Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao Marbizzu da quello che leggo sembra che verifichino il collegamento del cane-conduttore Drool]
---------- Messaggio inserito alle 05:51 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:49 PM ----------
Originariamente inviato da bosco64
Ci sono CA in montagna che il censimento lo fanno da anni. Io è dal 2003 che aspetto.
Ma hai sentito il tuo UTR, il tuo ATC se puoi farlo?
Non aspettare che qualcuno ti avvisi...non lo farà nessuno...informati di tuo [:-golf]
Ricordo che già diversi anni fa Sergordon era abilitato al monitoraggio...e non mi pare cacciasse in CA [:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Ma hai sentito il tuo UTR, il tuo ATC se puoi farlo?
Ricordo che già diversi anni fa Sergordon era abilitato al monitoraggio...e non mi pare cacciasse in CA [:-golf]
Purtroppo il mio atc lo conosco bene. Se potessero noi con i cani da ferma ci sopprimono. Ma per me non è un problema. [:D]
Purtroppo il mio atc lo conosco bene. Se potessero noi con i cani da ferma ci sopprimono. Ma per me non è un problema. [:D]
Silvano idem [:142]
Comunque è l'UTR che, ricevute le disposizioni dalla regione, autorizza il monitoraggio, e l'ATC può solo sottostare...
Senti loro [:-golf]
Nel mio ATC di residenza, hanno fatto i finti tonti fino all'ultimo e hanno fatto di tutto per non pubblicizzare l'attività (inserendo ad esempio sul sito le date del corso il giorno prima della chiusura delle iscrizioni).
Ma è una storia vecchia...nel comitato di gestione c'è una maggioranza di seguisti a cui la possibilità che gli disturbi le lepri liberate per la riproduzione, da MOLTO, troppo fastidio Drool]
Le stesse persone che volevano chiudere la caccia con il cane al 31.12, giusto perché la loro era già chiusa Drool]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Da quello che mi è stato raccontato, verificano che il cane sia collegato e abbastanza ubbidiente. Questo per scongiurare disturbo a tutta quella fauna non interessata al censimento. Insomma vogliono che il cane sia in mano al conduttore, ecco.
Bayliss era per dire che con le beccacce di ripasso conoscendo le rimesse,che sono sempre la stesse, potrebbe bastare anche un buon cucciolone che gira ,senza scomodare i specialisti navigati, per contarle e avere il polso delle presenze.
Bayliss era per dire che con le beccacce di ripasso conoscendo le rimesse,che sono sempre la stesse, potrebbe bastare anche un buon cucciolone che gira ,senza scomodare i specialisti navigati, per contarle e avere il polso delle presenze.
Ciao Max potremmo dire la stessa cosa di quelle d'entrata a novembre [;)]
Anche se non è detto che rispettino SEMPRE le rimesse classiche...
Motivo per cui credo che sia preferibile, per avere maggiori certezze, farsi accompagnare sempre da un cane più esperto...che non vuol dire per forza uno specialista navigato, ma anche un semplice soggetto utilizzato per questa forma di caccia [:-golf]
Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.
Ma veramente c e bisogno di un corso per il censimento a caccia chiusa? Siami ridotti malissimo se lo introducono anche nella mia regione sarà un motivo in più per non rinnovare per ora i motivi per rinnovare la licenza ci sono dalla passione per i cani alla passione per l animale e l ambiente. Se però continuano a tartassarci così io non so quanto posso durare
Ma veramente c e bisogno di un corso per il censimento a caccia chiusa? Siami ridotti malissimo se lo introducono anche nella mia regione sarà un motivo in più per non rinnovare per ora i motivi per rinnovare la licenza ci sono dalla passione per i cani alla passione per l animale e l ambiente. Se però continuano a tartassarci così io non so quanto posso durare
Il censimento ha una ragione scientifica. I dati ottenuti dai monitoratori vengono studiati da biologi, naturalisti, ecc...con il fine di preservare la specie beccaccia; e dunque nel nostro interesse.
Il censimento ha una ragione scientifica. I dati ottenuti dai monitoratori vengono studiati da biologi, naturalisti, ecc...con il fine di preservare la specie beccaccia; e dunque nel nostro interesse.
Finalmente: aspettavo proprio questa affermazione: "nel nostro interesse".
Questo è quello che intendevo segnalare, non mi è consentito da anni collaborare, non servono prove per dimostrare l'inadeguadezza delle varie associazioni ed ATC. Sono nella fase della vecchiezza, incomincio ad essere stanco, me ne farò una ragione, mi dispiace per chi crede ancora nella caccia, ancora buona vita.
At salut,
Renato.
Mi autoviolento per scrivere questo ma se vogliamo preservare la specie il modo è uno e uno solo smetterla di sparargli
---------- Messaggio inserito alle 09:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:38 PM ----------
Fare il corso per cosa per liberare il cane in periodo di caccia chiusa per me è solo ed esclusivamente l ennesima tassa a chi ama veramente la libertà data dalla cinofilia venatoria
---------- Messaggio inserito alle 09:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:40 PM ----------
Io sarò sempre cacciatore e sopratutto cacciatore con cane da ferma che vede la massima espressione sulla regina. Pero quello che è da dire lo è e basta vogliamo preservare la nostra adorata beccaccia per poterla insidiare nei 2/3mesi canonici per questa caccia? Basta estero basta stragi basta tavolate con sopra stese 15/20regine per volta. Basta giustificarsi dicendo che la legge lo permette l etica no punto. Per andare fuori a fare le stragi i corsi non servono serve solo la licenza e il denaro giusto?
Scusate il mio picco sfogo non sono solito a farli sui forum ma
Detesto che mi venga toccata la libertà di uscire con i miei amici cani solo perché non ho il Corso. E scusate la grammatica un po latente qua E la ma questa sera so o ko
Finalmente: aspettavo proprio questa affermazione: "nel nostro interesse".
Questo è quello che intendevo segnalare, non mi è consentito da anni collaborare, non servono prove per dimostrare l'inadeguadezza delle varie associazioni ed ATC. Sono nella fase della vecchiezza, incomincio ad essere stanco, me ne farò una ragione, mi dispiace per chi crede ancora nella caccia, ancora buona vita.
At salut,
Renato.
Siamo in tanti che condividiamo le sue ragioni su una organizzazione della caccia molto deficitaria in tutto. Io proposi, in vari consessi, quello che per me poteva essere una soluzione: la privatizzazione. Non mi hanno considerato. Non per questo mi arrendo. Ritornando alle nostre amate beccacce, gli studi finora effettuati sui dati, quelli sul campo nell'isola di Vosmi ed altri, hanno fatto passi in avanti nella conoscenza di questo magnifico selvatico. Una buona vita anche a lei sig. Renato.
Sono a favore ai censimenti/monitoraggi...
I tempi giustamente o no stanno cambiando...
Ma teniamo presente una cosa, i nostri dati attuali sono impugnabili in qualsiasi momento.
Basti pensare che possono essere inviati dati falsi comodamente dal divano di casa senza manco vederlo il bosco....
Già questo dovrebbe far riflettere.
È questa cosa la sanno tutti, compresi i nostri "amici"...
Quindi non prendiamoci in giro o facciamo passare per oro colato ciò che "raccontano" ai corsi...
Perché domani mattina il primo che si alza se impugna i dati... siamo punto a capo!!!!
È vero che ci si basa sul buon senso, ma effettivamente/realmente questi dati valgono quanto un due di picche.
Con questo non voglio dire che l'idea è sbagliata, ma i censimenti /monitoraggi dovrebbero essere svolti in maniere differente,
per avere dei dati impugnabili dovrebbero essere "certificati"...
Ovvero con presenza di guardie o un rappresentante della controparte.
A fine uscita in presenza di più esponenti si stila un rapporto i cui dati vengono trasmessi in diretta telematica a un centro "neutrale" dove ciò che arriva li è veritiero e NON IMPUGNABILE da nessuno.
È sulla base di questi dati si stilano i calendari per l'anno successivo.
Una sorta di banca dati, e questo se fosse fatta su tutti gli animali, si potrebbe iniziare a cambiare veramente la musica....
Anche per animali come il lupo... e molti altri...
Finché i dati avranno un solo fronte, quindi di parte.... saranno sempre potenzialmente contestabili...
Con la differenza che i nostri dormono....
Mentre i nostri "amici" in tempo zero sono al tar a fare ricorso, che giustamente viene accettato perché dati basati sul forse!!!! e non certificati.
Ogni regione, ogni provincia, ogni atc/ca dovrebbe avere "una squadra" formata da più esponenti residenti : cacciatori, ambientalisti,..
Disposti ogni uno ovviamente con le proprie vedute a collaborare per arrivare a dare dati veritieri.
Dati al di sopra di tutto e tutti, dove TUTTE le associazioni, cacciatori e ambientalisti si dovranno attenere.
Poche leggi.... ma chiare e reali.....
Questi dati possono essere rivisti ciclicamente ogni 5 anni, questo per evidenziare cambiamenti nel bene o nel male su qualsiasi specie, evitando di arrivare a situazioni estreme (tipo lupo, nutria, cinghiale), o in caso contrario fermare o diminuire immediatamente la caccia su un selvatico che per x motivi è realmente in difficoltà.
E in questo caso, con dei dati veritieri, per il bene di una specie si potrebbero obbligare tramite leggi introduzione di nuove regole per gli agricoltori...
Le cose che si potrebbero fare e fare bene, sarebbero tante.....
Ma purtroppo il "nostro" pesce è marcio e puzza dalla testa...
Sono i nostri esponenti i primi a non volere certe fusioni per collaborare..
Il loro obbiettivo è mangiare soldi!!!! i nostri soldi!!!! e non salvare la caccia.
Scusate il piccolo fuori OT, anche se poi pensandoci bene non è un fuori OT, ma rispecchia purtroppo la realtà in moltissime zone in tutta Italia.
Certamente l'operatività dei monitoraggi potrebbe essere migliorata. Ma i dati finora raccolti non valgono il 2 di picche quando briscola è bastoni. Non so con che titolo possa affermare ciò che ha scritto, sig. Maxipointer. Questo metodo di valutazione fu concepito da illustri cacciatori di beccacce italiani e stranieri, in testa a tutti il dott. Pennacchini, il prof. Silvio Spanò e altri scienziati d'oltralpe. Vede, nulla è perfetto, quindi opinabile e ricorribile in tutte le sedi. Basta vedere la disputa sulle colpe della tragedia dei migranti ultima occorsa. Non possiamo pensare a quello che faranno gli anticaccia. Dovremmo invece pensare a far bene e giuste le cose noi. Io non ho potuto partecipare al corso, causa la troppa lontananza della sede: Arezzo; circa 100 km da casa mia, per ragioni di famiglia. E mi dispiace tantissimo.
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta