ausiliario che si allontana troppo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

limina65 Scopri di più su limina65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • limina65
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2013
    • 6
    • Palmi
    • Setter Inglese / Cuski

    #1

    ausiliario che si allontana troppo

    ciao a tutti sono un appassionato di caccia alle beccaccie,il mio cane "Setter"
    si allontana troppo,a tal punto di non settirlo più, mal grado il beeper si sente da molto lontano.
    Cosa posso fare??
    [menaie][menaie]
  • gonnellimarcello
    ⭐⭐
    • Dec 2011
    • 345
    • firenze
    • bracco italiano

    #2
    ausiliario che si allontana troppo

    Dipende,in che zona cacci ? Se cacci in zone montane (conifere etc)un cane inglese deve allargare molto devi imparare a guidarlo non trattenerlo,e, soprattutto ferma solidissimo se cacci in zone più basse con macchia fitta tipo mediterraneo, ci vuole pazienza,ripassare il terra che deve essere peerfetto ed immediato e appena si allontana inchiodarlo e poi farlo ripartire,pensando che è un cane inglese e non un cocker,quindi deve allargare,quando è a più miti consigli fagli trovare la selvaggina (anche quaglie!) non occorre l'abbattimento!in bocca al lupo! Cacciare molto-Prelevare poco

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #3
      Se va fuori mano è perché non lo hai addestrato. Molto probabilmente lo hai portato sulla selvaggina in terreni sbagliati, nel periodo sbagliato e hai lasciato totalmente l'iniziativa al cane.

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        é bello vedere come il mondo della caccia sia vario nelle esigenze dei cacciatori, moti non sono mai abbastanza contenti di quanto allarghi il loro cane , altri si lamentano perché allarga troppo. Innanzi tutto il cane é un setter , cioé un inglese e l'allargare fa parte del suo DNA, se vuoi un cane a cerca meno ampia , hai semplicemente sbagliato razza. Cio' premesso restringere un cane é relativamente facile, farlo allargare di piu' é invece quasi impossibile, ma a mio avviso é un peccato mortale restringere un cane che allarga molto, cedilo a chi lo apprezza cosi' e prenditi iun continentale o un setter...anomalo.
        lucio

        Commenta

        • Christian O.

          #5
          scusa Lucio .... non voglio fare il rompiscatole ma .... non sarebbe meglio spostare la discussione in addestramento?

          Commenta

          • fedro75
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 2101
            • Palermo
            • pointer

            #6
            Originariamente inviato da Lucio Marzano
            é bello vedere come il mondo della caccia sia vario nelle esigenze dei cacciatori, moti non sono mai abbastanza contenti di quanto allarghi il loro cane , altri si lamentano perché allarga troppo. Innanzi tutto il cane é un setter , cioé un inglese e l'allargare fa parte del suo DNA, se vuoi un cane a cerca meno ampia , hai semplicemente sbagliato razza. Cio' premesso restringere un cane é relativamente facile, farlo allargare di piu' é invece quasi impossibile, ma a mio avviso é un peccato mortale restringer un cane che allarga molto, cedilo a chi lo apprezza cosi' e prenditi un continentale o un setter...anomalo.
            concordo al 150 per 100!!!!!
            e poi sta a vedere se allarga perchè va cercarle in fondo al mondo e dietro lo ha fatto bene o se alle spalle si lascia animali utili, c'è da vedere anche questo, io ho un cane utile che sfonda spesso e ho regalato una cagna inutile che allargava ma senza una ragione per il carniere...[;)]
            Fedro75
            " NUMQUAM EST TAM MALE SICULIS, QUI ALIQUIS FACETE ET COMMODE DICANT......"

            nemo me impune lacessit

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              Originariamente inviato da Christian O.
              scusa Lucio .... non voglio fare il rompiscatole ma .... non sarebbe meglio spostare la discussione in addestramento?
              qui non si parla di addestramento ma di qualità del cane , direi prprio un argomento di cinofilia venatoria
              lucio

              Commenta

              • Christian O.

                #8
                Bo.... chiede consiglio su come puo fare a risolvere un problema col suo cane..... se non è addestramento.....non so che sia....
                Ma poco importa : lo dicevo solo per fare ordine...nulla di piu

                Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Originariamente inviato da Christian O.
                  Bo.... chiede consiglio su come puo fare a risolvere un problema col suo cane..... se non è addestramento.....non so che sia....
                  Ma poco importa : lo dicevo solo per fare ordine...nulla di piu

                  Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
                  Puo' andare bene anche qui , non é cosi' lampante che sia da spostare
                  lucio

                  Commenta

                  • Christian O.

                    #10
                    ok , scusa se mi sono permesso[:-golf]

                    Commenta

                    • gonnellimarcello
                      ⭐⭐
                      • Dec 2011
                      • 345
                      • firenze
                      • bracco italiano

                      #11
                      un ausiliario che allarga troppo

                      certo che se il tuo cane non allargasse abbastanza e ti stesse fra i piedi difficilmente potresti correggerlo,spesso siamo che non capiamo,il cane inglese deve " aprire " lo devi guidare tu,la dote principale di un qualsiasi cane "da caccia" è l'intelligenza (sia del cane e del cacciatore!)se manca quella tutto è difficile.Giudica tu stesso,la vita è tutto un compromesso,cerca di capire il tuo "setter" se no cambia e prendi un continentale.Cacciare molto,Prelevare poco

                      Commenta

                      • furietto
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 2195
                        • ROMA/CALABRIA
                        • SETTER INGLESE

                        #12
                        Quanto allarga troppo, per esempio, in zona con vegetazione di media consistenza tipo collinare?
                        Dai qualche elemento in più, magari non è troppo e magari lo è.. In linea di massima e' troppo quando non riesci più a raggiungerlo in tempo utile per servirlo.. Dipende tanto dall'abilità del tuo Setter, se riesce a tenere atterra il selvatico a lungo abbastanza perche tu intervenga allora va bene.. un consiglio, non cambiare il cane.. Anzi, tienitelo stretto. Ogni tanto fai si che lui si preoccupi di non ritrovare te, chiaro in posti sicuri.. Poi sai come si dice, cane che si perde il padrone cane cog.....ne, ma capita molto di rado..
                        Francesco.

                        Commenta

                        • maremmano
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2010
                          • 3013
                          • grosseto
                          • setter ombra e otto

                          #13
                          Originariamente inviato da limina65
                          ciao a tutti sono un appassionato di caccia alle beccaccie,il mio cane "Setter"
                          si allontana troppo,a tal punto di non settirlo più, mal grado il beeper si sente da molto lontano.
                          Cosa posso fare??
                          [menaie][menaie]
                          con solo queste informazioni è difficile capire questo "cane"

                          il cane si allontana ... e cosa fa ?
                          non torna più (nel senso che si disinteressa del conduttore stando sempre a distanza esagerata)? va regolarmente in ferma in queste occasioni ?

                          Commenta

                          • claudio65
                            Ho rotto il silenzio
                            • Jun 2009
                            • 27
                            • roma

                            #14
                            Originariamente inviato da Lucio Marzano
                            é bello vedere come il mondo della caccia sia vario nelle esigenze dei cacciatori, moti non sono mai abbastanza contenti di quanto allarghi il loro cane , altri si lamentano perché allarga troppo. Innanzi tutto il cane é un setter , cioé un inglese e l'allargare fa parte del suo DNA, se vuoi un cane a cerca meno ampia , hai semplicemente sbagliato razza. Cio' premesso restringere un cane é relativamente facile, farlo allargare di piu' é invece quasi impossibile, ma a mio avviso é un peccato mortale restringere un cane che allarga molto, cedilo a chi lo apprezza cosi' e prenditi iun continentale o un setter...anomalo.
                            Concordo in pieno!

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..