Problema con cucciolo di Kurzhaar

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giovanni12 Scopri di più su Giovanni12
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giovanni12
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2025
    • 4
    • Valdobbiadene
    • Kurzhaar

    #1

    Problema con cucciolo di Kurzhaar

    Buongiorno, sono nuovo nel forum, ho un cucciolo di Kurzhaar che ha 10 mesi, ha una bella cerca, ferma solida su fagiani ( anche 10 minuti quando sono messi nei rovi) e su quelli che sono fuori da tempo li guida bene e non li fa saltare neanche se li vede. Il problema è con le beccacce, già dai primi incontri il cucciolo appena sente la presenza della beccaccia fa 1-2 “scagnate” e continua la cerca, poi ogni tanto riesce a fermarle e quando lo fa la ferma è solida come nel caso sei fagiani ma il più delle volte saltano.
    volevo chiedere se a qualcuno è successo e cosa poter fare

    grazie!
  • Max54
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2020
    • 1680
    • sora
    • Spinone Italiano

    #2
    Originariamente inviato da Giovanni12
    Buongiorno, sono nuovo nel forum, ho un cucciolo di Kurzhaar che ha 10 mesi, ha una bella cerca, ferma solida su fagiani ( anche 10 minuti quando sono messi nei rovi) e su quelli che sono fuori da tempo li guida bene e non li fa saltare neanche se li vede. Il problema è con le beccacce, già dai primi incontri il cucciolo appena sente la presenza della beccaccia fa 1-2 “scagnate” e continua la cerca, poi ogni tanto riesce a fermarle e quando lo fa la ferma è solida come nel caso sei fagiani ma il più delle volte saltano.
    volevo chiedere se a qualcuno è successo e cosa poter fare

    grazie!
    Classico di un cucciolone con tanta birra in corpo ,cosa fare ? pazienza e portalo a caccia ,anche in zone aperte ,beccaccini starne pernici ,crescendo imparera' ,anzi imparerete ,a trattare i selvatici , evita animali di lancio.

    Commenta

    • Giovanni12
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2025
      • 4
      • Valdobbiadene
      • Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da Max54

      Classico di un cucciolone con tanta birra in corpo ,cosa fare ? pazienza e portalo a caccia ,anche in zone aperte ,beccaccini starne pernici ,crescendo imparera' ,anzi imparerete ,a trattare i selvatici , evita animali di lancio.
      Grazie mille!

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6117
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #4
        Sottoscrivo quanto scritto da Max54.
        Il cane è giovanissimo e in più è maschio, ma già ti ha fatto vedere le sue qualità.
        Deve imparare a trattare determinati selvatico con mestiere . Gli ci vuole solo un po' di esperienza.
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • fabryboc
          Moderatore Setter & Pointer
          • Dec 2009
          • 7999
          • piemonte
          • setter inglese e griffone Korthals

          #5
          Le beccacce negli ultimi anni hanno cambiato comportamento, molte si fanno tenere sotto ferma, ma molte altre invece dopo poco partono....in questo il cane può farci ben poco, ma se continui a portarlo, di sicuro imparerà a prendergli le misure, fermandole a distanze giuste per scongiurare al massimo sfrulli prematuri.
          Mala tempora currunt

          Commenta

          • MountainHunter
            Ho rotto il silenzio
            • Jan 2025
            • 22
            • Gemona del Friuli
            • Kurzhaar “Bull”

            #6
            Mi aggiungo avendone uno anche io....il mio ha 1 anno e 8 mesi ed è alla sua prima stagione effettiva, lo scorso anno ha fatto un paio di uscite ma senza incontrare beccacce.

            Quest'anno nonostante un inizio difficile (non fermava le beccacce mentre in quaglioromo l'unica volta in cui sono stato ha fermato bene) sono riuscito a sparare ad una beccaccia che è partita nei pressi del cane che a mio avviso "aveva buono". Questa fortunatamente è rimasta viva ed è stata presa dal cane che dopo quell'esperienza è cambiato completamente cominciando a fermare e dandomi la possibiltià di farne una decina

            C'è da dire che all'inizio stagione fermava un po'meglio, mi spiego...adesso tende a dar sotto alla beccaccia...non so se sia dovuto al fatto che quest'ultima cammina, ma difficilmente la ferma dura molto. Questo però non è sempre vero infatti domenica scorsa ha fermato bene senza muoversi e tenendo la ferma per un paio di minuti.

            Ha cominciato a fermare anche le coturnici e con loro (tranne il primo incontro) la ferma è statuaria, io mi limito a guardarle perché da noi è chiusa

            Riassumendo...io non ci capisco più nulla


            Devo preoccuparmi o è solamente un comportamento dovuto alla sua inesperienza/"cattiveria" delle beccacce ormai più scaltre rispetto all'inizio della stagione?

            Inoltre per la maggior parte del tempo mi orbita a massimo 80 metri con qualche sporadico allungo ogni tanto fino a 250 metri ma rientra immediatamente al fischio...io tendo a chiamarlo sempre quando vedo che supera i 150 metri, non vorrei si abituasse ad allungare troppo perché non tenendo per ora la ferma a lunga e cacciando in territorio spesso scosceso già 150 metri non sono proprio una passeggiata


            Grazie,
            Federico

            Nella foto qui sotto (fatta il 7 dicembre quindi quando già a stagione avanzata e quindi a comportamento cambiato) una delle due è stata alzata ( o si è azata da sola ma fortunatamente ero vicino) l'altra l'ha fermata!

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   5803052729239717496.jpg 
Visite: 267 
Dimensione: 211.3 KB 
ID: 2440097

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..