Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.
Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.
Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
Il valore se si può dire, è di un cento € a un massimo di duecento se sta bene sia di legni che di meccanica. Ovviamene da trovare nel mercato degli appassionati di quei fucili.
avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.
Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
Tutto dipende dallo stato interno delle canne: se sono perfettamente lucide senza erosioni qualcosina ci puoi ricavare, magari metti delle foto; se invece le canne sono erose internamente non ha alcun valore.
Purtroppo ha meno valore di fucili coevi di marchi più blasonati che però andando alla sostanza non al livello si questa pregevole realizzazione semiartigianale.
Saluti [:-golf]
Claudio
avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.
Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
Viste le foto, se per te non ha particolare motivo di affezione, la lascerei ai carabinieri.
avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.
Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
Dal momento che la tua scelta sta nel cercare un possibile acquirente oppure lasciarla ai carabinieri deduco che non hai interesse alcuno a tenerla tu. Detto questo trovare chi la compra, purtroppo, sarà difficile per cui la soluzione più comoda e veloce è lasciarla in caserma.
PS. Se fosse stata mia la "rinfrescavo" nei legni e la mettevo nell'armadio.....dei ricordi.
Capisco però che la cosa è prettamente personale ed opinabile.
Giuliano
Dal momento che la tua scelta sta nel cercare un possibile acquirente oppure lasciarla ai carabinieri deduco che non hai interesse alcuno a tenerla tu. Detto questo trovare chi la compra, purtroppo, sarà difficile per cui la soluzione più comoda e veloce è lasciarla in caserma.
PS. Se fosse stata mia la "rinfrescavo" nei legni e la mettevo nell'armadio.....dei ricordi.
Capisco però che la cosa è prettamente personale ed opinabile.
Giuliano
La rinfrescavi nei legni e facevi bene , altrimenti le tarme ti avrebbero invaso i mobili della tua casa.
Poi rimane il problema ruggine che tra parentesi attacca pure quella.
Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 - XXIV COPPA ITALIA RAZZE DA FERMA CONTINENTALI -- Art. 2 PARTECIPAZIONE: Sono invitate a partecipare tutte le Associazioni...
Buongiorno a tutti, dopo un periodo all'estero rieccomi presente sul forum, sono da poco venuto in possesso di una doppietta che è registrata come "Choke"...
Salve a tutti, ho acquistato recentemente questa doppietta a cani esterni marca SIACE Boniotti. Sto cercando informazioni sul modello e la casa produttrice...
Buongiorno a tutti, ho una doppietta italiana ricevuta in regalo dagli eredi un lontano cugino. Scorsa estate l'ho portata a rimettere completamente a...
Buongiorno ho acquistato una doppietta hemingway 60 di canna
skeet/cilindrica modificata che vorrei usare per la caccia alla beccaccia, ...
17-01-25, 07:57
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta