Pesto al (o di) limone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Pesto al (o di) limone

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   dataurl339892.png 
Visite: 487 
Dimensione: 511.1 KB 
ID: 2429925 Pesto di Limone

    I Liguri si acquetino, zittiscano le erinni, per una volta, tollerino il nome solo ammiccante al loro simbolo ormai per antonomasia eletto alla definizione di “Pesto Genovese” perché qui di comunanza con il medesimo ci sono solo alcuni ingredienti e neanche il pestellone ed il mortaio ma solo unicamente il volgare e tecnologico, odiato frullatore…
    Ci concedano, però, gli italici pinoli, l’olio evo ed un “qualsiasi” basilico quandanche di non nobili “semi” come il ligure e, tanto per non piantar cagnara, ci asteniamo dal nominare l’aglio di Vessalico e ci rivolgiamo al non meno nobile Aglione di Pienza…
    Comunque un pes…una salsa fresca, estiva, buona per crostini, per condir pasta fredda… indicatomi dalla pargola e subito messa in atto dalla Pollastra. Io? Ci ho messo le fauci, il severo senso critico e la “premura” di dividerlo con voi!.

    Ingredienti:
    • Due limoni non trattati
    • 80 ml olio evo
    • 8 cucchiai di Parmigiano o Grana grattugiato
    • 80 g pinoli
    • 20 foglie di basilico
    • Un ciuffo di prezzemolo
    • Uno spicchio d’aglio (o Aglione di Pienza!)
    • Un pizzico sale grosso, pepe nero.

    Lavate i limoni ed asciugateli. Tagliate la buccia evitando la parte bianca. Spremere il succo di entrambe i limoni.
    Inserire nel frullatore la scorza ed il succo dei limoni.
    Unite i pinoli, un pizzico di pepe ed il sale, le foglioline di prezzemolo, il basilico e lo spicchio d’aglio sbucciato, tagliato a pezzi..
    Aggiungere il Parmigiano, la metà dell ‘olio ed iniziamo a frullare aggiungendo il resto l’olio a filo (o man mano) sino ad ottenere una crema omogenea.
    Servire spalmato sui crostini o condire la pasta calda o fredda aggiungendo anche del tonno sott’olio sbriciolato con la forchetta.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   dataurl339890.png 
Visite: 639 
Dimensione: 25.8 KB 
ID: 2429924

    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6350
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Fresco e gradevole, sembra. Metteremo in cantiere al più presto. mandi

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      Originariamente inviato da Yed
      Fresco e gradevole, sembra. Metteremo in cantiere al più presto. mandi
      Ieri sera ce lo siamo sgagnato con un misto di schifezzuole (maionese, pesto di peperoncino, formaggio Fontina ultimo pezzetto, due carciofini, un po' di insalatina accompagnati da una ultima ed abbandonata piadina a far da pane). Niente di eccezionale ma... "ricreativo" visto il caldo, la poca voglia di cucinare e l'imperativo di non odorare l'aria condizionata...

      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #4
        Questo lo provo!
        Grazie Fabrizio...
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..