Cuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Maxuc57 Scopri di più su Maxuc57
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #16
    Originariamente inviato da Tex Willer
    trovarle belle e coimbentate a meno di 100 euro mi piacerebbe , io francamente non ne ho trovate.
    Anche io sto risistemando il box e tra le altre necessiterò di due cucce. Francamente non volevo farle di legno e se riesco come credo a recuperare dei ritagli di "pannelli sandwcih" la farò con quelli (lamierato / imbottitura / lamierato)
    Il legno va trattato, e bene, sia dentro che fuori, altrimenti d'estate zecche e pulci ci fanno festa, i cani lo rosicchiano, almeno quelle due teste di quiz dei miei.
    Per la lettiera ho smesso di metterci qualsiasi cosa (ho provato trucciolato di legno, paglia di frumento, fieno di medica e loietto, ) tanto ci pisciano sopra al 100%, quando tornano a casa da caccia per quanto li asciugo sono bagnati e impastano la lettiera che poi va dappertutto nel box, puzza e sta male essendo comunque nell'areale di casa/giardino ecc ecc.
    E' un bel dilemma, allora ho preferito metterci una lampada a cuccia, quella per i pulcini, che accendo quando fa davvero freddo (raramente) e quando tornano da caccia bagnati.
    I pannelli di lamiera col poliuretano devono essere quelli piani, meglio se di alluminio: ritagli di quelli è un po' difficile trovarli...
    Il Pliwood è un ottimo materiale tenace e dura una vita. Lo puoi pure lavare e le cucce devono farsi smontabili.
    I miei ci hanno sporcato dentro solo se erano indisposti, il fondo asportabile risolveva ogni problema...

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #17
      Ma una struttura in muratura che contenga nonche' protegga la cuccia vera e propria ? Io optai qualche anno fa per questa soluzione. Ero sempre alle prese con la riparazione o la manutenzione delle cucce dei tre cani che avevo.Verniciane una una volta,aggiustane un'altra la volta dopo ,sistema le tavole del pavimento,e metti qua e metti la ..........mi ero stancato insomma di intervenire o per una cosa o per un'altra[:142][:142][:142].Un bel giorno avendo un po di materiale d'avanzo della ristrutturazione della casa ed avendo anche un po di tempo libero , sono sincero,costruii una bella struttura in foratoni, e tetto con leggera pendenza realizzato con tavelloni e tanto di tegole.Il tutto naturalmente sopra un basamento preparato prima con pignatte del tipo che si usano per i solai per ridurre al minimo il contatto col terreno.Ho intonacato infine le pareti esterne con un po di premiscelato pronto per rendere la cosa carina a vedersi e per tappare gli eventuali buchi tra i mattoni evitando cosi' spifferi non tanto graditi nella stagione fredda[emoji106][emoji106][emoji106]. Risultato una piccola casa in miniatura delle dimensioni approssimative di L 150 x P 100 x H 90 ed un'apertura su di una parete lunga, tale da farci passare poi una qualsiasi cuccia e di qualsiasi materiale in quanto protetta dall'acqua e dal sole.Personalmente ci ho messo dentro 2 cucce in resina trovate a poco su internet usate ma praticamente nuove ( come i fucili[:D][:D]).La spesa totale alla fine non credo sia esosissima ( e' vero io avevo un po di materiale di avanzo ) ma con un po' di manualita' si riesce tranquillamente a fare e state pur sicuri che e' una soluzione definitiva.

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #18
        Ieri nella fretta ho omesso la cosa più importante forse. Sul basamento "a vespaio" fatto come detto con pignatte ho realizzato un vero massetto di cemento che ho poi anche pavimentato sempre con mattonelle di avanzo.Coperto infine il tutto con del multistrato da 3 cm. Messe poi le cucce in resina come descritto nel precedente post.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:34 AM ----------

        Chiunque legge credo immagini un lavorone ma credetemi è veramente semplice. Se il tutto lo si fa in periodo primaverile o finita l'estate risulta anche piacevole soprattutto perché mentre lavori i cani li hai li con te a farti compagnia. (mai però che prendessero la cucchiara e la cofana per aiutarti[:D][:D][:D])

        ---------- Messaggio inserito alle 09:41 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:39 AM ----------

        Il risultato finale è gratificante a livello personale e da soddisfazione[emoji106]

        ---------- Messaggio inserito alle 09:43 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:41 AM ----------

        P. S. Per l'impianto di climatizzazione mi sono astenuto per ora, chissà un domani [:D][:D][:D]

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..