portare le armi all'estero

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco984
    • Mar 2020
    • 107
    • Schindellegi - Svizzera
    • Segugio Italiano

    #16
    Originariamente inviato da Mattone
    Cosa intendi delle 72 ore di permanenza massima? se rimane oltre le 72 ore in armeria dovresti toglierla dalla denuncia (ovvero fare una denuncia senza l'arma depositata in armeria)?
    Sicuro?
    In via del tutto teorica, se vado in vacanza per 4 giorni (96 ore) in un'altra provincia/regione e mi porto il fucile, la questura di destinazione andrebbe informata dello spostamento dell'arma indipendentemente dal luogo di custodia: la legge non fa distinzione tra armeria e appartamento privato.

    In realtà interpellati direttamente le questure non hanno idea del se vada o meno fatto.

    Il fatto che venga lasciata in armeria, che la prende in carico, dovrebbe risolvere la cosa...ma io non ce l'ho per iscritto.

    Molto molto probabilmente è una pippa mentale.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------

    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
    In via generale:
    1) assicurarsi che la compagnia aerea accetti armi a bordo (Ryanair non le accettava)
    2) farsi dare istruzioni dalla compagnia aerea (di solito non sanno cosa rispondere) comunque serve una custodia rigida per l'arma e una che per le eventuali munizioni. L'arma e le munizioni viaggiano o nella stiva o sotto controllo del personale dell'aereo, di sicuro non con te. Presentati con anticipo all'imbarco, non senza esserti informato bene prima.

    ---------- Messaggio inserito alle 05:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:46 PM ----------

    L'arma va in custodia rigida chiusa con chiave/lucchetto/combinazione.
    La compagnia aerea va informata all'acquisto del biglietto e deve fornire autorizzazione scritta.
    L'arma va fatta ispezionare al posto di polizia prima dell'imbarco e poi viene presa in carico e trasferita.

    Il costo supplementare varia da aeroporto ad aeroporto, e da compagnia a compagnia, alcuni aerporti e alcune compagnie semplicemente lo vietano.

    Le munizioni lasciale a casa e comprale dove arrivi: sono solo problemi.

    Commenta

    • Mattone
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2014
      • 1873
      • Ungheria

      #17
      Originariamente inviato da Francesco984
      In via del tutto teorica, se vado in vacanza per 4 giorni (96 ore) in un'altra provincia/regione e mi porto il fucile, la questura di destinazione andrebbe informata dello spostamento dell'arma indipendentemente dal luogo di custodia: la legge non fa distinzione tra armeria e appartamento privato.

      In realtà interpellati direttamente le questure non hanno idea del se vada o meno fatto.

      Il fatto che venga lasciata in armeria, che la prende in carico, dovrebbe risolvere la cosa...ma io non ce l'ho per iscritto.

      Molto molto probabilmente è una pippa mentale.

      ---------- Messaggio inserito alle 11:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 PM ----------



      la questura di destinazione va informata quando tu sposti l'arma in vacanza oltre le 72 ore.

      Ma la questura é informata nel luogo di destinazione dell'armeria perché c'é il registro di carico.
      Detto questo la cosa più semplice sarebbe farsi dare la ricevuta di carico dell'armeria e mandare quella alla questura di detenzione (qualora ricada sotto altra commissariato/stanzione CC), così non bisogna farsi 2 denunce.
      Hatz und Gejaid ist edel Freud

      Commenta

      • louison
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2012
        • 4192
        • LUGO DI VICENZA
        • NESSUNO

        #18
        Originariamente inviato da Er Mericano
        . Ho il porto d'armi per pistola nascosta rilasciato dall'Alabama e riconosciuto da quasi tutti gli stati . Io se devo andare in certi posti dove non sono permesse (uffici postali, rifugi per donne maltrattate, scuole, ospedali) lascio la pistola in auto, naturalmente dopo aver chiuso a chiave le portiere per non farmele fregare.
        Alberghi. In genere ogni camera ha una piccola cassaforte nella quale si puo' stipare comodamente una pistola. Ogni ospite cambia la combinazione della cassaforte a suo piacimento. Meglio segnarsela!!!!
        Qui in ALabama ci sono pochissime restrizioni. Io ho nel mio rifugio anti-tornado una carabina semiautomatica. Il rifugio ha un bel lucchettone a combinazione. Se qualcuno rompesse il lucchetto e se la rubasse non sarei arrestato, ma dovrei denunciare il furto appena possibile.

        Quindi diversamente da noi potete lasciare le armi in auto ed in albergo (ovviamente con le opportune precauzioni) però senza la stretta e continua sorveglianza del proprietario ....Se subite furti d'arma dovete come da noi provvedere a denuncia il prima possibile .... E per le armi ereditate che obblighi avete ??

        ---------- Messaggio inserito alle 04:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:55 AM ----------

        Originariamente inviato da Mattone
        la questura di destinazione va informata quando tu sposti l'arma in vacanza oltre le 72 ore.
        Se sono stato in vacanza in Sicilia e parto alla 71 ora per rientrare a casa in auto a Milano andrà escluso il tempo del viaggio (che è ovviamente abbastanza rilevante e che può superare anche una giornata) .
        Ultima modifica louison; 24-02-22, 02:28.

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #19
          Originariamente inviato da Yed
          Interessante, ma mi sa che conviene prendere il treno [:D][:-cry]ci potrebbe essere il pericolo che mentre tu vai in Sicilia il tuo fucile parta x la Norvegia[fiuu]
          Addirittura... [:D] quello si che sarebbe seccante..... Senza che gli ho comprato un bel fodero di lana potrebbe raffreddarsi[:D]
          Be imprevisti a parte, occorre qualche documento da procurarsi prima, o basta fare il biglietto e consegnare l'arma all'imbarco?
          Sull'aliscafo per le isole ad esempio consegnavo il fucile al comandante alla partenza è me lo restituiva all'arrivo, senza nessuna formalità.

          Commenta

          • Yed
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2012
            • 6352
            • Pordenone
            • Segugio Bavarese di montagna

            #20
            Originariamente inviato da ronin977
            Addirittura... [:D] quello si che sarebbe seccante..... Senza che gli ho comprato un bel fodero di lana potrebbe raffreddarsi[:D]
            Be imprevisti a parte, occorre qualche documento da procurarsi prima, o basta fare il biglietto e consegnare l'arma all'imbarco?
            Sull'aliscafo per le isole ad esempio consegnavo il fucile al comandante alla partenza è me lo restituiva all'arrivo, senza nessuna formalità.
            Nemmeno una ricevutina in carta da formaggio ???
            Se si và in armeria, ti viene rilasciata una ricevuta....
            Il comandante non avrebbe dovuto scriverlo sul libro di bordo, ecc... ??

            Commenta

            • Seagate
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2018
              • 1307
              • La Spezia

              #21
              quando andavo in Corsica lasciavo il fucile in macchina e basta...allo sbarco là nessuno ha mai controllato niente... all'imbarco del ritorno i gendarmi controllavano solo che non avessi cartucce...mai chiesta la carta europea...allo sbarco in Italia... Livorno...nessuno ha mai chiesto niente...anche in Francia continentale dopo il Bataclan ti fermavano sull'autostrada... quando vedevano che eri cacciatore di ritorno dalla Spagna ti mollavano... è successo due volte nello stesso viaggio...

              Commenta

              • Yed
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2012
                • 6352
                • Pordenone
                • Segugio Bavarese di montagna

                #22
                Originariamente inviato da Seagate
                quando andavo in Corsica lasciavo il fucile in macchina e basta...allo sbarco là nessuno ha mai controllato niente... all'imbarco del ritorno i gendarmi controllavano solo che non avessi cartucce...mai chiesta la carta europea...allo sbarco in Italia... Livorno...nessuno ha mai chiesto niente...anche in Francia continentale dopo il Bataclan ti fermavano sull'autostrada... quando vedevano che eri cacciatore di ritorno dalla Spagna ti mollavano... è successo due volte nello stesso viaggio...
                Cartucce al ritorno ??

                Commenta

                • Er Mericano
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2022
                  • 2024
                  • Alabama
                  • Labrador

                  #23
                  [QUOTE=louison;1462701]Quindi diversamente da noi potete lasciare le armi in auto ed in albergo (ovviamente con le opportune precauzioni) però senza la stretta e continua sorveglianza del proprietario ....Se subite furti d'arma dovete come da noi provvedere a denuncia il prima possibile .... E per le armi ereditate che obblighi avete ??[COLOR="Silver"]

                  (omissis)

                  Le armi ereditate? O le vendi, o le usi, o te le tieni per ricordo. A meno che tu non abiti in una delle poche repubblichette sovieiche americane, non hai bisogno di PdA, denunce, permessi, cassaforti, ecc. Certo, se sei un minorenne non puoi ereditare o detenere (o comprare) armi da fuoco, e se sei un ex-carcerato condannato per una "felony" non puoi nemmeno abitare in una casa dove ci sono armi che appartengono a qualcun altro, che o si sbarazza di te, o deve sbarazzarsi delle armi. Pensa che anch'io ho violato la legge quando un factotum che avevo e che pagavo per farmi lavori in giardino e altrove veniva in auto o fuoristrada con me quando andavamo a fare lavori nelle mie campagne o in citta' a comprare materiali per tali lavori. Era stato in galera per omicidio colposo (incidente di macchina quando, ubriaco, aveva sbattuto contro un camion, uccidendo sua moglie e sua figlia e rimanendo abbastanza scassato lui stesso). Ed io porto sempre una pistola o uno schioppo quando esco, e quindi tecnicamente avrei violato la legge, anch'io, non solo lui. "Ma lo giuro, vostro onore! Io non sapevo assolutamente che lui fossse un "convicted felon!" E va' a provare che lo sapevo, va'! E il mio lavorante non avrebbe di certo vuotato il sacco, ne' del resto avrebbe potuto provare di avermelo detto... E chi da' piu' credenza ad un ex-carcerato che ad un professionista in pensione con una fedina penale cosi' pulita che neanche col candeggio?
                  Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                  Commenta

                  • Seagate
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2018
                    • 1307
                    • La Spezia

                    #24
                    Originariamente inviato da Yed
                    Cartucce al ritorno ??
                    le cartucce le compravo la e le lasciavo a casa del mio amico per la volta successiva...ma diversi italiani si portavano indietro le avanzate...non si può...non so se per motivi di sicurezza per incendi o esplosioni a bordo...nel caso verrebbe da pensare alla negligenza dei nostri all'andata...oppure se c'è qualche normativa francese riguardo l'esportazione di munizioni...ripeto ai gendarmi di Bastia non fregava niente del fucile o della selvaggina...ti cercavano solo le cartucce...a meno che non fossero cacciatori e volessero sparare gratis...

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #25
                      Originariamente inviato da Yed
                      Nemmeno una ricevutina in carta da formaggio ???
                      Se si và in armeria, ti viene rilasciata una ricevuta....
                      Il comandante non avrebbe dovuto scriverlo sul libro di bordo, ecc... ??
                      No salivo è gli dicevo che avevo una doppietta e gliela affidavo, lui la prendeva in custodia e quando all'arrivo erano scesi tutti me la restituiva. Senza ulteriori formalità.

                      Commenta

                      • cicalone
                        Celsius °C
                        • Dec 2008
                        • 19936
                        • Ostia Lido Roma
                        • cane da lecco

                        #26
                        Originariamente inviato da darkmax
                        Che si potesse lasciare l arma in armeria proprio non la sapevo.
                        Davvero non si finisce mai di imparare ;)
                        Grazie

                        Se te la custodisce l'armiere, cosa di cui dubito fortemente a meno che tu non gli paghi il disturbo

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:12 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 AM ----------

                        Originariamente inviato da Mattone
                        la questura di destinazione va informata quando tu sposti l'arma in vacanza oltre le 72 ore.

                        Ma la questura é informata nel luogo di destinazione dell'armeria perché c'é il registro di carico.
                        Detto questo la cosa più semplice sarebbe farsi dare la ricevuta di carico dell'armeria e mandare quella alla questura di detenzione (qualora ricada sotto altra commissariato/stanzione CC), così non bisogna farsi 2 denunce.

                        Fatemi capire e la questura azzo ne sa che io in tal luogo ( Italia ovviamente) io ci sono da 24 o 72 oppure 150 ore....? Mettiamo che stia in una seconda casa mia o a casa di un amico?

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:12 AM ----------

                        Originariamente inviato da Yed
                        Cartucce al ritorno ??

                        Si, non vogliono che te le riporti, le devi sparare tutte, io me ne sono sbattuto e non le lasciavo in bella vista , ti pare che se mi avanzavano 300 cartucce le regalavo? Machivvesenc......
                        Cosa vuol dire avere un metro e mezzo di statura, te lo rivelan gli occhi e le battute della gente e la curiosita' di una ragazza irriverente ....

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..