2014
    • Foggia

    #2
    Originariamente inviato da GioC
    Buongiorno,premetto che non so se è la sezione giusta,ma..
    Qualcuno sa l'esito del ricorso che hanno proposto al TAr Puglia?
    Insomma, se si va a caccia,non si va..
    La risposta doveva arrivare venerdì sera, ma a quanto pare è slittata a lunedì.
    Se tutto va bene rettificheranno le giornate di preapertura eliminando la tortora e lasciando le tre specie nocive...se va male ci salta la preapertura e sicuramente la prima giornata di apertura in quanto la prima giornata utile di discussione presso il TAR è il 22 settembre...qualora venissero impugnati tutti e 3 i ricorsi perderemo ulteriori altre giornate che ovviamente non ci verranno affatto rimborsate. Per ulteriori notizie piu certe ti invito a contattare il presidente della associazione venatoria della sezione a cui sei iscritto...loro hanno il sacrosanto dovere di tenerci informati sulla questione quotidianamente.

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1694
      • sora
      • Spinone Italiano

      #3
      E con questo siamo al completo tutti i calendari che prevedevano la preapertura alla tortora sono stati bloccati resiste ,per ora,solo quello delle marche.

      Commenta

      • Daniemaro
        Ho rotto il silenzio
        • Aug 2020
        • 20
        • Toscana

        #4
        Credo anche il siciliano.

        Commenta

        • trikuspide
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2019
          • 5795
          • Sicilia

          #5
          Originariamente inviato da Daniemaro
          Credo anche il siciliano.
          Si anche il siciliano, hanno fatto in maniera do di renderlo, per il momento, "inattaccabile"...Almeno fino a quando dura.

          ---------- Messaggio inserito alle 02:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

          Comunque ripeto: quella di accogliere ricorsi a pochissimi giorni dall'apertura se non a stagione già iniziata a me sembra una pulcinellata degna solo di una burocrazia come la nostra.
          ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

          Commenta

          • Daniemaro
            Ho rotto il silenzio
            • Aug 2020
            • 20
            • Toscana

            #6
            Concordo, il calendario venatorio dovrebbe dico dovrebbe essere un atto concordato fra le parti una volta emanato inattaccabile perché scritto in osservanza della legge e con il parere di Ispra e di tutti quegli enti inutili messi li a romperci i co.... ni.

            Commenta

            • Athreius
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2010
              • 2014
              • Foggia

              #7
              C'è un comunicato che sta girando da qualche ora sui vari gruppi w.a. in cui si afferma che il TAR abbia rigettato tutte le istanze di ricorso. A quanto pare siamo salvi.
              Ho appena letto che è stato sospeso il calendario calabro...
              Mi chiedo, ma è possibile che in Italia il primo fesso si alza la mattina, decide rompere i maroni a noi cacciatori e può farlo cosi, senza problemi, all'ultimo secondo dopo che il 99% di noi ha pagato tutte le tasse?
              Non sarebbe meglio trovare un modo per fargli fare sti stramaletti ricorsi entro e non oltre 3 gironi dalla pubblicazione dei calendari. In questo modo gli facciamo mazzo tanto a tutte le associazioni animalare!

              Commenta

              • trikuspide
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2019
                • 5795
                • Sicilia

                #8
                No tre giorni no, potrò sbagliarmi e ci saranno molti per correggermi.
                Credo che vi siano a disposizione 60 giorni per ovviare a questa barzelletta annuale si dovrebbe in qualche modo anticipare la pubblicazione del calendario a non oltre la fine di maggio sì da limitare i ricorsi al 30 luglio ben prima dell'apertura e con un mese buono per poter modificare il calendario giusto prima dell'apertura.
                Il vero problema è coordinare temporalmente in tal senso tutti gli attori che concorrono alla sua redazione.
                ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                Commenta

                • Athreius
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 2014
                  • Foggia

                  #9
                  Ormai è chiaro che il loro intento è palesemente quello di dare fastidio nei primi 10-15 gironi di caccia, tant'è che anche negli anni passati si appellano sempre alla tortora, alla quaglia, alle giornate di preapertura ecc...
                  I presidenti dei Tar dovrebbero capire che questa non è altro che una becera presa per il culo che altro nn fa che spendere tempo e denaro pubblico inutilmente che potrebbe essere meglio impiegato...non capisco perchè poi loro non debbano pagare le spese processuali o una penale in caso di ricorso respinto...se si mettono le mani al portafogli poi vedi se fanno i ricorsi ad capocchiam...
                  Tornando al discorso tortora, non so come si presenti da voi la situazione ma da noi negli ultimi anni il flusso migratorio inizia già dopo ferragosto e se ci sono frequenti acquazzoni estivi di tortore ne rimangono ben poche e per pochissimo tempo. E' invece abbondantissimo il numero di colombacci che ormai sono stanziali ed in continuo aumento, ultimamente ne è parecchio aumentata anche la presenza nei centri abitati, proprio nella villetta dietro casa se ne contano una cinquantina almeno che non hanno affatto paura dell'uomo e che mangiano le briciole di pane al pari di un comune piccione domestico...mi chiedo come mai non vengano inseriti cacciabili tutto l'anno dalla preapertura alla chiusura...personalmente è una caccia che pratico da 5/6 anni e mi piace parecchio, quasi come gli acquatici.

