Corso censimento beccacce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marbizzu Scopri di più su marbizzu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sly8489
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 11962
    • Trieste
    • spring spaniel

    #31
    "Il Dott Pennacchini" questo nome mi ricorda una vecchia discussione sulle beccacce. Mi sembra che proprio lui disse che non è etico tirare alle beccacce appena arrivate. Scusate il fuori tema.

    ---------- Messaggio inserito alle 12:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 AM ----------

    Tutto ha un fine scientifico, anche gli abbattimenti per il monitoratore hanno un fine scientifico. Ha diritto a monitorare chi fa la raccolta delle ali della beccaccia, e invia oltre alle ali a fine stagione, anche i dati degli abbattimenti. Qui si sente di tutto e di più, per monitorare ci vuole un cane di qualsiasi razza che al monitoratore prima gli fa ammazzare le beccacce, a caccia chiusa gliele fa monitorare. Tutto il resto sono chiacchiere.

    Commenta

    • Cristian
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 4739
      • Lombardia
      • Setter Inglesi

      #32
      Originariamente inviato da maxpointerx73
      Sono a favore ai censimenti/monitoraggi...
      I tempi giustamente o no stanno cambiando...

      Ma teniamo presente una cosa, i nostri dati attuali sono impugnabili in qualsiasi momento.
      Basti pensare che possono essere inviati dati falsi comodamente dal divano di casa senza manco vederlo il bosco....
      Già questo dovrebbe far riflettere.
      È questa cosa la sanno tutti, compresi i nostri "amici"...

      Quindi non prendiamoci in giro o facciamo passare per oro colato ciò che "raccontano" ai corsi...
      Perché domani mattina il primo che si alza se impugna i dati... siamo punto a capo!!!!

      È vero che ci si basa sul buon senso, ma effettivamente/realmente questi dati valgono quanto un due di picche.

      Con questo non voglio dire che l'idea è sbagliata, ma i censimenti /monitoraggi dovrebbero essere svolti in maniere differente,
      per avere dei dati impugnabili dovrebbero essere "certificati"...
      Ovvero con presenza di guardie o un rappresentante della controparte.
      A fine uscita in presenza di più esponenti si stila un rapporto i cui dati vengono trasmessi in diretta telematica a un centro "neutrale" dove ciò che arriva li è veritiero e NON IMPUGNABILE da nessuno.
      È sulla base di questi dati si stilano i calendari per l'anno successivo.
      Una sorta di banca dati, e questo se fosse fatta su tutti gli animali, si potrebbe iniziare a cambiare veramente la musica....
      Anche per animali come il lupo... e molti altri...
      Finché i dati avranno un solo fronte, quindi di parte.... saranno sempre potenzialmente contestabili...
      Con la differenza che i nostri dormono....
      Mentre i nostri "amici" in tempo zero sono al tar a fare ricorso, che giustamente viene accettato perché dati basati sul forse!!!! e non certificati.

      Ogni regione, ogni provincia, ogni atc/ca dovrebbe avere "una squadra" formata da più esponenti residenti : cacciatori, ambientalisti,..
      Disposti ogni uno ovviamente con le proprie vedute a collaborare per arrivare a dare dati veritieri.
      Dati al di sopra di tutto e tutti, dove TUTTE le associazioni, cacciatori e ambientalisti si dovranno attenere.
      Poche leggi.... ma chiare e reali.....
      Questi dati possono essere rivisti ciclicamente ogni 5 anni, questo per evidenziare cambiamenti nel bene o nel male su qualsiasi specie, evitando di arrivare a situazioni estreme (tipo lupo, nutria, cinghiale), o in caso contrario fermare o diminuire immediatamente la caccia su un selvatico che per x motivi è realmente in difficoltà.
      E in questo caso, con dei dati veritieri, per il bene di una specie si potrebbero obbligare tramite leggi introduzione di nuove regole per gli agricoltori...
      Le cose che si potrebbero fare e fare bene, sarebbero tante.....
      Ma purtroppo il "nostro" pesce è marcio e puzza dalla testa...
      Sono i nostri esponenti i primi a non volere certe fusioni per collaborare..
      Il loro obbiettivo è mangiare soldi!!!! i nostri soldi!!!! e non salvare la caccia.

      Scusate il piccolo fuori OT, anche se poi pensandoci bene non è un fuori OT, ma rispecchia purtroppo la realtà in moltissime zone in tutta Italia.
      Bhe Max cosi però non si va da nessuna parte Drool]
      Anzitutto ci è stata data la possibilità di poter uscire regolarmente con i cani, ed già è un successo visti i tempi...per una volta che ci concedono e non ci tolgono, direi che non è il caso di lamentarsi.
      Il monitoraggio è migliorabile sotto tutti i punti di vista, su questo non ci piove, ma è importante aver iniziato...
      Poi è vero che potrebbero (condizionale) usare i dati contro di noi [:-golf] ma non essendo un veggente non lo posso dire con certezza. Con certezza però ti posso dire che i DATI, in Toscana, hanno dato la possibilità di cacciarla fino al 31.01, a differenza delle altre regioni che i dati, guarda caso, non li hanno mai forniti...e direi che non è poco.
      Poi se vogliamo fasciarci la testa prima di romperla, facciamolo pure io intanto sabato vado ad allenare in regolarità [vinci]
      Dio salvi la Regina.
      Smell the flowers while you can.

      Commenta

      • lancini
        Ho rotto il silenzio
        • Jun 2012
        • 35
        • corte franca
        • springer spaniel,kurzhaar

        #33
        Io in questo momento sto monitorando in Lombardia e oggi ho censito 3 beccacce……..
        Una singola ed un perat(Coppiola), non penso di essere un solito noto, ho semplicemente partecipato al corso…
        Ci tengo a precisare che al corso non ti insegno ad andare in giro col cane o ad andare a caccia, è un corso che ti spiega a cosa serve il monitoraggio e come va effettuato nessuno vuole insegnare niente a nessuno.
        Sicuramente non cambierò da solo le sorti della caccia, ma se in tanti diamo un piccolo contributo magari qualcosa si muove a nostro favore.
        Se nessuno fa nulla state pur certi che la caccia durerà un gran poco…
        Dopo la certezza che tutto questo funzioni non la nessuno, ma visto che provare non costa nulla io ci provo

        Commenta

        • cioni iliano
          ⭐⭐⭐
          • May 2017
          • 3479
          • castelfiorentino
          • setter

          #34
          Originariamente inviato da sly8489
          "Il Dott Pennacchini" questo nome mi ricorda una vecchia discussione sulle beccacce. Mi sembra che proprio lui disse che non è etico tirare alle beccacce appena arrivate. Scusate il fuori tema.

          ---------- Messaggio inserito alle 12:46 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:28 AM ----------

          Tutto ha un fine scientifico, anche gli abbattimenti per il monitoratore hanno un fine scientifico. Ha diritto a monitorare chi fa la raccolta delle ali della beccaccia, e invia oltre alle ali a fine stagione, anche i dati degli abbattimenti. Qui si sente di tutto e di più, per monitorare ci vuole un cane di qualsiasi razza che al monitoratore prima gli fa ammazzare le beccacce, a caccia chiusa gliele fa monitorare. Tutto il resto sono chiacchiere.
          Il dott. Pennacchini ormai è nella filosofia. Raccontato da lui medesimo, molte volte rinuncia al tiro per contemplare la becca. Ha raggiunto i massimi livelli di conoscenza oggi esprimibili sull'argomento. Io l' ho seguito per tanto tempo in streaming: "Passione Unica" e ti posso dire che ascoltarlo nelle sue lezioni incanta. Un vero Maestro.

          Commenta

          • lancini
            Ho rotto il silenzio
            • Jun 2012
            • 35
            • corte franca
            • springer spaniel,kurzhaar

            #35
            Ora è su un nuovo canale PASSIONE LIVE

            Commenta

            • cioni iliano
              ⭐⭐⭐
              • May 2017
              • 3479
              • castelfiorentino
              • setter

              #36
              Originariamente inviato da lancini
              Ora è su un nuovo canale PASSIONE LIVE
              Credo che si alternino. Ho seguito anche "Live". Oltre alla competenza degli ospiti, mi allietavano le due conduttrici: la bellissima Antonietta Mechelli e l'altra di cui non ricordo il nome. Comunque 2 grandi gnocche.

              Commenta

              • maxpointer73
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2016
                • 3088
                • torino
                • pointer inglese

                #37
                Originariamente inviato da cioni iliano
                Certamente l'operatività dei monitoraggi potrebbe essere migliorata. Ma i dati finora raccolti non valgono il 2 di picche quando briscola è bastoni. Non so con che titolo possa affermare ciò che ha scritto, sig. Maxipointer. Questo metodo di valutazione fu concepito da illustri cacciatori di beccacce italiani e stranieri, in testa a tutti il dott. Pennacchini, il prof. Silvio Spanò e altri scienziati d'oltralpe. Vede, nulla è perfetto, quindi opinabile e ricorribile in tutte le sedi. Basta vedere la disputa sulle colpe della tragedia dei migranti ultima occorsa. Non possiamo pensare a quello che faranno gli anticaccia. Dovremmo invece pensare a far bene e giuste le cose noi. Io non ho potuto partecipare al corso, causa la troppa lontananza della sede: Arezzo; circa 100 km da casa mia, per ragioni di famiglia. E mi dispiace tantissimo.


                Buona sera cioni..
                Non serve nessun titolo per poterla pensare diversamente dai personaggi da te elencati...
                Anche perché io non dico che sia sbagliato ciò che dicono o quello che si sta facendo.
                Tanto è vero che ho esordito scrivendo che sono favorevole ai monitoraggi e ai censimenti.
                Io affermo e ne rimango convinto che, finché tutti fanno finta di nulla... tutti i dati sono utili e potranno essere a nostro favore.
                Ma teniamo presente, perché reale...
                Che se da domani un pinco pallino qualsiasi... impugna questi dati perché senza un fondamento di verità riscontrabile...
                Il valore di questi dati è zero!!!!!
                Dimostrami il contrario se ciò che viene inviato tramite App. Puoi inviarlo stando seduto sul divano di casa....
                Quindi falsificabile o di fantasia al 100%....
                Poi ovvio che si ragiona con il buon senso e ripeto è importante che ci siano dei dati....
                Cerca di capire cosa intendo dire.....
                Non è il cosa... Ma il come!!!!
                Proprio per non essere più attaccati ogni anno sempre con i soliti ricorsi.
                Sono anni che esistono i monitoraggi/censimenti, tolto qualche caso sporadico che lo ammetto sono serviti...
                Ma in tutte le altre situazioni, hanno cambiato la situazione??? Direi proprio di no..... Anzi!!!!
                Poi per carità ogni uno è libero di pensarla come vuole, ma a me piace fare un riscontro tra chiacchere e realtà...
                Le chiacchere vanno e vengono, la realtà rimane.

                ---------- Messaggio inserito alle 06:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:21 PM ----------

                Originariamente inviato da Bayliss
                Bhe Max cosi però non si va da nessuna parte Drool]
                Anzitutto ci è stata data la possibilità di poter uscire regolarmente con i cani, ed già è un successo visti i tempi...per una volta che ci concedono e non ci tolgono, direi che non è il caso di lamentarsi.
                Il monitoraggio è migliorabile sotto tutti i punti di vista, su questo non ci piove, ma è importante aver iniziato...
                Poi è vero che potrebbero (condizionale) usare i dati contro di noi [:-golf] ma non essendo un veggente non lo posso dire con certezza. Con certezza però ti posso dire che i DATI, in Toscana, hanno dato la possibilità di cacciarla fino al 31.01, a differenza delle altre regioni che i dati, guarda caso, non li hanno mai forniti...e direi che non è poco.
                Poi se vogliamo fasciarci la testa prima di romperla, facciamolo pure io intanto sabato vado ad allenare in regolarità [vinci]


                Ciao Crystian [:-golf][:-golf]
                Mi conosci e sai molto bene come la penso..
                Lo anche scritto.
                È lo ripeto....
                Nessuno dice che è sbagliato ciò che si sta facendo, ma il come....
                Perché i dati attuali sono impugnabili in qualsiasi momento e tu lo sai....
                Lo ripeto per ennesima volta, tutto bello, tutto utile, ma non nascondiamoci dietro a un dito.
                Quando lo hai segnalato proprio tu in precedente post, che nella tua zona hanno fatto di tutto per boicottare i corsi...
                Questo dovrebbe far riflettere quanto interessano questi dati a chi ci rappresenta. Drool]Drool]Drool]
                Il "pesce" puzza dalla testa!!!!....

                Commenta

                • cioni iliano
                  ⭐⭐⭐
                  • May 2017
                  • 3479
                  • castelfiorentino
                  • setter

                  #38
                  Per Maxipointer. Un beccacciaio che partecipa al progetto, sia per il monitoraggio che per l'invio delle ali delle becche abbattute, non penso abbia nella mente di barare. Ci può stare; l'uomo...Ma la maggioranza no. Ho fiducia nella piena collaborazione. Il metodo non vuole essere un punto di arrivo ma uno strumento scientifico utile allo studio della popolazione scolopax rusticola. Pretendere o immaginare che, se anche dopo anni dalla sua concezione e realizzazione in essere, possa cambiare la situazione di questo nostro momento storico, mi pare un pò avventato. Io appena avrò la possibilità di poter seguire le lezioni e di presentarmi all'appello sarò felice di farlo perché convinto della utilità che va ad apportare al nostro mondo. Per il come si può migliorare non ne sono all'altezza; come diceva qualcuno in alto di un suo collaboratore: non ho il quid.

                  Commenta

                  • SPRINGER TOSCANO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5682
                    • VOLTERRA
                    • Breton

                    #39
                    Anche io sono "monitoratore" ma posso uscire purtroppo veramente pochissimo (le cose non fatte per andare a caccia in novembre dicembre e gennaio....me le trovo tutte li da fare), però il corso fatto con Pennacchini è stato veramente molto interessante e bello.
                    Quando osservi, studi,capisci una specie animale diventa molto più difficile premere il grilletto, o meglio lo premi solo quando sai che è giusto..

                    ---------- Messaggio inserito alle 07:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:43 PM ----------

                    Originariamente inviato da maxpointerx73
                    Buona sera cioni..
                    Non serve nessun titolo per poterla pensare diversamente dai personaggi da te elencati...
                    Anche perché io non dico che sia sbagliato ciò che dicono o quello che si sta facendo.
                    Tanto è vero che ho esordito scrivendo che sono favorevole ai monitoraggi e ai censimenti.
                    Io affermo e ne rimango convinto che, finché tutti fanno finta di nulla... tutti i dati sono utili e potranno essere a nostro favore.
                    Ma teniamo presente, perché reale...
                    Che se da domani un pinco pallino qualsiasi... impugna questi dati perché senza un fondamento di verità riscontrabile...
                    Il valore di questi dati è zero!!!!!
                    Dimostrami il contrario se ciò che viene inviato tramite App. Puoi inviarlo stando seduto sul divano di casa....
                    Quindi falsificabile o di fantasia al 100%....
                    Poi ovvio che si ragiona con il buon senso e ripeto è importante che ci siano dei dati....
                    Cerca di capire cosa intendo dire.....
                    Non è il cosa... Ma il come!!!!
                    Proprio per non essere più attaccati ogni anno sempre con i soliti ricorsi.
                    Sono anni che esistono i monitoraggi/censimenti, tolto qualche caso sporadico che lo ammetto sono serviti...
                    Ma in tutte le altre situazioni, hanno cambiato la situazione??? Direi proprio di no..... Anzi!!!!
                    Poi per carità ogni uno è libero di pensarla come vuole, ma a me piace fare un riscontro tra chiacchere e realtà...
                    Le chiacchere vanno e vengono, la realtà rimane.

                    ---------- Messaggio inserito alle 06:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:21 PM ----------





                    Ciao Crystian [:-golf][:-golf]
                    Mi conosci e sai molto bene come la penso..
                    Lo anche scritto.
                    È lo ripeto....
                    Nessuno dice che è sbagliato ciò che si sta facendo, ma il come....
                    Perché i dati attuali sono impugnabili in qualsiasi momento e tu lo sai....
                    Lo ripeto per ennesima volta, tutto bello, tutto utile, ma non nascondiamoci dietro a un dito.
                    Quando lo hai segnalato proprio tu in precedente post, che nella tua zona hanno fatto di tutto per boicottare i corsi...
                    Questo dovrebbe far riflettere quanto interessano questi dati a chi ci rappresenta. Drool]Drool]Drool]
                    Il "pesce" puzza dalla testa!!!!....
                    I dati sono contestabili se ci sono altri dati oggettivi diversi.

                    Quindi chi vuole contestare i dati raccolti deve portare altri dati diversi raccolti magari in maniera piú trasparente ed efficace...

                    E dati sulla beccaccia più veritieri di quelli raccolti sul campo con le ali e il monitoraggio e, almeno in toscana, elaborati da una università....non ce ne sono!

                    E il tar toscano è stato del mio avviso quando ha esaminato e rigettato il ricorso delle varie associazioni sanguisuga animaliste contro il calendario venatorio che prevedeva la caccia alla beccaccia fino al 31/01.

                    Lavorare bene e con serietà paga.....anche in Italia
                    The Rebel![;)]

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3030
                      • Romagna

                      #40
                      [MENTION=21390]maxpointerx73[/MENTION]
                      Per fare un paragone, la caccia di selezione agli ungulati in Italia si basa sui censimenti, quindi sui dati raccolti dai cacciatori e su quelli vengono decisi i piani di abbattimento. Ed è ormai 30 anni che va avanti così.
                      Non vedo perché i censimenti della beccaccia dovrebbero avere sorte diversa.

                      Commenta

                      • maxpointer73
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 3088
                        • torino
                        • pointer inglese

                        #41
                        Originariamente inviato da cioni iliano
                        Per Maxipointer. Un beccacciaio che partecipa al progetto, sia per il monitoraggio che per l'invio delle ali delle becche abbattute, non penso abbia nella mente di barare. Ci può stare; l'uomo...Ma la maggioranza no. Ho fiducia nella piena collaborazione. Il metodo non vuole essere un punto di arrivo ma uno strumento scientifico utile allo studio della popolazione scolopax rusticola. Pretendere o immaginare che, se anche dopo anni dalla sua concezione e realizzazione in essere, possa cambiare la situazione di questo nostro momento storico, mi pare un pò avventato. Io appena avrò la possibilità di poter seguire le lezioni e di presentarmi all'appello sarò felice di farlo perché convinto della utilità che va ad apportare al nostro mondo. Per il come si può migliorare non ne sono all'altezza; come diceva qualcuno in alto di un suo collaboratore: non ho il quid.

                        Vedi cioni, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire/ capire......
                        Io non ho parlato di chi partecipa con il discorso ali, lì c'è una base, un dato....
                        Difficile provare il contrario..

                        Io parlo della affidabilità / vericita dei dati trasmessi tramite App. sul monitoraggio primaverile.

                        Anche io ho fiducia (si va sul buon senso), e spero che il tutto sia molto itule a abbia un fine reale.
                        Lo già scritto 10 volte ma si vede che leggi solo quello che ti interessa.

                        Ciò che fai finta di non capire o forse sono io che non mi so spiegare sicuramente....
                        È che finché hai nostri "amici" va bene, tutto tace e fila liscio.....
                        Ma se vogliono, tutti i dati forniti dalla App. te li contestano quando vogliono!!!!!
                        Quei dati attualmente non hanno nessuna base di verifica/autenticità , quindi contestabile e di conseguenza non potranno mai essere presi in considerazione per un calendario venatorio.

                        Non so più come spiegartelo, se vuoi ti porto un esempio al contrario dalla controparte...

                        È come se gli ambientalisti volessero portare dei dati presi solo da loro, per chiudere la caccia a una specie...
                        Ma chi ci crede, sono solo parole!!!....
                        I dati dovranno arrivare minimo da un ente riconosciuto per poter avere un minimo di considerazione......
                        Spero di essermi spiegato...
                        Poi se tu credi che questo discorso possa cambiare il futuro della caccia, libero di farlo.
                        Da qui a 10 anni sarò felicissimo di dirti che avevi ragione, per adesso speriamo che tutto fili liscio, e con i dati che stanno ricevendo qualcosa cambi realmente.

                        Commenta

                        • Max54
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2020
                          • 1687
                          • sora
                          • Spinone Italiano

                          #42
                          L'Italia non fa' parte dell'aerale di riproduzione della specie quindi i nostri censimenti se non incrociati con quelli di tutto l'aerale di diffusione della specie non so' sino a che punto possano essere utili per qualsiasi uso se ne voglia fare.

                          Commenta

                          • lacopo giuseppe
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2014
                            • 5614
                            • roma
                            • setter

                            #43
                            Parlatene e fate parlare, poi alla fine parleranno loro i nostri amici. Ahia ahiai

                            Commenta

                            • maxpointer73
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2016
                              • 3088
                              • torino
                              • pointer inglese

                              #44
                              Originariamente inviato da cero
                              [MENTION=21390]maxpointerx73[/MENTION]
                              Per fare un paragone, la caccia di selezione agli ungulati in Italia si basa sui censimenti, quindi sui dati raccolti dai cacciatori e su quelli vengono decisi i piani di abbattimento. Ed è ormai 30 anni che va avanti così.
                              Non vedo perché i censimenti della beccaccia dovrebbero avere sorte diversa.
                              Cero sono 2 cose diverse...
                              I censimenti agli ungulati o alla tipica sono una cosa...
                              Gli animali sono li, i dati volendo sono ripetibili e confrontabili....(in caso qualcuno contestasse).

                              Ciò che invio dal divano di casa, dove NESSUNO!!! può dimostrare il contrario...
                              Come può essere considerata affidabile???

                              Se poi vogliamo dire che la neve è nera ok!!!!
                              La neve è nera!!!!

                              Ripeto e poi chiudo : io sono a favore di questi monitoraggi, reputo corretto che i cacciatori abbiano dei dati da presentare con una base dimostrabile.

                              Ma se veramente si vuole ottenere qualcosa, il metodo deve avere un minimo di dimostrabilita,
                              se no di cosa stiamo parlando.

                              Commenta

                              • cioni iliano
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2017
                                • 3479
                                • castelfiorentino
                                • setter

                                #45
                                Originariamente inviato da maxpointerx73
                                Vedi cioni, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire/ capire......

                                Io non ho parlato di chi partecipa con il discorso ali, lì c'è una base, un dato....

                                Difficile provare il contrario..



                                Io parlo della affidabilità / vericita dei dati trasmessi tramite App. sul monitoraggio primaverile.



                                Anche io ho fiducia (si va sul buon senso), e spero che il tutto sia molto itule a abbia un fine reale.

                                Lo già scritto 10 volte ma si vede che leggi solo quello che ti interessa.



                                Ciò che fai finta di non capire o forse sono io che non mi so spiegare sicuramente....

                                È che finché hai nostri "amici" va bene, tutto tace e fila liscio.....

                                Ma se vogliono, tutti i dati forniti dalla App. te li contestano quando vogliono!!!!!

                                Quei dati attualmente non hanno nessuna base di verifica/autenticità , quindi contestabile e di conseguenza non potranno mai essere presi in considerazione per un calendario venatorio.



                                Non so più come spiegartelo, se vuoi ti porto un esempio al contrario dalla controparte...



                                È come se gli ambientalisti volessero portare dei dati presi solo da loro, per chiudere la caccia a una specie...

                                Ma chi ci crede, sono solo parole!!!....

                                I dati dovranno arrivare minimo da un ente riconosciuto per poter avere un minimo di considerazione......

                                Spero di essermi spiegato...

                                Poi se tu credi che questo discorso possa cambiare il futuro della caccia, libero di farlo.

                                Da qui a 10 anni sarò felicissimo di dirti che avevi ragione, per adesso speriamo che tutto fili liscio, e con i dati che stanno ricevendo qualcosa cambi realmente.
                                Sono un inguaribile ottimista. Credo che abbiamo approcci diversi. Non è che non voglio capire; non c' arrivo proprio a comprendere la sua ratio. Visto che il sistema potrebbe essere falsificabile e impugnabile con facilità, come mai chi lo ha ideato non ha pensato di modificarlo? E tutti quelli che si impegnano sono scemi?

                                Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                                ---------- Messaggio inserito alle 10:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:18 PM ----------

                                Originariamente inviato da Max54
                                L'Italia non fa' parte dell'aerale di riproduzione della specie quindi i nostri censimenti se non incrociati con quelli di tutto l'aerale di diffusione della specie non so' sino a che punto possano essere utili per qualsiasi uso se ne voglia fare.
                                Lo fanno. Lo studio coinvolge Francia, Italia, Grecia e Spagna.

                                Inviato dal mio 220333QNY utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..