Elena e Zeus sono membri della squadra per la mondiale

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

madonna Scopri di più su madonna
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • madonna
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2009
    • 3685
    • Germania, 74731 Walldürn
    • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

    #1

    Elena e Zeus sono membri della squadra per la mondiale

    Salve a tutti- sono felicissima ed orgoliosa! Elena con il suo Zeus alias Junus von der Himmelsleiter sono scelti come membri della squadra italiano per la mondiale dei cani da ferma di St. Hubertus il 20. ottobre in Serbia!
    Buon successo, Elena! Ciao Madonna
  • Gianni Marcucci
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2569
    • Deruta - (PG) - Umbria
    • Bracco Italiano

    #2
    Bellissimo riconoscimento, complimenti e soprattutto in bocca al lupo ;)
    Gianni

    Commenta

    • riccardo57
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 559
      • pelago FI
      • segugio maremmano,labrador, drahthaar.

      #3
      Sono veramente felice per voi,d'altronde la competenza e il lavoro pagano sempre e soprattutto un cane bravo lo è in Germania, in Italia e lo sarà in Serbia.Un enorme in BOCCA AL LUPO !!!
      RICCARDO LASCHI

      Commenta

      • elenazagor
        ⭐⭐
        • Jan 2011
        • 811
        • Salsomaggiore Terme
        • kurzhaar

        #4
        grazie madonna. Siamo molto orgogliosi di rendere onore al tuo lavoro di allevatrice.
        DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

        Commenta

        • madonna
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3685
          • Germania, 74731 Walldürn
          • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

          #5
          Originariamente inviato da riccardo57
          Sono veramente felice per voi,d'altronde la competenza e il lavoro pagano sempre e soprattutto un cane bravo lo è in Germania, in Italia e lo sarà in Serbia.Un enorme in BOCCA AL LUPO !!!

          Grazie - ma mi sono stupito davvero- un cane tedesco che è in grado di vincere gare italiane ed anche arruolarsi nella squadra italiana per la mondiale! Non avrei mai creduto che sia possibile! ciao Madonna

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            contenta contenta!
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Alboinensis
              Moderatore Continentali Esteri
              • Nov 2008
              • 8422
              • Brescia - Lombardia
              • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da madonna
              Grazie - ma mi sono stupito davvero- un cane tedesco che è in grado di vincere gare italiane ed anche arruolarsi nella squadra italiana per la mondiale! Non avrei mai creduto che sia possibile! ciao Madonna
              Penso che ti stupirai di più scoprendo che tale disciplina centra poco con le prove ufficiali italiane.... è una "gara" con regole molto diverse: buona parte del punteggio è riconducibile al conduttore più che al cane!!!

              Cmq complimenti ad Elena!!
              Ultima modifica Alboinensis; 30-09-12, 20:18.
              Bruno Decca
              "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

              Commenta

              • NaYrOn_HuNtInG
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2010
                • 1206
                • m

                #8
                In bocca al lupo! Bravi!

                Commenta

                • elenazagor
                  ⭐⭐
                  • Jan 2011
                  • 811
                  • Salsomaggiore Terme
                  • kurzhaar

                  #9
                  Forse a volte sono le cosiddette prove ufficiali ad essere fuori dalla realtà. Comunque madonna si riferiva anche alla prova enci su selvaggina naturale in cui Zeus ha vinto la batteria con l'eccellente confrontandosi coi famosi professionisti del settore che presentavano 11 cani. Ma che si sono accontentati del mb e del cqn. Così per puntualizzare. Il sant'Uberto è una prova molto difficile e completa, a mio giudizio.
                  DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

                  Commenta

                  • arearoby
                    Collaboratore WAHW
                    • Dec 2008
                    • 1761
                    • Prealpi
                    • Weimaraner -Yuma -Adele -Akira

                    #10
                    Complimenti per il gran risultato!
                    sigpic

                    Commenta

                    • madonna
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3685
                      • Germania, 74731 Walldürn
                      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

                      #11
                      Originariamente inviato da Alboinensis
                      Penso che ti stupirai di più scoprendo che tale disciplina centra poco con le prove ufficiali italiane.... è una "gara" con regole molto diverse: buona parte del punteggio è riconducibile al conduttore più che al cane!!!

                      Cmq complimenti ad Elena!!
                      Prego di spiegarmi- non so niente del sistema ufficiale in Italia- il st. Hubertus non è un sistema ufficial`? Madonna

                      Commenta

                      • Andrea81
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Jun 2007
                        • 10058
                        • Perugia, Perugia, Umbria.
                        • Kurzhaar Lilly Sissy,Hilary di montecarelli,meticcio Dolly,springer spaniel Susy

                        #12
                        complimenti
                        Andrea[:D]

                        Commenta

                        • Rossella
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2005
                          • 14715
                          • Gallia Cisalpina
                          • Setter Inglese

                          #13
                          Originariamente inviato da madonna
                          Prego di spiegarmi- non so niente del sistema ufficiale in Italia- il st. Hubertus non è un sistema ufficial`? Madonna
                          Bruno parla delle prove ENCI. Il S.Uberto è una prova che non fa capo all'ENCI ma a un'associazione venatoria (Federcaccia) e ha regolamento diverso è tipo un "test di caccia" in cui si simula un'azione di caccia (con sparo e abbattimento) e vengono valutate la condotta del cane e del conduttore.

                          Può apparire "più semplice" ma se svolta ad alti livelli, come in questo caso, con altri cani e conduttori di livello... non è poi così semplice, serve un'elevata intesa cane conduttore e precisione negli esercizi. Un conto una finale "provinciale", un conto la partecipazione ad un mondiale.
                          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                          Commenta

                          • paolo cuniolo
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2056
                            • Piemonte
                            • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

                            #14
                            I complimenti a Elena li ho già fatti in altro luogo, ma li ripeto volentieri, perchè lei con il suo cane è li, senza un ottima preparazione di entrambi puoi stare a casa, visto che rappresenti l' Italia .............. divertiti!!!!!!!!!!!!!!!

                            Quando hai scritto Zeus tricolore ero convinto lo avessi proclamato Campione Italiano ..........., visto che Zeus partecipa a mille discipline mi è venuto spontaneo chiedere in quale disciplina.

                            Saluti.
                            sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

                            Commenta

                            • elenazagor
                              ⭐⭐
                              • Jan 2011
                              • 811
                              • Salsomaggiore Terme
                              • kurzhaar

                              #15
                              Solo per presentare questa disciplina del sant'Uberto scrivo qualche riga così che ciascuno possa farsi un'opinione.
                              Prima che gli ambientalisti prendessero il potere il sant'Uberto faceva parte del coni!!! (comitato olimpico nazionale italiano)
                              Ogni anno al mondiale partecipano dalle 17 alle 23 nazioni e tutte presentano concorrenti preparati al massimo e molto agguerriti. In altri paesi il sant'Uberto è considerato una disciplina principe e le gare vengono seguite anche dalla televisione!
                              Il cane deve cercare con stile, avidità e continuità. Ma la cosa più importante è che trovi il selvatico per il cacciatore e che lo renda sparabile! Se lo trova a 3 km e non ci si può arrivare in tempo non si vince! Il cane migliore che non ti permette di cacciare veramente rimane a casa. Però rimane a casa senza alcun dubbio anche quel cane "da pagliaio" che ti girella in mezzo ai piedi e per caso ti ferma un pollo con la testa a martello! Il cane deve spingere e spingere da brutto, ma non si deve dimenticare del conduttore e deve fare tutto questo senza un richiamo che sia uno! Il fischietto lo lasci a casa. I terreni in cui si corre questa prova sono cespugliati, spesso scoscesi e difficili dove il cane è difficilmente a vista. Da solo deve mantenere il collegamento. Poi il conduttore è importante (perchè nelle altre gare forse no??) in quanto deve abbattere il selvatico. Il cane deve rimanere corretto e riportare o recuperare a comando. Il riporto non può essere posticcio come viene accettato nei brevetti di riporto che tante volte ho visto assegnare ma deve essere sollecito e in mano...
                              Questo è il sant'Uberto.

                              A mio avviso, molto più utile nel testare le qualità e il dressaggio di un vero cane da caccia delle prove proposte dall'enci, a cui comunque ogni tanto mi piace partecipare ma che poco hanno a che vedere con la caccia reale. Poi che una disciplina sia proposta dall'enci un'altra dalla fidc e un'altra dall'aci (automobile club d'Italia) a me non interessa.
                              DRACO DORMIENS NUNQUAM TITILLANDUS

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..