                  Commenta

                  • trikuspide
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2019
                    • 5795
                    • Sicilia

                    #10
                    Concordo con te, una strategia per evitare spreco di gondi pubblici e tempo potrebbe essere quella di addebitare ai ricorrenti(perdenti) le spese per il disturbo e quelle di rimborso nei confronti degli onesti cacciatori che hanno pagato in anticipo, sperando in in numero di giornate "pattuito" prima.
                    E defraudati ad arte da questi individui.
                    Ma le mie , con le nostre regolamentazioni, son solo fantasie...

                    ---------- Messaggio inserito alle 04:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:40 PM ----------

                    Colombacci da noi ve ne sono in abbondanza soprattutto prima delle piogge di fine estate.
                    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                    Commenta

                    • claudio 58
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 1367
                      • lecce
                      • Kurzhaar

                      #11
                      Originariamente inviato da Athreius
                      C'è un comunicato che sta girando da qualche ora sui vari gruppi w.a. in cui si afferma che il TAR abbia rigettato tutte le istanze di ricorso. A quanto pare siamo salvi.
                      Ho appena letto che è stato sospeso il calendario calabro...
                      Mi chiedo, ma è possibile che in Italia il primo fesso si alza la mattina, decide rompere i maroni a noi cacciatori e può farlo cosi, senza problemi, all'ultimo secondo dopo che il 99% di noi ha pagato tutte le tasse?
                      Non sarebbe meglio trovare un modo per fargli fare sti stramaletti ricorsi entro e non oltre 3 gironi dalla pubblicazione dei calendari. In questo modo gli facciamo mazzo tanto a tutte le associazioni animalare!
                      È ufficiale!
                      Il TAR ha rigettato, quindi caccia aperta per la tortora.
                      Claudio

                      Commenta

                      • Daniemaro
                        Ho rotto il silenzio
                        • Aug 2020
                        • 20
                        • Toscana

                        #12
                        Beati voi. Noi toscani neanche le cornacchie, solo gli stornelli. Ma dove sono? Qui da me nulla!

                        Commenta

                        • Tordo61
                          Ho rotto il silenzio
                          • Sep 2018
                          • 30
                          • Livorno
                          • Springer

                          #13
                          Ciao Daniemaro, forse in qualche posto qche tiro lo fai, io come tanti che ho sentito non ci andiamo, se non fosse che occorrono dissuasori tipo palloncini o nastri e entro 100 mt dai frutti pendenti, è semplicemente una presa per i fondelli, per non dire peggio
                          Saluti

                          Commenta

                          • Athreius
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2010
                            • 2014
                            • Foggia

                            #14
                            Originariamente inviato da Daniemaro
                            Beati voi. Noi toscani neanche le cornacchie, solo gli stornelli. Ma dove sono? Qui da me nulla!
                            Qui da noi è strapieno di storni caserecci che danneggiano uva e fichi...sono almeno 10 anni che nella mia provincia non danno piu la deroga per abbattere gli storni (uccellacci malefici al pari di gazze, cornacchie e cormorani) a breve inizieranno a danneggiare le olive...
                            A mio parere la caccia allo storno fatta con capanno giostre, giochi, stampi e richiami vivi è una delle piu belle.

                            Commenta

                            • trikuspide
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2019
                              • 5795
                              • Sicilia

                              #15
                              Originariamente inviato da trikuspide
                              Si anche il siciliano, hanno fatto in maniera do di renderlo, per il momento, "inattaccabile"...Almeno fino a quando dura.

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

                              Comunque ripeto: quella di accogliere ricorsi a pochissimi giorni dall'apertura se non a stagione già iniziata a me sembra una pulcinellata degna solo di una burocrazia come la nostra.
                              Scusate se mi auto quoto, ma quando scrissi avevo come "un presentimento":
                              Le associazioni ambientaliste impugnano al Tar il calendario venatorio. "Decreto di Scilla illegittimo". Sarebbe catastrofe per la fauna scampata alla drammatica ondata di incendi. L'apertura della caccia in Sicilia era fissata per il 1 settembre.
                              ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..