Foto nostri Epagneul Breton

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Varano Scopri di più su Varano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andrea21
    • Dec 2010
    • 160
    • ariano irpino (AV)

    #571
    ragazzi che ve ne pare della mia birba?
    File allegati
    Ultima modifica Renato Pianegonda; 05-12-12, 09:37.

    Commenta

    • Renato Pianegonda
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2009
      • 1543
      • Vicenza, Veneto
      • Setter e Breton

      #572
      Bella cagnetta.
      A parte i soliti "difficile da giudicare dalla foto" ecc... che oramai abbiamo capito...
      Mi piace molto il colore del manto, un bel arancio scuro e pichiettata. Anch'io ho un soggetto di 4 mesi che dovrebbe venire con un manto così.
      Dalla foto sembra orecchio attaccato basso ma gioca anche il fatto che la stai costringendo.
      Per fare una foto fatta meglio mettila al gunzaglio, di quelli normali in cordino a strozzo, mettilo alto e rimani in piedi vicino al cane tenendo il guinzaglio leggermente teso in verticale. Vedrai che verrà meglio.
      Ciao

      In foto: Elan de Keranlouan di Oliviero

      Renato Pianegonda

      Commenta

      • Zucconi Alex

        #573
        davvero un bel soggetto Elan de Keranlouan..!!![vinci]

        Commenta

        • ARTU
          ⭐⭐⭐
          • May 2008
          • 1125
          • QUINTO VICENTINO - PARMA
          • Epagneul Breton , Setter ingl. Beagle , Meticcia

          #574
          Molto bella .

          Patrizia

          Commenta

          • andrea21
            • Dec 2010
            • 160
            • ariano irpino (AV)

            #575
            renato hai ragione un pò la costringevo, ma ha il diavolo in corpo non sta 2 minuti ferma e se gli metto il guinzaglio nn ne parliamo proprio
            cmq grazie per la modifica

            ---------- Messaggio inserito alle 06:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:59 PM ----------

            ragazzi
            questa cagnetta ha 1anno e 8 mesi all'epoca un mio a mico aveva un breton bianco arancio cappo indios lo fece accoppiare con una breton bianco nero non iscritta perchè voleva un breton tricolore, il fatto nn gli riuscì uscirono quattro cuccioli tutti bianco arancio 1 maschio e 3 femmine tra cui c'era quella che mi scelsi io (quella nella foto) l'unica nata senza coda.

            Commenta

            • Renato Pianegonda
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2009
              • 1543
              • Vicenza, Veneto
              • Setter e Breton

              #576
              Originariamente inviato da andrea21
              renato hai ragione un pò la costringevo, ma ha il diavolo in corpo non sta 2 minuti ferma e se gli metto il guinzaglio nn ne parliamo proprio
              cmq grazie per la modifica

              ---------- Messaggio inserito alle 06:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:59 PM ----------

              ragazzi
              questa cagnetta ha 1anno e 8 mesi all'epoca un mio a mico aveva un breton bianco arancio cappo indios lo fece accoppiare con una breton bianco nero non iscritta perchè voleva un breton tricolore, il fatto nn gli riuscì uscirono quattro cuccioli tutti bianco arancio 1 maschio e 3 femmine tra cui c'era quella che mi scelsi io (quella nella foto) l'unica nata senza coda.
              Non sapevo che da un b/a e un b/n nascessero tricolori...
              .
              ..
              ...
              ....
              .....
              Non serve dire che scherzo no???!!!

              Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
              Renato Pianegonda

              Commenta

              • Donato Scalfari
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 6091
                • Morlupo, Roma, Lazio.
                • epagneul breton, bracco italiano

                #577
                Un anziano cacciatore, che aveva una breton lunga di rene, mi disse che le avrebbe dato un maschio corto, così i figli sarebbero venuti giusti. Se fosse così semplice, avremmo milioni di campioni di bellezza.

                Nel sito del CIEB, potrete trovare una tabella sui vari colori del mantello dell'epagneul breton.
                Qualcuno potrà meravigliarsi vedendo i risultati ottenibili.
                Donato Scalfari
                sigpic

                "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                Commenta

                • Zeuper
                  ⭐⭐
                  • Nov 2008
                  • 262
                  • Trissino Vicenza
                  • Breton

                  #578
                  Originariamente inviato da Donato Scalfari
                  Un anziano cacciatore, che aveva una breton lunga di rene, mi disse che le avrebbe dato un maschio corto, così i figli sarebbero venuti giusti. Se fosse così semplice, avremmo milioni di campioni di bellezza.
                  Concordo con te, in questo campo 1+1 non fà quasi mai 2, però cosa fai.... gli dai un maschio anch' esso lungo di rene?

                  Commenta

                  • Donato Scalfari
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2007
                    • 6091
                    • Morlupo, Roma, Lazio.
                    • epagneul breton, bracco italiano

                    #579
                    Originariamente inviato da Zeuper
                    Concordo con te, in questo campo 1+1 non fà quasi mai 2, però cosa fai.... gli dai un maschio anch' esso lungo di rene?
                    Diciamo che l'aneddoto citato era solo per scherzare un po', ma, ti posso dire che, in questo momento c'è un'ottimo breton da lavoro, lungo di rene che, con femmine diverse, sta dando figli ben corti.
                    Donato Scalfari
                    sigpic

                    "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                    Commenta

                    • Zeuper
                      ⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 262
                      • Trissino Vicenza
                      • Breton

                      #580
                      lo so che era per scherzare. Io volevo solo dire che quella della compensazione è la prima cosa che ti viene da pensare in un accoppiamento. Poi se come mi dici tu, c'è un cane lungo che testato con femmine diverse, a loro volta lunghe, stà dando cani corti ok,...però secondo il mio modestissimo punto di vista coprire una cagna lunga di rene con un cane altrettanto mi sembra un pò un azzardo, perlomeno lo è stato la prima volta che lo si è fatto coprire una cagna lunga come lui.[:-golf]

                      Commenta

                      • tonyc11
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2011
                        • 1081
                        • palermo
                        • breton

                        #581
                        chiedo, anche se da bei cani non potrebbe nelle generazioni future ripresentarsi il problema? non sarebbe giusto non mettere in riproduzione un cane ancorché bravo ma morfologicamente non idoneo?

                        Commenta

                        • Donato Scalfari
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2007
                          • 6091
                          • Morlupo, Roma, Lazio.
                          • epagneul breton, bracco italiano

                          #582
                          Originariamente inviato da Zeuper
                          lo so che era per scherzare. Io volevo solo dire che quella della compensazione è la prima cosa che ti viene da pensare in un accoppiamento. Poi se come mi dici tu, c'è un cane lungo che testato con femmine diverse, a loro volta lunghe, stà dando cani corti ok,...però secondo il mio modestissimo punto di vista coprire una cagna lunga di rene con un cane altrettanto mi sembra un pò un azzardo, perlomeno lo è stato la prima volta che lo si è fatto coprire una cagna lunga come lui.[:-golf]
                          Sono d'accordo con te. Qui entra in gioco l'allevatore serio, il selezionatore.
                          Io partirei in ogni caso da soggetti bravi in lavoro e morfologicamente bene in tipo. Certo, niente mi darebbe la sicurezza di buoni risultati, perché bisognerebbe conoscere anche gli antenati, ma, sicuramente, non azzarderei esperimenti estremizzati.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:48 PM ----------

                          Originariamente inviato da tonyc11
                          chiedo, anche se da bei cani non potrebbe nelle generazioni future ripresentarsi il problema? non sarebbe giusto non mettere in riproduzione un cane ancorché bravo ma morfologicamente non idoneo?
                          In teoria si!
                          Ma non è facile poter lavorare sempre su soggetti belli e bravi, per cui il selezionatore prova, salvo poi scartare ciò che non gli aggrada e tenre ciò che è venuto di suo gradimento.
                          Continuando a lavorare sui prodotti migliori avviene la selezione.
                          Donato Scalfari
                          sigpic

                          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                          Commenta

                          • Ospite

                            #583
                            che ve ne pare?

                            [media]http://s11.postimage.org/tus0ssn4z/IMG_20121126_152959.jpg[/media]

                            Commenta

                            • Renato Pianegonda
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2009
                              • 1543
                              • Vicenza, Veneto
                              • Setter e Breton

                              #584
                              Originariamente inviato da leela_ba
                              che ve ne pare?

                              [media]http://s11.postimage.org/tus0ssn4z/IMG_20121126_152959.jpg[/media]
                              Parere sincero...
                              Cane esageratamente lungo e sproporzionato.
                              Tartufo chiaro.
                              Occhi se non vedo male chiari.
                              Orecchio lungo e portato troppo basso.
                              Sempre e comunque difficile giudicare alla foto.
                              ciao
                              Renato Pianegonda

                              Commenta

                              • Prince
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 2481
                                • Velletri(RM)
                                • spinone e breton

                                #585
                                Originariamente inviato da leela_ba
                                che ve ne pare?

                                [media]http://s11.postimage.org/tus0ssn4z/IMG_20121126_152959.jpg[/media]
                                Come detto da Renato è difficile giudicare in foto, ma (sempre mia impressione) a guardarlo fisicamente ricorda un cocker!!
                                Damiano B.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..