Doppietta Falc Italia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Marcord Scopri di più su Marcord
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marcord
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2023
    • 4
    • Piemonte
    • Nessuna

    #1

    Doppietta Falc Italia

    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.

    Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #2
    Originariamente inviato da Marcord
    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.

    Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
    Il valore se si può dire, è di un cento € a un massimo di duecento se sta bene sia di legni che di meccanica. Ovviamene da trovare nel mercato degli appassionati di quei fucili.

    Commenta

    • Duecanne
      ⭐⭐
      • Jun 2020
      • 970
      • Friuli
      • springer spaniel

      #3
      Originariamente inviato da Marcord
      Ciao a tutti,

      avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.

      Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...
      Tutto dipende dallo stato interno delle canne: se sono perfettamente lucide senza erosioni qualcosina ci puoi ricavare, magari metti delle foto; se invece le canne sono erose internamente non ha alcun valore.
      Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie....

      Commenta

      • Quiete
        ⭐⭐⭐
        • May 2010
        • 2312
        • Milano
        • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

        #4
        Una soluzione intermedia può essere quella di trovare a chi regalarla, non facile neppure quello, ma personalmente ci proverei.

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Purtroppo ha meno valore di fucili coevi di marchi più blasonati che però andando alla sostanza non al livello si questa pregevole realizzazione semiartigianale.
          Saluti [:-golf]
          Claudio

          Commenta

          • Marcord
            Ho rotto il silenzio
            • Mar 2023
            • 4
            • Piemonte
            • Nessuna

            #6
            Grazie a tutti per i consigli ...

            Purtroppo non ho foto delle canne e adesso il fucile è in deposito presso la locale stazione dei carabinieri.

            Ho delle foto esterne e le condizioni non sono eccezionali, le inserisco :



            ---------- Messaggio inserito alle 03:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:54 PM ----------






            ---------- Messaggio inserito alle 03:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:55 PM ----------





            Commenta

            • carpen
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 3161
              • Lombardia

              #7
              Originariamente inviato da Marcord
              Ciao a tutti,

              avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.

              Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...




              Viste le foto, se per te non ha particolare motivo di affezione, la lascerei ai carabinieri.

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4242
                • Arzignano, Vicenza

                #8
                Originariamente inviato da carpen
                Viste le foto, se per te non ha particolare motivo di affezione, la lascerei ai carabinieri.
                Brutto da dire, ma è un buon consiglio.... Le spese di restauro sarebbero molto più alte del suo valore. Oppure tenerla come è per ricordo.[brindisi]
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #9
                  Originariamente inviato da Marcord
                  Ciao a tutti,

                  avrei bisogno di un consiglio circa un'arma ereditata, si tratta come da titolo di una doppietta Falc (Fabbrica Armi Lario Como) modello "Italia" cal. 12 risalente agli anni '20 che sono venuto ad ereditare in seguito alla scomparsa di mio nonno.

                  Ho capito che non ha molto mercato, ma mi chiedevo se potesse comunque valere la pena di cercare un acquirente oppure faccio prima a lasciarla direttamente ai carabinieri per la distruzione ...

                  Dal momento che la tua scelta sta nel cercare un possibile acquirente oppure lasciarla ai carabinieri deduco che non hai interesse alcuno a tenerla tu. Detto questo trovare chi la compra, purtroppo, sarà difficile per cui la soluzione più comoda e veloce è lasciarla in caserma.

                  PS. Se fosse stata mia la "rinfrescavo" nei legni e la mettevo nell'armadio.....dei ricordi.
                  Capisco però che la cosa è prettamente personale ed opinabile.
                  Giuliano

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Originariamente inviato da flou
                    Dal momento che la tua scelta sta nel cercare un possibile acquirente oppure lasciarla ai carabinieri deduco che non hai interesse alcuno a tenerla tu. Detto questo trovare chi la compra, purtroppo, sarà difficile per cui la soluzione più comoda e veloce è lasciarla in caserma.

                    PS. Se fosse stata mia la "rinfrescavo" nei legni e la mettevo nell'armadio.....dei ricordi.
                    Capisco però che la cosa è prettamente personale ed opinabile.
                    Giuliano
                    La rinfrescavi nei legni e facevi bene , altrimenti le tarme ti avrebbero invaso i mobili della tua casa.

                    Poi rimane il problema ruggine che tra parentesi attacca pure quella.

                    Commenta

                    • Marcord
                      Ho rotto il silenzio
                      • Mar 2023
                      • 4
                      • Piemonte
                      • Nessuna

                      #11
                      Sì, alla fine ho deciso di lasciarla ai carabinieri ...

                      Grazie comunque a tutti per i consigli :)

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..