Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Come dici Max i soldi muovono tutto e l'enci gode quando esce un cane che genera 50/100 cuccioli,questa è la situazione attuale(da mò).Ora spezzo una lancia in favore di Lupin,non è esattamente vero che ha generato dei brocchi anzi ha generato ottimi cani da montagna,che poi pochi siano andati al campionato i motivi possono essere tanti.Ha generato Tissot,un grande,quante cagne ha coperto Tissot??? ha generato Erica(all.delle bianche alpine)che ha sua volta generato parecchi figli.La domanda che pongo hai più esperti però è:perchè se Lupin ha dato "poco"allevatori importanti come ad esempio Giorgi o Del Manso o altri,spagnoli e francesi hanno fatto coprire le loro cagne da lui?(il suo seme "copre" ancora adesso)
Se i moderatori ritengono troppo OT possono cancellare il messaggio o postarlo in altra sezione,scusate
Grazie
Marco
P.S ricordo ancora ora un bambino A. Cavaglià con il "bambino"Lupin 1°Ecc.CAC ad un Saladini di tanti ma proprio tanti anni fa
---------- Messaggio inserito alle 09:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 PM ----------
Ciao Marco,
Se andiamo a fare le pulci, é ovvio che tutti i grandi cani vuoi o no, hanno avuto qualche buon cucciolo....... (hanno creato 400/500 cuccioli)
Di cosa parliamo?.... Topi o cani?
Un conto è parlare di un razzatore vero....
dove su es. 50 cuccioli 10 hanno preso titoli e il resto anche se non titolati sono comunque discreti o buoni cani da caccia....
Un conto se parliamo di fare centinaia di cucciolate... e avere 2/3 cani che si sono distinti...
Sbaglierò, ma per mio parere personale quel tipo di cane lo considero un vero prototipo di campione con la C maiuscola... veramente bravo.
Ma non è un razzatore....
Le % parlano chiaro....
Anche Varen ha avuto qualche buon puledro...
Sti caxxi le hanno fatto coprire il 50 % delle cavalle di tutto il mondo...
È matematico a quel punto che qualcuno buono possa uscire...
Ma superate certe cifre di cuccioli secondo me non si parla più di razzatore...
Ma solo di riproduzione industriale, che punta sulla quantità e non sulla qualità.
Quel titolo io lo ritengo il più importante, perché con quel titolo "se vero" diventi un potenziale futuro della razza....
Che dovrebbe essere obbiettivo finale di tutti.
Marco non sono così esperto ma ti dico la mia[:-golf]...Lupin ha coperto talmente tante cagne che sulla quantità qualche buon soggetto è poi ovviamente uscito...lui scarso non era (anzi uno dei più grandi setter) e sicuramente nella sua carriera ha coperto più di qualche buona cagna....e ogni tanto i cromosomi si sono allineati in maniera corretta [:D]
A paragone di Lupin ti ho portato Radentis Zum, (ma forse era più corretto parlare di Fiero)...comunque...Zum è padre diretto di cani come Rullo delle vecchia Irlanda, Dendaberry Obama(4 volte campione europeo a beccacce).....ora figli del genere da Lupin non ne ho visti....eppure sono entrambi campioni riproduttori [:-bunny]
E non mi sembra nemmeno che chi ha il suo sangue continui a spopolare nelle prove...
È vero che ha contribuito a creare un grandissimo setter come Tissot...ma anche lì...e qui mi fermo [:D][fiuu]
Ciao a tutti,sono perfettamente d'accordo con voi Cristian e Max,però mi chiedo e chiedo a tutti perchè si è continuato e si continua ad "attingere"da lì se si sa che il cane non da??
Ed attingono e hanno attinto cinofili importanti
Ciao grazie
Marco
---------- Messaggio inserito alle 07:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 AM ----------
P.S. hanno riprodotto ripetute volte e ancora ripetute
Ciao a tutti,sono perfettamente d'accordo con voi Cristian e Max,però mi chiedo e chiedo a tutti perchè si è continuato e si continua ad "attingere"da lì se si sa che il cane non da??
Ed attingono e hanno attinto cinofili importanti
Ciao grazie
Marco
---------- Messaggio inserito alle 07:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 AM ----------
P.S. hanno riprodotto ripetute volte e ancora ripetute
Ciao Marco[:-golf]
L'uomo di sua natura è ambizioso...chi di noi non vorrebbe avere un cane come Lupin?
Io sicuramente...[:-golf]
Considerando però che in genetica due più due non fa sempre quattro, ma a volte si, a mio avviso, si continua a cercare l'accoppiata vincente con l'ambizione (e la speranza) di riprodurre un soggetto simile a Lupin...tutto nella norma direi [:-golf]
"Sparito" questo soggetto dalle prove, il nome di Cavaglià è anche sparito dalle classifiche importanti, nonostante abbia sicuramente testato più di un suo discendente.
Se guardiamo ai giorni nostri, di stalloni che vengono utilizzati spesso in riproduzione c'è ne sono diversi...ma che trasmettono...quanti?[occhi]
Dendaberry Pirlo a parte, che ha ridato vita all'allevamento di Vacca e sta sfornando cani mediamente di altissimo livello, alcuni dei quali eccellono nelle varie prove, quanti degli altri stalloni stanno generando cani che poi ritroviamo nelle classifiche?
Ciao a tutti,sono perfettamente d'accordo con voi Cristian e Max,però mi chiedo e chiedo a tutti perchè si è continuato e si continua ad "attingere"da lì se si sa che il cane non da??
Ed attingono e hanno attinto cinofili importanti
Ciao grazie
Marco
---------- Messaggio inserito alle 07:22 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:20 AM ----------
P.S. hanno riprodotto ripetute volte e ancora ripetute
Ma si dovrebbe chiedere a chi ha fatto le monte. Ma la domanda che mi viene e se non si fanno accoppiamenti con cani vincenti allora con chi? Siamo sicuri cambiando cane
non si hanno gli stessi risultati?
Il problema è,anche,che in prova vengono utilizzati per tante ragioni prevalentemente maschi, questi ottengono i cartellini,ma il 70% viene dalla fattrice senza un'ottima femmina puoi avere tutti i grandi stalloni che vuoi ma i risultati saranno sempre mediocri.
Il problema è,anche,che in prova vengono utilizzati per tante ragioni prevalentemente maschi, questi ottengono i cartellini,ma il 70% viene dalla fattrice senza un'ottima femmina puoi avere tutti i grandi stalloni che vuoi ma i risultati saranno sempre mediocri.
A quei cani sono state date le femmine migliori a livello Europeo...
Eppure i risultati sono quelli che sono...
Il discorso intrapreso e' molto complesso, ma anche dopo averne discusso per mesi, molto probabilmente ognuno rimarrebbe con le proprie convinzioni.
Non e' mai corretto riferirsi ad un cane in particolare, soprattutto se questi ha ottenuto molti risultati e riconoscimenti...
Ma, in generale, solo per poter dire anche io la mia, il nostro modo di selezionare, dove inseguiamo molte peculiarità, fisiche e psichiche, e' molto complesso!
Non ci basta avere il più veloce!
Come non ci basta che dia più latte!
Come non ci basta avere il più stilista, che non abbia anche delle valide doti venatiche!
Rispetto agli infiniti studi sui genomi delle Vacche e, soprattutto dei Tori stalloni, noi dei cani da Ferma siamo all' età della pietra. Anche se, come vi accennavo sopra, abbiamo molte cose da inseguire...
Dunque e' oramai indubbio che un Bravo Allevatore debba avere quel famoso colpo d' occhio, che gli illumina un soggetto, maschio e femmina, rispetto ad un altro, magari apparentemente migliore!
E' da dire che molti grandi Campioni, senza far riferimento a nessuno, sia stata la ferrea mano del loro Addestratore a forgiarli e non per il fatto che avessero doti proprie ed innate!
Dunque non stupiamoci se poi Tizio non ha dato nulla, o poco, di suo, in verità, cosa era?
Come che anche qualche vero grande Campione non abbia trasmesso alcunche'...
Io ho tenuto sempre diversi cani e, ancora meglio, cagne, nel mio canile e, ammesso e concesso che qualcosina abbia anche ottenuto, ho sempre osservato i primi passi da cucciolo e poi a Caccia.
Caccia intrisa di grandi sacrifici, ma che, in cambio, mi dava Terreni e Selvatici Validi!
Ci si accorge che il talento della intera Cucciolata e in uno, o, con tanta fortuna, due al massimo. Poi abbiamo dei soggetti che con fatica arrivano alla sufficienza e qualcuno che e' uno scarto di Razza! Ma si devono tenere TUTTI per capire e per poi, tentare di usare in Riproduzione quel Maschio, con quella Femmina!
Poi, rarissimo, abbiamo il Razzatore, ovvero quel Maschio che, usato con le più svariate femmine, marca in tutti i figli alcune sue peculiarità positive.
Tra i tanti miei, penso di averne avuti due, sperando di aver mantenuto sempre la ferma obbiettività di chi intende Allevare senza accoppiare a casaccio due soggetti delle medesima Razza di sesso diverso.
La anelata conferma si ha, oppure no, nei primissimi figli, a meno che non si usino cagne pessime, che non credo facciano in molti, diffido da chi ottiene un buon figlio in cento, anche se Buonissimo.
Credo che qualitativamente le nostre Razze da Caccia, se non altro Inglesi, che sono quelle mi interessano, siano molto migliorate negli ultimi 30 anni, come del resto TUTTE le TECNICHE e TUTTI gli STRUMENTI di DRESSAGGIO....
Sono d' accordo con te Inglese, penso che come dici tu siamo molto indietro di anni sugli studi dei genomi dei cani da ferma (li avranno fatti?) alla fine forse si riduce alla botta di c.. o. Se trovi un razzatore lo utilizzi finché puoi sperando che questi sia tra i tanti campioni, è lì che si scelgono e forse è lì che si sbaglia. Quello che ho notato negli anni è che quasi tutti i grandi cani da montagna, parlo di inglesi e di maschi, hanno trasmesso poco a dimostrazione che la natura è spesso matrigna (parlo di cani "non costruiti" e che finite le prove in montagna si fanno le stagioni di caccia
Purtroppo e meglio così non si può che tentare la monta e sperare
Marco
Sono d' accordo con te Inglese, penso che come dici tu siamo molto indietro di anni sugli studi dei genomi dei cani da ferma (li avranno fatti?) alla fine forse si riduce alla botta di c.. o. Se trovi un razzatore lo utilizzi finché puoi sperando che questi sia tra i tanti campioni, è lì che si scelgono e forse è lì che si sbaglia. Quello che ho notato negli anni è che quasi tutti i grandi cani da montagna, parlo di inglesi e di maschi, hanno trasmesso poco a dimostrazione che la natura è spesso matrigna (parlo di cani "non costruiti" e che finite le prove in montagna si fanno le stagioni di caccia
Purtroppo e meglio così non si può che tentare la monta e sperare
Marco
Condivido!!!
Ma c' e' un Ma!
In 20 e passa anni di cammino cinofilo ho conosciuto tanti Allevatori, chi ha avuto un certo successo costante e chi, anche laureato, nonostante avesse dei mezzi e dei costi davvero alti, con la possibilità di usare i migliori Soggetti, anche quelli che solitamente non venivano concessi, se ha avuto qualche cane valido, lo ha dovuto comprare...
Non pratico le Prove di Montagna, né le conosco, né tanto meno e' una Caccia che posso dire mia.
Avevo anche mezza idea di partecipare, essendo di animo kamikaze, ma quando ho saputo che si seguiva a piedi tutta la Batteria per poi sciogliere dopo ore di erte salite, ho rinunciato subito!
Ma come Stile di Razza, che non e' solo essere dei bei Ballerini fini a sé stessi, ma appunto si richiamano le Doti di Razza, quei soggetti come erano?
Se fatta e giudicata bene credo che la Cenerentola delle Note, la Caccia Pratica, sia invece la Madre di tutte le selezioni!
Poi, un Gran Cane, si illumina di luce propria, senza che sia indicato, ovunque sia sciolto!
E non occorrono chissà che Esperti per vederlo...[brindisi]
Buona sera Roberto,condivido con Te e con tutti Voi questa vecchia foto(12 anni fa) salivamo in quota per iniziare i turni il primo sono io il secondo è il vincitore del trofeo (amico) con il suo cane,molto molto forte,ma che anche lui non ha trasmesso nulla e parlo di un vincitore del Saladini e di un Europeo su selvaggina di monte
Puoi provare a cimentarti nella nota,ma più che allenarti tu devi preparare i cani al rododendro o pietraie in alto a cotorni,certo che lì lo stile te lo scordi,però molti cani che hanno corso e corrono tuttora in montagna si cimentano anche in Caccia Pratica e qualcuno in Caccia Starne però sono rari i conduttori che presentano dopo alcuni anni i figli dei loro cani bravi e forti con i quali correvano il Saladini o prove simili anche se qualcuno lo ricordo
Certo tutti avremmo voluto allora ed ora figli di cani come Boniek Po Tilò Mars Holliwood
Rinaldo Volo ecc. ecc.
Bisogna però anche dire che tantissimi cani giovani e forti non vengono preparati e presentati nelle varie note dai proprietari per incapacità per tempo, soldi e altri motivi
disperdendo così il "potenziale"
Senza andare distante io sono fra questi,mi ritrovo con 3 cani giovani giudicati da esperti, meritevoli di essere preparati e presentati in quel tipo di nota,non lo faccio non mi va non ci riesco,le due femmine le ho addirittura sterilizzate a 6 mesi,ce le godiamo a caccia,tutto l'anno,giusto,sbagliato non mi interessa
Il maschio che ha coperto la mia Elsa(Guenda della Cipollara) un maschio di Crocedomini in mano ad un cacciatore cinofilo,ad oggi ha fatto credo sette cucciolate,mi dicono tutte riuscite,che vuol dire che i proprietari con voglia e interesse potrebbero
preparare i cani con buona probabilità di ben figurare nelle varie note
Scusate gli OT
Il discorso intrapreso e' molto complesso, ma anche dopo averne discusso per mesi, molto probabilmente ognuno rimarrebbe con le proprie convinzioni.
Non e' mai corretto riferirsi ad un cane in particolare, soprattutto se questi ha ottenuto molti risultati e riconoscimenti...
..
Ciao Roberto [:-golf]
Perché non trovi corretto riferirsi a un soggetto in particolare..
I soggetti che si sono nominati sono dei grandi campioni, nessuno mette in dubbio le qualità di questi soggetti...
Si discute tra essere diventati campioni riproduttori perché realmente tali.... vedi Zum o Pirlo...
O essere proclamati campioni riproduttori perché abbiamo diverse centinaia di cuccioli, quindi vuoi o no qualcuno buono esce.....
Secondo te che vivi giornalmente questo argomento perché allevatore....
Ritieni che questi soggetti fanno bene o male alla razza?
Sei favorevole all'introduzione di regole alla tedesca, come quelle citate da Enrico?
---------- Messaggio inserito alle 10:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:51 PM ----------
Originariamente inviato da elsa
Buona sera Roberto,condivido con Te e con tutti Voi questa vecchia foto(12 anni fa) salivamo in quota per iniziare i turni il primo sono io il secondo è il vincitore del trofeo (amico) con il suo cane,molto molto forte,ma che anche lui non ha trasmesso nulla e parlo di un vincitore del Saladini e di un Europeo su selvaggina di monte
Puoi provare a cimentarti nella nota,ma più che allenarti tu devi preparare i cani al rododendro o pietraie in alto a cotorni,certo che lì lo stile te lo scordi,però molti cani che hanno corso e corrono tuttora in montagna si cimentano anche in Caccia Pratica e qualcuno in Caccia Starne però sono rari i conduttori che presentano dopo alcuni anni i figli dei loro cani bravi e forti con i quali correvano il Saladini o prove simili anche se qualcuno lo ricordo
Certo tutti avremmo voluto allora ed ora figli di cani come Boniek Po Tilò Mars Holliwood
Rinaldo Volo ecc. ecc.
Bisogna però anche dire che tantissimi cani giovani e forti non vengono preparati e presentati nelle varie note dai proprietari per incapacità per tempo, soldi e altri motivi
disperdendo così il "potenziale"
Senza andare distante io sono fra questi,mi ritrovo con 3 cani giovani giudicati da esperti, meritevoli di essere preparati e presentati in quel tipo di nota,non lo faccio non mi va non ci riesco,le due femmine le ho addirittura sterilizzate a 6 mesi,ce le godiamo a caccia,tutto l'anno,giusto,sbagliato non mi interessa
Il maschio che ha coperto la mia Elsa(Guenda della Cipollara) un maschio di Crocedomini in mano ad un cacciatore cinofilo,ad oggi ha fatto credo sette cucciolate,mi dicono tutte riuscite,che vuol dire che i proprietari con voglia e interesse potrebbero
preparare i cani con buona probabilità di ben figurare nelle varie note
Scusate gli OT
Ciao Roberto e sempre auguri per i tuoi cani
Ciao Marco...
Tu hai avuto il piacere di vedere dal vivo Boniek?
Mi hanno parlato molto molto molto bene di quel cane, io sfortunatamente non sono mai riuscito a vederlo sul campo...
Soggetti da ammirare almeno una volta [emoji106][emoji106]
Ricordo Boniek, all'epoca accompagnavo una batteria del Saladini qui da noi (ho smesso 2 anni fa)
che dire di un cane che ha vinto 3 Saladini, molto forte, ma onestamente i cani e parlo di quelli che ho visto io qua da noi, che più mi hanno impressionato sono stati Mars, Eva, Tilo' e Cora, ma ovviamente tanto di cappello a tutti, anche a quelli che sono usciti con un MB
Marco
Questo fine settimana si terranno i master per razze da ferma inglesi e continentali e un raduno di razza per gli Spinoni italiani ,qualcuno di voi interviene...
Buona sera a tutti. Questa volta ho testato sul campo il Nikon Monarch 5 8x56, un binocolo crepuscolare pensato per chi ama osservare la natura...
11-10-25, 17:00
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta