x esempio se la mia springer x sbaglio dovesse accoppiarsi con un cane nn di razza, nascerebbero cani "incrociati"?? se successivamente faro accoppiare x altre volte sempre con springer spaniel c'è la possibilità ke i cuccioli ke nascono dalle successive cucciolate, siano morfologicamente/esteticamente springer oppure potrebbero nascere cuccioli morfologicamente/esteticamente non springer visto l'incrocio precedente?? nn so se mi sono spiegato, lo spero.... grazie x le delucidazioni
chiarimento
Comprimi
X
-
chiarimento
vorrei dei kiarimenti in merito a questo mio dubbio....
x esempio se la mia springer x sbaglio dovesse accoppiarsi con un cane nn di razza, nascerebbero cani "incrociati"?? se successivamente faro accoppiare x altre volte sempre con springer spaniel c'è la possibilità ke i cuccioli ke nascono dalle successive cucciolate, siano morfologicamente/esteticamente springer oppure potrebbero nascere cuccioli morfologicamente/esteticamente non springer visto l'incrocio precedente?? nn so se mi sono spiegato, lo spero.... grazie x le delucidazioniChristian [;)] -
Se fai accoppiare la tua Springer con un cane non di razza o di una razza diversa nasceranno dei meticci che avranno in parte le caratteristice dello Springer mescolate con le caratteristiche dell'altra razza o comunque dell'incrocio che hai utilizzato. Questi cuccioli, che non potranno essere iscritti al Libro delle Origini e quindi non avranno il Certificato, se a loro volta saranno fatti accoppiare con cani di razza Springer daranno cuccioli con una parte di caratteristiche Springer ma anch'essi avranno in misura più o meno elevata pure le caratteristiche sia morfologiche sia attitudinali del meticcio che fu il loro nonno. Eviterei esperienze di questo tipo, non solo perchè questi cuccioli ed i loro eventuali discendenti non potranno mai avere un Pedigree ma perchè la mescolanza di razze porta ad avere dei cani di cui non puoi conoscere appieno le caratteristiche.vorrei dei kiarimenti in merito a questo mio dubbio....
x esempio se la mia springer x sbaglio dovesse accoppiarsi con un cane nn di razza, nascerebbero cani "incrociati"?? se successivamente faro accoppiare x altre volte sempre con springer spaniel c'è la possibilità ke i cuccioli ke nascono dalle successive cucciolate, siano morfologicamente/esteticamente springer oppure potrebbero nascere cuccioli morfologicamente/esteticamente non springer visto l'incrocio precedente?? nn so se mi sono spiegato, lo spero.... grazie x le delucidazioni
Ciao Enricosigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar... -
ma che brutta idea.... non puoi sapere cosa avrai in futuro,perchè se il meticcio con cui fai la cucciolata ,trasmette geni dominanti, ogni tot ti torneranno fuori le sue caratteristiche ...Commenta
-
Ogni cucciolata fa, come ovvio che sia, storia a se'.vorrei dei kiarimenti in merito a questo mio dubbio....
x esempio se la mia springer x sbaglio dovesse accoppiarsi con un cane nn di razza, nascerebbero cani "incrociati"?? se successivamente faro accoppiare x altre volte sempre con springer spaniel c'è la possibilità ke i cuccioli ke nascono dalle successive cucciolate, siano morfologicamente/esteticamente springer oppure potrebbero nascere cuccioli morfologicamente/esteticamente non springer visto l'incrocio precedente?? nn so se mi sono spiegato, lo spero.... grazie x le delucidazioni
Poi una leggenda metropolitana narra che una cagna di razza coperta da un basta*do, partorira' bastar*i anche nei successivi accoppiamenti con cani di pura e pari razza: ma e' appunto una leggenda metropolitana, ed anche molto stupida!
---------- Messaggio inserito alle 09:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:28 AM ----------
Beh, considerando il livello medio di imasta*dimento che circola nella razza (in madrepatria si sono letteralmente sbizzarriti in questo senso x le loro selezioni field-bred), penso che basta*rdo +, basta*rdo -, non faccia poi tutta questa differenza......Se fai accoppiare la tua Springer con un cane non di razza o di una razza diversa nasceranno dei meticci che avranno in parte le caratteristice dello Springer mescolate con le caratteristiche dell'altra razza o comunque dell'incrocio che hai utilizzato. CUTCommenta
-
Vannucci è stato molto esaustivo nel risponderti, non devi preoccuparti perchè quello che pensavi non è vero. Io ti consiglio di non fare l'accoppiamento con una razza diversa, qualunque essa sia non darà mai dei cani più forti ed efficaci di uno springer da lavoro. Comunque gli incroci si possono fare anche con cani della stessa razza. Per esempio se fai coprire la tua cagna proveniente da genealogie da lavoro con uno springer da esposizione non è che ti viene fuori bello e bravo, ti viene fuori un bast*rdo "dentro".vorrei dei kiarimenti in merito a questo mio dubbio....
x esempio se la mia springer x sbaglio dovesse accoppiarsi con un cane nn di razza, nascerebbero cani "incrociati"?? se successivamente faro accoppiare x altre volte sempre con springer spaniel c'è la possibilità ke i cuccioli ke nascono dalle successive cucciolate, siano morfologicamente/esteticamente springer oppure potrebbero nascere cuccioli morfologicamente/esteticamente non springer visto l'incrocio precedente?? nn so se mi sono spiegato, lo spero.... grazie x le delucidazioniUltima modifica sly8489; 29-02-12, 15:52.Commenta
-
[QUOTE=sly8489;725365] Io ti sconsiglio di non fare un accoppiamento con una razza diversa, qualunque essa sia non darà mai dei cani più forti ed efficaci di uno springer da lavoro.
Scusami Nicola,
cosa vuoi dire con la frase sopra riportata?
ciaoSaluti
MassimoCommenta
-
ragazzi mi sono espresso male allora.... NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE far accoppiare la mia springer con un cane ke sia un'altro springer!!! se capitasse x sbaglio (spero mai) ke si accoppi con un bastar__o nascerebbero cani incrociati, ql ke era il mio dubbio se nelle successive cucciolate la faccio accoppiare con springer spaniel, nasceranno cuccioli con morfologia springer, o nel dna rimane qlkcosa del precedente incrocio e quindi anke se l'accoppiamento è springer-springer potrebbero uscire dei bastar__i?? questo era ql ke volevo sapere, ma nn è assolutamente mia intenzione fare questi miscugli di razze....Christian [;)]Commenta
-
[QUOTE=massimo rossi;725399]Voglio dire che è difficile migliorare le prestazioni di uno springer da lavoro facendo dei miscugli.Commenta
-
Riguardo l'incrocio con un "fuori razza", in effetti hanno gia' provato tutti i tentativi possibili ed inimmaginabili in madrepatria (ed il risultato sono appunto gli "springer da lavoro"), peraltro fior fiori di allevatori, che sarebbe abbastanza inutile cercare di "migliorare" con il fai-da-te....Io ti consiglio di non fare l'accoppiamento con una razza diversa, qualunque essa sia non darà mai dei cani più forti ed efficaci di uno springer da lavoro. Comunque gli incroci si possono fare anche con cani della stessa razza. Per esempio se fai coprire la tua cagna proveniente da genealogie da lavoro con uno springer da esposizione non è che ti viene fuori bello e bravo, ti viene fuori un bast*rdo "dentro".
Riguardo invece il fatto che uno springer conforme allo Standard appartenga alla stessa razza di uno "springer" da lavoro, e' vero solo dal punto di vista formale: come infatti abbiamo visto, questi ultimi sono in realta' una "non razza", anche geneticamente abbastanza diversa dallo springer originale.
Questo tipo di accoppiamento risulterebbe quindi essere ne' + ne' - che un meticciamento fra razze diverse, con tutte le relative conseguenze.
Ma nonostante quanto affermi il ns gran maneggiatore di basta*rdi (in evidente contraddizione con ... se' stesso!), non si puo' invece escludere a priori che possa sortir fuori qualche "fenomeno", che il puro caso riserva appunto ai basta*rdi...Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Mattia1985Cuccioli di springer spaniel disponibili da metà settembre. Ceduti con pedigree vaccinati e sverminati. Genitori cacciatori. Per qualsiasi info chiamare...1 Foto
-
Canale: Genealogie, monte e nascite.
-
-
-
-
da lucavcedo cuccioli di breton, un maschio bianco arancio due femmine tricolori e un maschio tricolore.
Oggi i cuccioli hanno un mese e 20 giorni.
...1 Foto-
Canale: Annunci compra vendita
08-06-25, 14:45 -
-
da BeccofinoBuonasera,i giorni scorsi ho sverminato i cuccioli che ormai avevano trenta giorni con procox,generalmente si sverminano solo i cuccioli o anche la mamma?...
-
Canale: Veterinaria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta