Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti sono un ragazzo di 15 anni, grazie a mio papà mi sono appasionato di questa piccola ma grande razza " gli Epagneul Breton". e grazie a mio papà sono riuscito a conoscere grandi allevatori.[:-golf]
come pellegrinotti , lanzi , Dott Coduri , Andrea Crestani , Patrick Moren ....
Grazie Papà per tutto questo!!!
Un saluto
Davide
Ciao.
Mi dici il Loi del nero a Dx che sono curioso di vedere se nella linea c'è Cyclone e/o Erdut?
Grazie ciao
---------- Messaggio inserito alle 03:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------
Originariamente inviato da Donato Scalfari
Mi permetto di risponderti io. E' nella tipica ferma del breton. Soprattutto se l'emanazione è lontana, il breton ferma così, come il tuo Rambo.
Donato ricordami il nome di questo cane, è una foto che se non vado errato è molto famosa e dovrebbe essere nelle pagine di qualche libro...
---------- Messaggio inserito alle 03:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------
Originariamente inviato da pietro nicoletti
come giudicate queste ferme?
Apro un'altra discussione con una provocazione; guardate il breton in ferma nell'erba medica da solo e con la setter in consenso: è alto al garrese 53cm e pesa 22 kg, ha un galoppo da pointer ed una velocità impressionante, con grande ritmo e durata, quindi vi lascio immaginare le prese di punto. Per le caratteristiche fisiche non l'ho mai impiegato nella riproduzione, nonostante il cane sia dotato di grande venaticità. Ecco la provocazione: e se i breton di domani avessero queste caratteristiche fisiche?
Ciao.
Mi dici il Loi del nero a Dx che sono curioso di vedere se nella linea c'è Cyclone e/o Erdut?
Grazie ciao
---------- Messaggio inserito alle 03:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------
Donato ricordami il nome di questo cane, è una foto che se non vado errato è molto famosa e dovrebbe essere nelle pagine di qualche libro...
---------- Messaggio inserito alle 03:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:43 PM ----------
Non sarebbero più breton.
Il breton nell'immagine è un grande del passato UMAN de Keranlouan, morto purtroppo di tumore molto giovane.
Proprietario: Claudio e Franco Lanzi
Allevatore: Guy Morin
LO103471 - POKER (il b/n):
Giudicato Miglior Maschio della Mondiale di Parigi con 1 ECC CAC CACIB.
Non ha come ascendenti la linea Cyclone-Erdut.
Padre: Tom di Pellicanò
Madre: Emi di Albanesi (Hiro del Pellegrinotti x Tzigane del Martignone)
aggiungo foto per avere consigli:
un amico ha prenotato un cucciolo da "cacciatori".
mi ha chiesto di accompagnarlo.
bene,ovvero male,non ci capisco piu' nulla.....
fra tre possibili scelte(2maschi e una femmina)gli ho sconsigliato uno dei maschi con tartufo con macchie bianche.lui ha scartato la femmina preferendo un maschio
non ho fatto foto.
trattasi di maschietto con muso tutto "arancio" tartufo buono(per quel che si puo' vedere)narici ben aperte.
sconsigliandogli appunto quello con tartufo "scolorito" ho accondisceso per il maschietto con muso unicolore"arancio"(senza riga bianca fra gli occhi).
pero'......ho molti dubbi:
cagna in taglia,buon colore (roano bianco arancio) ma con muso decisamente diverso dai miei.....diciamo piu' "volpino".(la scrivo grossa:da foto,un po' alla "tintin de keranoluan"[occhi] )
50 gg e non ancora microcippati,ma con pedigree(non visto) e certificati veterinari (promessi alla consegna) linea con sangue keranlouan(mi si e' accennato)
nessun acconto,ok sulla parola,prezzo "basso"
chiarisco che a lui(il mio amico) interessava un brettoncino per riinizziare(aveva smesso)l'attivita' venatoria(2012)e l'ho visto interessatissimo alla cucciolata.
diciamo che aveva voglia di un cucciolo di breton. non me la sono sentita di dirgli di lasciar perdere,in quanto quel tipo di muso mi ricordava vecchi breton di famiglia.
ma,e,
come deve essere sto benedetto muso???
allego foto del mio per paragone(univoco un quanto dell'altro non ho foto,ma premetto che e' appunto piu'"volpino","a punta")
premmetto pure che ne avevo ventilato l'eventualita di poter contattare allevamenti di tutto rispetto,ben conosciuti qua' che chiaramente a "prezzo piu' elevato"ma che non
lo ho visto interessato piu' di tanto.
questo e' il muso del mio(diverso di molto da quello che sta scegliendo)
aiutino,quindi su come deve essere sto benedetto muso del epagneul breton,
grazie
la lunghezza del muso deve essere 2/3 di quella del cranio
le linee cranio facciali devono essere parallele
il labbro deve appena coprire la mascella inferiore
la linea superiore del muso é rettilinea
e con riferimento alle foto
la larghezza del cranio deve essere inferiore alla lunghezza
lo stop (o depressione naso frontale) deve essere in pendenza"dolce"
il cranio deve essere leggermente arrotondato visto sia di faccia che di profilo.
la lunghezza del muso deve essere 2/3 di quella del cranio
le linee cranio facciali devono essere parallele
il labbro deve appena coprire la mascella inferiore
la linea superiore del muso é rettilinea
e con riferimento alle foto
la larghezza del cranio deve essere inferiore alla lunghezza
lo stop (o depressionea naso frontale) deve essere in pendenza"dolce"
il cranio deve essere leggermente arrotondato visto sia di faccia che di profilo.
Rispondo da telefonino:per il cranio appoggiando una monetina sulla foto
Mi sembra ci siamo, larghezza inferiore a lunghezza
Misurato tempo fa' mi sembra 8 muso 12 testa circa
Non riesco a capire quel linee cranio facciali come valutarle :)
Dalla foto come ti sembrano,visto che hai cognizione in merito.
E la foto e' presa diciamo sufficentemente
In parallelo
Lo so ,quanto su scritto e' lo standard ufficiale
Ma non riesco ad interpretarlo.... Uff ;(
dare pareri dalle foto é sempre un azzardo, cosi' senza certezza e con ampia riserva di prendere cantonate vedo corrette le proporzioni muso/cranio ed anche li linee cranio facciali,inverce sembta eccessivamene marcato lo stop , un po' eccessivo il labbro e la larghezza del cranio appare superiore alla sua lunghezza
dare pareri dalle foto é sempre un azzardo, cosi' senza certezza e con ampia riserva di prendere cantonate vedo corrette le proporzioni muso/cranio ed anche li linee cranio facciali,inverce sembta eccessivamene marcato lo stop , un po' eccessivo il labbro e la larghezza del cranio appare superiore alla sua lunghezza
Grazie!!
Devo dire che hai un bell'occhio!
Sto dando ra da mangiare ai cani metro alla mano:
Larghezza direi sui 11-12cm lunghezza da dietro a circa l'inizio discesa 11direi presa circa a meta' occhi per capirsi
Ti ringrazio dell' aiutarmi a "sviscerare" quelle diciture dello standard
---------- Messaggio inserito alle 09:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------
Originariamente inviato da Lucio Marzano
dare pareri dalle foto é sempre un azzardo, cosi' senza certezza e con ampia riserva di prendere cantonate vedo corrette le proporzioni muso/cranio ed anche li linee cranio facciali,inverce sembta eccessivamene marcato lo stop , un po' eccessivo il labbro e la larghezza del cranio appare superiore alla sua lunghezza
Grazie!!
Devo dire che hai un bell'occhio!
Sto dando ra da mangiare ai cani metro alla mano:
Larghezza direi sui 11-12cm lunghezza da dietro a circa l'inizio discesa 11direi presa circa a meta' occhi per capirsi per cui potrebbe diventare un 10cm
Ti ringrazio dell' aiutarmi a "sviscerare" quelle diciture dello standard
---------- Messaggio inserito alle 10:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:22 PM ----------
[:D]rieccomi in postazione pc
rimane questo:(che copio incollo da mio intervento sopra):
pero'......ho molti dubbi:
cagna in taglia,buon colore (roano bianco arancio) ma con muso decisamente diverso dai miei.....diciamo piu' "volpino".(la scrivo grossa:da foto,un po' alla "tintin de keranoluan"[occhi] )
ho ultimamente visto passare(vivo in una localita' turistica)un bel brettoncino,di persona sicuramente non Italiana.
d'akito,dressato al guinzaglio( lo si vedeva "carico"ma attento a mantenere il passo)
dubbio:anche lui con questo musetto "appuntito"(simile a quelli di inizio discussione)
sempre decisamente diverso dal mio cane in foto.
[:142][:142][:142]
belli, ma "strani"[:-bunny][:142][:142]
aggiungo qualche foto all'album catturate da foto di famiglia anni 60/70
Larghezza direi sui 11-12cm lunghezza da dietro a circa l'inizio discesa 11direi presa circa a meta' occhi per capirsi per cui potrebbe diventare un 10cm
la larghezza va misurata all'altezza delle arcate zigomatiche
magari rischio di andare OFF[:D] perche anziche foto posto un video ma vorrei sapere dagli esperti che ne pensano del mio breton di 9 mesi alle sue prime uscite con una campagna ..desertica e un clima di ...appena 38 gradi della scorsa settimana.
purtroppo sul finale mi sono perso la ferma su una pernice, anche se non solidissima(e alle prime armi,eh?[:D]) e mentre il piccolo indugiava sul punto dello sfrullo, poco piu su ce n'erano altre 3!!
Ciao a tutti sono un ragazzo di 15 anni, grazie a mio papà mi sono appasionato di questa piccola ma grande razza " gli Epagneul Breton". e grazie a mio papà sono riuscito a conoscere grandi allevatori.[:-golf]
come pellegrinotti , lanzi , Dott Coduri , Andrea Crestani , Patrick Morin ....
Grazie Papà per tutto questo!!!
Un saluto
Davide
Queste sono belle cose.... un 15enne che ama i Breton.... frequenta l'ambiente e impegnati il futuro del Breton siete voi!
me hojjioni[occhi]
hojaja[:D],di passione ne ha da vendere.
solo qualche(ma propio qualche, in quei piccoli allunghi) richiamo(un colpetto di fischio,incitamento, ci poteva stare(mai sentito uno).
vento a sfavore se non erro(o di lato)
bello il video
...Sto dando ra da mangiare ai cani metro alla mano:
Larghezza direi sui 11-12cm lunghezza da dietro a circa l'inizio discesa 11direi presa circa a meta' occhi per capirsi
Certo che se questo tipo di misurazioni si potevano prendere col metro, non avrebbero creato il compasso, strumento idoneo a tali rilevazioni.[:D]
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta