Che cane utilizzate a caccia?
Comprimi
X
-
Che cane utilizzate a caccia?
63Bracco italiano6.35%4Bracco tedesco kurzhaar11.11%7Setter inglese26.98%17Breton19.05%12Pointer11.11%7Springer11.11%7Cocker0%0Spinone italiano6.35%4Segugi3.17%2Meticcio3.17%2Setter gordon0%0Setter irlandese0%0drahthaar9.52%6Segugi da traccia0%0korthals3.17%2Bracco francese4.76%3weimaraner0%0Vizla1.59%1Segugio Bavarese0%0Tag: Nessuno -
Potessi camminare ancora, utilizzerei senz'altro il kurzhaar che ho votato.
NB: I segugi da traccia (Bavaresi , Annoveriani ecc..) li includiamo in quella categoria ? Anche se impropria nel senso di caccia ma inerente?👍 1 -
Ne mancano di molto validi nell’elenco, che purtroppo ormai in Italia sono di nicchia , più per una mentalità italica che per problemi della razza
Commenta
-
Commenta
-
Io ho votato setter, ma in realtà avrei anche un Korthals, e ne ho avuto un altro in passato, forse il mio cane più amato....e visti i numeri scarsini, mi spiace non poterlo votare.
Ovvio che alla fine, "vinca" il setter.Mala tempora curruntCommenta
-
Per adesso hanno votato in 23 persone...
C'è una lista di una ventina di razze....
e il setter ha già doppiato tutti...
Diciamo che rispecchia in % i numeri enciCommenta
-
Il gusto su una razza è ovviamente personale...
Questo deve essere basato NON sul sentito dire ma su esperienze vissute.
Il buon cane non lo fa la razza, ma il singolo soggetto....
I belli e i brutti, i bravi e gli scarsi....
Sono presenti in tutte le razze.👍 1Commenta
-
E' un cane duttile, spesso con i fondamentali ben fissati...ha dei numeri di selezione che le altre razze si sognano (da solo fa più cuccioli in Italia di tutte le altre razze da ferma messe assieme), e che se ne dica....conta anche quello.
E' un cane con uno stile peculiare fortemente caratterizzante può piacere o non piacere, a molti piace.
Moltissimi sono in mano a cacciatori, poi non sono regole fisse...io sono amante di tantissime razze e ne ho avute in casa diverse....però risulta facile capire perchè il setter si sia diffuso così tanto.
Che cane uso a caccia?
Per tanti anni ho usato Spinoni, ho provato il DD un DK, una bracca francese....mi piacerebbe provare un bracco italiano, il Gordon il Korthals, ma ora caccio con una setter e una Pointer, e ho in casa una cucciolona di Setter figlia della mia che uso a caccia.👍 2Commenta
-
Bravo Dany, in tre parole hai condensato il concetto, e come ha giustamente osservato Max54, qualche buon cane (e anche qualcuno in più) non è difficile da trovare....anzi, per la mia modestissima esperienza, direi che per trovare un setter incapace a caccia, bisogna impegnarsi molto di più che per trovarne uno almeno accettabile....
E' un cane duttile, spesso con i fondamentali ben fissati...ha dei numeri di selezione che le altre razze si sognano (da solo fa più cuccioli in Italia di tutte le altre razze da ferma messe assieme), e che se ne dica....conta anche quello.
E' un cane con uno stile peculiare fortemente caratterizzante può piacere o non piacere, a molti piace.
Moltissimi sono in mano a cacciatori, poi non sono regole fisse...io sono amante di tantissime razze e ne ho avute in casa diverse....però risulta facile capire perchè il setter si sia diffuso così tanto.
Che cane uso a caccia?
Per tanti anni ho usato Spinoni, ho provato il DD un DK, una bracca francese....mi piacerebbe provare un bracco italiano, il Gordon il Korthals, ma ora caccio con una setter e una Pointer, e ho in casa una cucciolona di Setter figlia della mia che uso a caccia.
Forse questo è il vero motivo del perchè questa razza predomini...l'altissima percentuale di soggetti validi, e la bassissima percentuale di cani inutili.
poi possiamo menarcela finché volete con cani che sanno solo correre, sono fuori mano, e senza gps li puoi buttare....i numeri e i cacciatori che continuano a preferirli, sono il chiaro segnale che i fatti sono ben diversi dalle leggende metropolitane....e chiunque li conosca non per sentito dire, o per simpatie e antipatie immotivate.... lo sa benissimo.
Bisogna solo saperli prendere.....questo si, non è da tutti....
Ultima modifica fabryboc; 27-01-24, 23:04.Mala tempora currunt👍 2Commenta
-
Piu che altro bisogna avere il territorio.....per il resto che dire....il setter e' sempre un gran cane....
....... dovrebbe dire, Daniele...,se vuole, ovviamente..... perché non usa piu spinoni... Questo completa il quadro.....
Commenta
-
Io sono sereno!!! ,
E uso inglesi su qualsiasi terreno....
Non vedo problema se il cane ha i numeri ed è stato addestrato bene... -
capisco che in tanti ambienti è avvantaggiato, ma in padule o lungo le golene, dove spesso l'acqua arriva quasi al ginocchio, con canneti alternati a sassaie e rovi, vedo più adatti altri cani, spinoni e drahthaar in primis1
-
-
Ah ma non è mica un addio, è semplice.
Dopo una delusione con una cucciola di Spinone volevo provare un Griffone, e dopo che per vicessitudini, non ritirai una cucciola da Vanzin, andai da Sironi mettendomi buono buono ad aspettare una cucciola femmina.
Sembrava una maledizione, le cagne restavano purtroppo sempre vuote.
Così, preso dallo sconforto, andai a Campegine, da Zaniboni (il Signor "di Gruma"), aveva un paio di cucciolate...una con padre Dick e l'altra con padre Ecco....c'era una cagnolina bianca che mi piaceva, e Corrado diceva che somigliava al suo primo Amin...la presi e la portai a casa.
Ho benedetto tante volte quel giorno, era la Bruma.
Poi mi venne la voglia di Pointer, studiai le genetiche e parlai con tanti allevatori....fu così che presi la Clizia dal buon Tessier....e anche lì ho avuto e sto avendo delle belle soddisfazioni a caccia.
Gli spinoni che ho ora vanno per i 14 e con la cucciola che ho sono a quota 5 cani....decisamente sul pieno andante.
Che dire, io caccio in alto appennino, tanta terra e poca selvaggina....l'inglese me lo riesco a godere alla grande...per quello che è, per quello che è nato, e forse è più adatto al tipo di caccia e terreno che faccio.
Anche con gli Spinoni mi son molto divertito, e non escludo di riaverne in futuro, ripeto.... per la mia caccia ho trovato gli inglesi più adeguati.
Per ora guardiamo al presente e cerco di tirar fuori qualcosa dalla cucciolona...è una bella sfida.👍 1Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.

Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al...30830.00%930.0640.00%12300 win3.33%18 x 57 js/jrs3.33%19,3 x 6220.00%6Altro: specificare20.00%6-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da mesodcabureiBuonasera,
è innegabile che questo tipo di caccia sarà sempre più diffusa nel nostro Paese, quali sono le vostre esperienze cinofile...-
Canale: Seguita
-
-
da YedVorrei segnalare ai praticanti selettori una interessante occasione per procurarsi un amico di caccia e di vita.
vedi: https://www.ilbraccoital...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da YedMi permetto di consigliarvi una lettura che un selecontrollore non può esimersi dall'aver consultato : Il cane da traccia .
Non solo...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da sergio53Smontando delle Gevelot Cinghiale a 9 pallettoni di un po' di anni addietro ho trovato una polvere simile alla JK3 per dimensioni e colore. Ovviamente...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta