hai notato differenze tra il cappello e/ fazzoletto (che sono di colre diverso ) o la situazione si svolge nel medesimo modo??
I Cani distinguono i colori?
Comprimi
X
-
siamo tutti d'accordo che i cani colgono più facilmente i movimenti ce non gli oggetti fermi quindi nessuna meraviglia se agitando qualcosa si richiama l'attenzione dell'ausiliare,
capita di vedere che il cane cerca con gli occhi il conduttore e basta muovere un braccio
perchè lo distingua subito. ma con i colori non c'è nessolucioCommenta
-
siamo tutti d'accordo che i cani colgono più facilmente i movimenti ce non gli oggetti fermi quindi nessuna meraviglia se agitando qualcosa si richiama l'attenzione dell'ausiliare,
capita di vedere che il cane cerca con gli occhi il conduttore e basta muovere un braccio
perchè lo distingua subito. ma con i colori non c'è nessolucioCommenta
-
Sono concorde che nel caso da me citato il movimento svolga la funzione prevalente di attrazione, anche se ho notato senza dubbio una maggiore efficacia agitando un fazzoletto bianco rispetto al semplice movimento del braccio spesso mimetizzato dall'abbigliamento. Devo anche convenire che qualunque specie vivente agitando un fazzoletto bianco o un braccio ne sia nauralmente attratta in maniera maggiore che non uno di colore verde. Vedo quindi nel comportamento dei nostri bracchi una reazione normalissima che associa probabilmente al colore bianco un effetto di immediatezza se accompagnato al movimento o al suono (fischio o richiamo vocale).Filippo PetriniCommenta
-
Sono concorde che nel caso da me citato il movimento svolga la funzione prevalente di attrazione, anche se ho notato senza dubbio una maggiore efficacia agitando un fazzoletto bianco rispetto al semplice movimento del braccio spesso mimetizzato dall'abbigliamento. Devo anche convenire che qualunque specie vivente agitando un fazzoletto bianco o un braccio ne sia nauralmente attratta in maniera maggiore che non uno di colore verde. Vedo quindi nel comportamento dei nostri bracchi una reazione normalissima che associa probabilmente al colore bianco un effetto di immediatezza se accompagnato al movimento o al suono (fischio o richiamo vocale).Filippo PetriniCommenta
-
ho letto alcuni articoli a riguardo, i cani vedono una scala di colori abbastanza assimilabile ad una serie di grigi, non vedono ad esempio il colore rosso, mi sono sempre chiesto con quale metodo è stato possibile appurare ciò.sigpic
penninoCommenta
-
Non so con quale metodo sia stato appurato, ma concordo che i cani vedano malissimo i colori e percepiscano invece le differenze fra il bianco ed il nero, cosicchè si spiegherebbe anche la reazione più vivace al fazzolettolucioCommenta
-
Non so se i cani vedono come gli ungulati, ma quest'ultimi (in base ad eserienze fatte durante i censimenti e la caccia di selezione) vedono solo il bianco che contrasta nettamente con i colori dell'ambiente circostante. Quanto alla vista in generale ,come è stato detto per i cani, se stai fermo ma immobile anche al pulito non riescono a distinguerti dallo sfondo dell'ambiente (se sei sottovento), ma appena ti muovi ti percepiscono subito. Durante un censimento (ero perfettamente sottovento ed immobile) un maschio giovane di capriolo è stato a pascolare a 10 mt da me che al pulito ma pietrificato l'ho osservato per un quarto d'ora.Per quanto riguarda il discorso delle scatolette penso che l'odore del contenuto rimanga all'esterno durante il riempimento del barattolo prima della chiusura della confezione.MarcoFratiniCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Livia1968Immancabile nel mio calendario l'appuntamento a Bastia ( 1 e mezza di macchina da casa
) e quest'anno non potevo farmelo mancare per...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da l'ingleseAlla fine si torna, magari con un carniere non particolarmente ricco, ma grati per le meravigliose immagini ora impresse nel Cuore.
Tenterò...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da SalimbeniBuona sera a tutti. Blaser Group SRL mi ha fornito l’opportunità di esaminare l’intera gamma dei visori termici da osservazione KEILER durante il...
-
Canale: Il mondo delle ottiche
27-10-23, 18:36 -
-
da l'ingleseNon sapevo che questa cucciolata del mio setter inglese, Attila del Codice Pin, era la sua ultima.
Stava raggiungendo i dodici anni, ma era...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
da l'ingleseSiamo prossimi alla Apertura Generale della Caccia!
Ancora tribolata, con chiusure e nuovi pressanti limiti riguardanti il Piombo!
...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta