Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al cinghiale?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Livia1968 Scopri di più su Livia1968
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6172
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #1

    Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al cinghiale?

    In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.

    Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al cinghiale?

    Si richiede la vostra preferenza, nello specifico ,in arma rigata e sarebbe interessante anche il perchè..
    30
    308
    30.00%
    9
    30.06
    40.00%
    12
    300 win
    3.33%
    1
    8 x 57 js/jrs
    3.33%
    1
    9,3 x 62
    20.00%
    6
    Altro: specificare
    20.00%
    6
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz
  • Nico93
    ⭐⭐
    • Jan 2024
    • 313
    • Sicilia
    • kurzhaar

    #2
    Browning bar II in 338 wm... Perché? Perché amo le armi potenti 🤣

    Commenta

    • TYPHOON
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2765
      • Potenza

      #3
      Ho indicato il 9,3x62, funziona bene come "stopper" con qualunque palla e non danneggia la spoglia per le velocità non troppo alte e la resistenza dei proiettili.

      Commenta

      • Mimmo002
        • Jul 2024
        • 123
        • Palmi

        #4
        il 308W su Argo e qualche stagione con winchester 94 in 44Mag

        Commenta

        • Gianni58
          ⭐⭐
          • Jul 2018
          • 281
          • Palmi (RC)
          • Lagotti: Maia e Rino

          #5
          308W, inizialmente per i motivi per cui è stato concepito e poi, o forse per prima, per una questione di gusti e preferenze personali che alla fine credo siano quelle che contano. Utilizzo cartucce con palle da 150 e 165 grani.

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5320
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #6
            Sono stato pochissime volte in battuta al cinghiale, è una forma di caccia che non pratico e non mi piace, comunque per lo scopo ho una carabina semiautomatica “Browning Bar II” con canna da 56 cm. in cal.30-06 con la quale mi trovo benissimo. Premetto che non ho sperimentato altre carabine in ambito caccia.
            Saluti.

            Commenta

            • ofbiro
              ⭐⭐
              • Dec 2022
              • 492
              • Alto Adige

              #7
              Ho partecipato solo una volta a battuta al cinghiale, rimorchiato in Slovenia da un amico triestino.
              L'arma era un Krico 7 mm Rem. Mag. con Zeiss 3-9 x 36. Abbattuto un maschio di un anno che, sbrancato, veniva verso di me pian piano.
              Qualche anno dopo, in altra zona della Slovenia partecipai a una battuta a "quel che viene" (prevalentemente mufloni, in area collinare/montana) feci un memorando doppietto a femmine di muflone con un CZ 550 cal 7x64. Tengo a precisare che non sono un mostro del tiro, ma il branco di femmine e piccoli galoppava lentamente.
              Si tratta, in entrambi i casi, di circostanze eccezionali, da non prendere ad esempio.

              Commenta

              • Strider21
                • May 2024
                • 72
                • alto novarese

                #8
                Io non ho carabine semiautomatiche, non mi aggradano particolarmente (per la battuta, opterei per una straight pull - gusti personali) e dalle mie parti in battuta al cinghiale si va col 12 slug, ma se dovessi prenderne una starei sul .308w
                Tiri corti, canna corta, azione corta, munizionamento super variegato ed economico.. Per un rigato in quel tipo di utilizzo, non riesco proprio a immaginare un calibro più adatto
                Ultima modifica Strider21; 09-10-24, 09:46.

                Commenta

                • antonio franco
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 2145
                  • scandicci FI

                  #9
                  Buongiorno, se non fosse per la pericolosità dei rimbalzi, preferirei il 12 in battuta, visto i tiri corti dalla nostre parti. Palla Lee col traversino, la Diablo o la Negus hanno un potere di arresto a 30 metri insuperabile, (la gualandi un po meno). Per sicurezza uso il 30.06, idoneo per cinghiale di qualsiasi taglia con palla giusta!
                  Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss

                  Commenta


                  • Yed
                    Yed commenta
                    Modifica di un commento
                    Anch'io uso il 30.06, perchè quello ho :):):)
                • Giuseppe (sentenza)
                  • Oct 2016
                  • 165
                  • Teramo
                  • Tom / Iris / Lilla

                  #10
                  Buona serata a tutti, io uso sia il 308 Browning Bar MK3 Hunter Gold Fluted e sia il 30.06 Benelli Argo

                  Commenta

                  • brun
                    Ho rotto il silenzio
                    • Sep 2009
                    • 16
                    • Francia
                    • pointer

                    #11
                    280Rem nella mia REm 7600
                    Ultima modifica brun; 19-11-24, 21:06.

                    Commenta

                    • Camoscio61
                      ⭐⭐
                      • Nov 2024
                      • 249
                      • Milano-Aosta
                      • Golden Retriever: Sean

                      #12
                      Buona serata
                      Ho avuto la possibilità di partecipare poche volte a battute al cinghiale e quasi sempre non ne ho visto nemmeno un pelo.
                      In un’occasione più unica che rara mi è arrivato a tiro un verro di 140 chili.
                      Utilizzavo all’epoca un combinato 12/7x65R caricato con una balle fleche sauvestre e una RWS KS da 162 grani
                      L’animale scendeva come un missile da una carraia dopo essere stato già oggetto di fucilate a vuoto al suo indirizzo
                      Mirato appena davanti alla spalla la palla è arrivata appena dietro piuttosto alta ma sempre sotto alla colonna, nonostante la brevissima distanza, palla successivamente trovata completamente destrutturata: solo la camicia sotto pelle; nucleo dissolto.
                      Il cinghialone ha piegato le gambe finendo a tuffo la sua corsa oltre una piccola cunetta a lato della carraia.
                      Meno male che è andato giù lui; in caso contrario avrei dovuto salire io, ad andare bene, su un albero.
                      Viste le dimensioni del cinghiale in oggetto e sentiti i racconti di qualche amico che è stato caricato, o meglio, inseguito, da un cinghiale ferito mentre cercava di sostituire il caricatore al suo semiautomatico H&K, alla prima occasione ho acquistato un sovrapposto di seconda mano in 9,3x74R
                      Mi è arrivato e l’ho portato a caccia tre giorni dopo, senza mai averlo provato, rimediando una meritata padella.
                      Chi è causa del suo male….
                      Ovviamente da lì in poi ho passato delle belle giornate a respirare aria fresca e pura, ma di cinghiali….nisba
                      "Il dubbio cresce con la conoscenza " W. Goethe

                      Commenta

                      • pinnici
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 1374
                        • Riposto
                        • setter inglese

                        #13
                        Ciao a tutti , io ho votato il 30-06 non perchè sia il miglior calibro ma soltanto perchè ho solo quello , comunque proprio ieri ci ho fatto un bel tiro su cinghiale di circa 70 kg in corsa a ben 220 metri telemetrati con punto rosso Aimpoint micro h2 montato su Bar MK3
                        FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                        (Dante Alighieri )

                        Commenta


                        • Yed
                          Yed commenta
                          Modifica di un commento
                          Complimenti ! Non offenderti ma posso dirti che hai avuto proprio un bel e grosso c..o ! :):):)
                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #14
                        Sono un indeciso: .308 / 30-06 / 7 Rem Mag / 9,3 x62 / 9,3x 74
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • pinnici
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 1374
                          • Riposto
                          • setter inglese

                          #15
                          Non mi offendo YED , infatti ti devo dare ragione, è stato proprio un grosso colpo di c..o
                          FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                          (Dante Alighieri )

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..