Accoppiamento Breton

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giambi Scopri di più su giambi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giambi
    • Jan 2011
    • 108
    • Tombolo PD
    • Breton

    #1

    Accoppiamento Breton

    Chiedo aiuto agli esperti e non. Possiedo un Breton bianco arancio di quattro anni di taglia grande che tutti mi dicono sia un fuori-classe. Ne sono convinto pure io visto che la sua bravura è un binomio tra passione ed intelligenza fuori dalla media. Non vorrei per questo perdere la corrente sanguigna. Mi indicate come devo fare a trovare una femmina con stessi requisiti per l'accoppiamento?
    Grazie
  • Varano
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 2098
    • Follonica
    • Epagneul Breton

    #2
    inizia col postare la genealogia e qualche foto... magari trovi qualcuno interessato...
    La felicità è reale solo se condivisa....

    Commenta

    • bretonnina
      ⭐⭐
      • Apr 2010
      • 582
      • Roma
      • breton nina

      #3
      Ciao Giambi purtroppo la mia breton andra' in calore a novembre pero' magari per il futuro ci si potra' organizzare,il tuo bretoncino ha il pedegree ? io la scorsa cucciolata mi sono accordato con l'allevatore che me l'ha ceduta perche' fare una cucciolata e registrarla e' preferibile che lo faccia chi e' del mestiere.un salutone

      Commenta

      • Donato Scalfari
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2007
        • 6091
        • Morlupo, Roma, Lazio.
        • epagneul breton, bracco italiano

        #4
        Posso chiederti cosa vuol dire breton di taglia grande?

        In ogni caso, potresti cominciare a dire se il tuo breton è iscritto, postare qualche foto e aggiungere più notizie che puoi. Non sarà facile, ma senza nessuna notizia sarebbe ancora più difficile.
        Donato Scalfari
        sigpic

        "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


        Commenta

        • Varano
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2010
          • 2098
          • Follonica
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Donato Scalfari
          Posso chiederti cosa vuol dire breton di taglia grande?

          In ogni caso, potresti cominciare a dire se il tuo breton è iscritto, postare qualche foto e aggiungere più notizie che puoi. Non sarà facile, ma senza nessuna notizia sarebbe ancora più difficile.
          La felicità è reale solo se condivisa....

          Commenta

          • Vittorio 58
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 1554
            • prov.catanzaro
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da giambi
            Chiedo aiuto agli esperti e non. Possiedo un Breton bianco arancio di quattro anni di taglia grande che tutti mi dicono sia un fuori-classe. Ne sono convinto pure io visto che la sua bravura è un binomio tra passione ed intelligenza fuori dalla media. Non vorrei per questo perdere la corrente sanguigna. Mi indicate come devo fare a trovare una femmina con stessi requisiti per l'accoppiamento?
            Grazie
            Hai visto quante garanzie ci vogliono?
            Pensavi forse di trovare una Ruby?
            Ciao Vittorio[:-golf][:-golf][:-golf]

            Commenta

            • Zeuper
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 262
              • Trissino Vicenza
              • Breton

              #7
              Taglia grande....[:-bunny]che vuol dire?
              Lo standard del breton riporta delle misure precise: da 48 a 51 ( +/- 1 cm) per i maschi.
              Forse volevi dire che è un 51 pieno?
              Comunque posta foto e ped. se provvisto, meglio sarebbe un piccolo video dove lo si può vedere in azione.

              Commenta

              • giambi
                • Jan 2011
                • 108
                • Tombolo PD
                • Breton

                #8
                Grazie per le risposte. Si...avrei anche un piccolo video su quaglie ma poichè è abbastanza lungo ho difficoltà postarlo.
                Il mio Breton ha il pedegree, è figlio di campioni italiani ed internazionali, non ha nessun parente con disfunzioni tipo displasia ed è di taglia.....giusta. Dicevo grande per non confondere con la maggior parte di Breton che vedo ultimamente che sembrano dei coker!
                Unica chiamiamola mia preoccupazione....è che è tanto ma tanto vivace. Io credevo che con gli anni si calmasse un po ed invece è sempre lo stesso e quando è a caccia diventa una macchina da guerra.
                Ora sulla prossima tenterò di mettere una foto. Speriamo bene!

                ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------

                Questo è RED.

                Commenta

                • Danilo My

                  #9
                  Originariamente inviato da Donato Scalfari
                  Posso chiederti cosa vuol dire breton di taglia grande?

                  In ogni caso, potresti cominciare a dire se il tuo breton è iscritto, postare qualche foto e aggiungere più notizie che puoi. Non sarà facile, ma senza nessuna notizia sarebbe ancora più difficile.
                  Buona sera , Donato la tua stessa domanda me la continuo a chiedere anche io , ahahha!!!

                  Saluti

                  Commenta

                  • Zeuper
                    ⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 262
                    • Trissino Vicenza
                    • Breton

                    #10
                    Comunque è una cosa frequente questa della taglia del breton, e se c'è questo luogo comune un motivo ci sarà.....Infatti in giro si vedevano (ora mi sembra che le cose siano un po' cambiate) certi nanetti con ossature leggerissime che sembravano volpini più che breton o altri che erano alla stregua di un cocker spaniel.

                    Commenta

                    • Donato Scalfari
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2007
                      • 6091
                      • Morlupo, Roma, Lazio.
                      • epagneul breton, bracco italiano

                      #11
                      Originariamente inviato da Zeuper
                      Comunque è una cosa frequente questa della taglia del breton, e se c'è questo luogo comune un motivo ci sarà.....Infatti in giro si vedevano (ora mi sembra che le cose siano un po' cambiate) certi nanetti con ossature leggerissime che sembravano volpini più che breton o altri che erano alla stregua di un cocker spaniel.
                      Non dico che sia il caso di Giambi, ma, molto spesso ci sono utilizzatori delle varie razze che, poco esperti di cinofilia, che hanno radicate delle convinzioni prive di fondamento.
                      Una di queste è la "taglia grande" e "taglia piccola" oppure a "pelo lungo alla francese" o a "pelo più corto rispetto alla francese.
                      A chi conosce un po' il breton, può apparire una cosa strana, ma vi assicuro che ci sono persone che credono alle "differenze" che vi ho descritto. Un po' come quel tipo che per oltre un anno ha continuato a chiamarmi periodicamente, perché voleva un breton "grigio". Vi assicuro che non c'è stato verso di convincerlo dell'inutilità della sua ricerca e, avendo smesso di chiamarmi, immagino che l'abbia anche trovato! [:D]
                      Ultima modifica Donato Scalfari; 30-07-13, 09:27.
                      Donato Scalfari
                      sigpic

                      "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                      Commenta

                      • Varano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 2098
                        • Follonica
                        • Epagneul Breton

                        #12
                        Il breton grigio mi mancava.... :-)
                        La felicità è reale solo se condivisa....

                        Commenta

                        • DelPiacentino
                          ⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 373
                          • Piacenza
                          • Epagneul Breton, English Pointer

                          #13
                          Originariamente inviato da Varano
                          Il breton grigio mi mancava.... :-)
                          Mai dire mai ....ecco un cucciolone della terra d'origine, bianco grigio (si tratta di una mutazione di colore), in realta' da altre foto si evidenzia anche una calvizia diffusa sulla testa e parte del corpo.
                          E' una deriva genetica, che si e' gia' vista in alcuni casi nei breton negli anni 80 in casa di un grande allevatore francese (ma italico).
                          Quindi i breton bianco grigi possono esistere, ma come disse Laverack "ora dormo nell'erica..."
                          Gianfranco

                          PS: Scusate se sono uscito dal tema della discussione, era solo un'approfondimento su un fatto a me noto.
                          File allegati

                          Commenta

                          • Donato Scalfari
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2007
                            • 6091
                            • Morlupo, Roma, Lazio.
                            • epagneul breton, bracco italiano

                            #14
                            Originariamente inviato da DelPiacentino
                            Mai dire mai ....ecco un cucciolone della terra d'origine, bianco grigio (si tratta di una mutazione di colore), in realta' da altre foto si evidenzia anche una calvizia diffusa sulla testa e parte del corpo.
                            E' una deriva genetica, che si e' gia' vista in alcuni casi nei breton negli anni 80 in casa di un grande allevatore francese (ma italico).
                            Quindi i breton bianco grigi possono esistere, ma come disse Laverack "ora dormo nell'erica..."
                            Gianfranco

                            PS: Scusate se sono uscito dal tema della discussione, era solo un'approfondimento su un fatto a me noto.
                            Rispondo a Gianfranco, ma vi prego di ritornare all'argomento della discussione, scusandomi con Giambi per l'OT che ho provocato.
                            Qualsiasi anomalia può comparire, ma parliamo di anomalie, se poi queste stranezze ad alcuni piacciono, non vuol dire che siano conoscitori della razza.
                            Donato Scalfari
                            sigpic

                            "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


                            Commenta

                            • travis
                              ⭐⭐
                              • May 2011
                              • 282
                              • Revello (CN)
                              • Pointer

                              #15
                              Originariamente inviato da giambi
                              Grazie per le risposte. Si...avrei anche un piccolo video su quaglie ma poichè è abbastanza lungo ho difficoltà postarlo.
                              Il mio Breton ha il pedegree, è figlio di campioni italiani ed internazionali, non ha nessun parente con disfunzioni tipo displasia ed è di taglia.....giusta. Dicevo grande per non confondere con la maggior parte di Breton che vedo ultimamente che sembrano dei coker!
                              Unica chiamiamola mia preoccupazione....è che è tanto ma tanto vivace. Io credevo che con gli anni si calmasse un po ed invece è sempre lo stesso e quando è a caccia diventa una macchina da guerra.
                              Ora sulla prossima tenterò di mettere una foto. Speriamo bene!

                              ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------

                              Questo è RED.

                              che bello, trovo assomigli un sacco al mio Black, anche il colore è praticamente identico (come già spiegai in altre occasioni, Black è il nome che gli venne affibbiato dal precedente proprietario, evidentemente ignorante la lingua d'Albione, dato che non ha una sola macchia di nero in tutto il corpo! [:142]) Anche Black è molto possente, 51 cm. belli pieni, muscoloso, agile, molto ubbidente ma vivace, forse addirittura un pelino troppo sulla selvaggina. Non teme nulla al di fuori del...tuono, del quale ha una fifa nera (chissà perché, dal momento che il fucile per fortuna invece non gli fa paura). Peccato solo che sia figlio di un cane registrato e di una cagna che, invece, non lo era, così niente pedigree, cosa che temo mi provocherà molte difficoltà nel trovargli una compagna (ora ha 4 anni).

                              Ad ogni modo, anch'io ho notato che la in pratica tutti i breton che mi è capitato di vedere dalle mie parti, parlo di maschi ovviamente, sono meno corpulenti del mio Black.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..