Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
aiuto..... prepariamoci alla guerra!!
i puristi italici troveranno mille difetti,solo ed esclusivamente(io aggiungo) perché il video non comprende anche la fase di cerca precedente......
loro vogliono vedere i cani correre,non trotterellare a destra e sinistra a pochi metri dal conduttore....
Salve- non possiamo fare la cerca ora-ancora la raccolta non c `era stato. Abbiamo solo pocchi piccoli prati... era la stessa quaglie piazzata che ha fermato anche Jole...Ha cominciato a fermare 150 metri lontano dalla quaglia sotto l`erba... ciao madonna
---------- Post added at 09:12 PM ---------- Previous post was at 08:58 PM ----------
[media]http://www.youtube.com/watch?v=atCAgCna0oY[/media]
Una cerca di Hermes come giovanno. Madonna
la mia impessione è che il cane ha risalito la scia della persona che ha messo la quaglia fino ad arrivare al punto in cui è stata messa o quantomeno fino a quando ne ha avvertito l'odore così mi potrei spiegare questa andatura sospetta e molto lenta per un kurzhaar.
Quando ferma non è sicuro della presenza del selvatico e si corregge un paio di volte sul vento, secondo me invece di ordinare al cane di stare fermo era meglio farlo accostare fino a risolvere il punto.
la mia impessione è che il cane ha risalito la scia della persona che ha messo la quaglia fino ad arrivare al punto in cui è stata messa o quantomeno fino a quando ne ha avvertito l'odore così mi potrei spiegare questa andatura sospetta e molto lenta per un kurzhaar.
Quando ferma non è sicuro della presenza del selvatico e si corregge un paio di volte sul vento, secondo me invece di ordinare al cane di stare fermo era meglio farlo accostare fino a risolvere il punto.
al cane in questo filmato manca molto dinamismo, ma mi piace come taglia e come struttura.
al cane in questo filmato manca molto dinamismo, ma mi piace come taglia e come struttura.
Grazie- io pensavo cosi! Madonna
@ tutti: il meta del esercizio era che il cane non caccerebbe la quaglia senza commando! La quaglia non ha potuto volare... è una esercizio per la prova VGP. Ciao madonna
@ tutti: il meta del esercizio era che il cane non caccerebbe la quaglia senza commando! La quaglia non ha potuto volare... è una esercizio per la prova VGP. Ciao madonna
???? il cane non farebbe il cane da ferma se non gli venisse ordinato di farlo????
[:D] No. Credo di aver capito che Madonna sta insegnando al cane la correttezza al frullo.
@ Madonna:quando il cane e' in ferma e il selvatico vola via, il cane deve rimanere fermo e non inseguire. Questo comportamento si chiama "correttezza al frullo".
"Frullare" nel linguaggio dei cacciatori significa "volare via".
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
la mia impessione è che il cane ha risalito la scia della persona che ha messo la quaglia fino ad arrivare al punto in cui è stata messa o quantomeno fino a quando ne ha avvertito l'odore così mi potrei spiegare questa andatura sospetta e molto lenta per un kurzhaar.
Quando ferma non è sicuro della presenza del selvatico e si corregge un paio di volte sul vento, secondo me invece di ordinare al cane di stare fermo era meglio farlo accostare fino a risolvere il punto.
Originariamente inviato da EnricoTaglia
???? il cane non farebbe il cane da ferma se non gli venisse ordinato di farlo????
il cane è di sospetto perchè molto probabilmente ha già fatto questo giochino sulla stessa quaglia nella medesima posizione. Il soggetto se non è proprio tordo parte di sospetto fila a vista ed in prossimità ferma... ma non ha il selvatico nel naso.
Vedi Enrico noi sprechiamo le quaglie per fargliele volar via, altri preferiscono togliere il cane da una ferma su selvatico per fargliela filare a vista... altrimenti aldilà delle super doti dei DK come spiegheresti una filata di 150 mt su una quaglia!!!
il cane è di sospetto perchè molto probabilmente ha già fatto questo giochino sulla stessa quaglia nella medesima posizione. Il soggetto se non è proprio tordo parte di sospetto fila a vista ed in prossimità ferma... ma non ha il selvatico nel naso.
Vedi Enrico noi sprechiamo le quaglie per fargliele volar via, altri preferiscono togliere il cane da una ferma su selvatico per fargliela filare a vista... altrimenti aldilà delle super doti dei DK come spiegheresti una filata di 150 mt su una quaglia!!!
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Sabatti allround, presentata quest’anno mi ha incuriosito non tanto l’arma in se , quanto le motivazioni che stanno dietro a questa scelta. ...
03-03-23, 11:15
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta