Nella giornata solamente un fantastico soggetto di allevamento tedesco, tirato su sin dalla nascita per fare quel tipo di lavoro, ha fatto 1 punto più di lei...nessuno lassù si sarebbe mai aspettato di vedere un Weimaraner, allevato in Italia proveniente da line americane da lavoro, fare una performance di quel tipo !!!
Lilla è un un cane selezionato per la piuma, che galoppa duro, con aperture importanti (alla WiWi) in terreno aperto...
189 è un punteggio pazzesco, controllando i pedigree dei migliori soggetti in Germania, ho trovato pochissimi Weimaraner con una valutazione così alta.
Nell'HZP (su cui sono ancora abbastanza ignorante) 10 punti significa A (Eccellente), su alcune valutazioni può essere assegnato anche l' 11 punti ( A +, più che eccellente)... solamente su alcune parti può essere assegnato il 12, cosa rarissima e solo in presenza di un lavoro assolutamente STRAORDINARIO.
Questo il punteggio di Lilla:
Naso: 30 - 10 viene moltiplicato per 3
Cerca: 22 -11 ottiene moltiplicato per 2
Ferma : 20 -10 da 2
Cooperazione con handler: 20- 10 moltiplicato x 2
PAssione per il lavoro:11- 11 moltiplicato x 1
Lavoro sull'anatra ferita : 36- 12 viene moltiplicato x 3
Cerca nel fitto/ canneto : 10- 10 moltiplicato x 1
Traccia su piuma: 10- 10 moltiplicato x 1
Traccia su pelo: 10 - 10 moltiplicato x 1
Riporto pelo: 10 - 10 moltiplicato x 1
Riporto Anatra: 10- 10 moltiplicato x 1
Obbedienza: 10 -10 moltiplicato x 1
TOTALE 189
La prova in acqua è stata particolarmente dura, con una situazione di vegetazionene molta densa, canneti, acque paludose e ninfee... Lilla, soggetto con prevalenza di sangue americano FT, ha lasciato tutti sbaccaliti lavorando l'anatra ferita per più di 50 minuti!!!
Ringraziamo Kathleen Lange per l'ottimo lavoro di preparazione e Nadja Frazier per averci spinti ed accompagnati in questa bella ed importante avventura.
Ricordo inoltre che prima di andare in Germania in preparazione per l'HZP, Lilla aveva già ottenuto una qualifica a soli 9 mesi in prove Enci ed ha anche superato egregiamente, sempre in Germania, sia la prova su cinghiali che il test di durezza, altre due valutazioni fondamentali per la selezione tedesca.
Abbiamo voluto metterci in gioco , con Maricla Vitulo e Giulio Rigamonti alleviamo Weimaraner da LAVORO selezionando per la piuma e per le doti che più servono al cacciatore italiano, ma ci sembrava importante testare comunque la nostra selezione anche per tutti i tratti che, per i tedeschi, sono fondamentali per considerare un Weimaraner un cane completo...test superato col massimo dei voti!!!
A questo punto non può mancare un SEMPER ADAMAS SEMPER SUPERTOOOOOOOOP ed in particolare Giulio Rigamonti che ha, fin dai 60 giorni, preparato Lilla per dare agli amici tedeschi un soggetto già cacciatore ed avido !!!!
E , con estrema soddisfazione, spererei che chi tra gli "esperti" della razza del nostro Paese continua a dire in giro che i nostri cani non sono tipici e che in Germania apprezzano Weimaraner con caratteristiche diverse si chiuda una volta per tutte la bocca e si tiri su le maniche per far qualcosa per la razza e per dimostrare qualcosa....noi lo abbiamo fatto...sia in prove tipo FT che nelle prove tedesche!!!![sdeng]
Commenta