Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Il Derby era la prova dei doti naturali. La cerca, la ferma, la paura dello sparo. Non bisognava molta disciplina. Ora deve cominciare il lavoro serio.
Lasciamo per alcuni mesi la cerca e la ferma. Concentriamoci alla disciplina.
1. Seduto tutte le variazioni- seduto al guinzaglio quando il conduttore si ferma, seduto al guinzaglio, il conduttore fa il gioro attorno la cagna, una, poi due volte, la cagna deve stare seduta senza dare la minima voce o correre via.
2. Platz- 2 minuti, 5, 10 fino a mezz`ora
3. Piedi- prima con guinzaglio- poi senza
Il qui! Sempre alla lunga- sempre seduto, poi chiamare la cagna a sempre più distanza.
Poi inizia il riporto! La cagna seduta con il riportello o dummy nella bocca. Poi gli stessi esercizi come al seduto.
Poi andare a piedi con il riportello in bocca, senza lasciar caderlo.
Se hai fatto tutto ciò, ti scrivo i nuovi esercizi! Ingeborg
Ciao Ingeborg, perdona la mia ignoranza, la Solms e l'HZP sono uguali o sono diverse come il Derby e la VJP??
Se non mi sbaglio sostanzialmente sono identiche, salvo qualche piccolo dettaglio che non ricordo.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Salve- la differenza è la valutazione della ferma- una ferma nella HZP non è abbastanza per una ferma alla HZP!
...? qualcosa non mi torna...
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
O l' incontrario. Mi piacerebbe sapere nel dettaglio che requisiti minimi devono avere queste due ferme
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Una domanda. La AZP è ina specie di Solms per i cani che non hanno fatto la Solms al momento giusto.
La HZP invece?
Al di la del nome "prova autunnale di allevamento", di cosa si tratta?
La HZP è la prova di autumno per i cani giovani di tutte le razze da ferma. La Solms la prova di autumno per i cani giovani DK. La AZP e la prova di autumno per i cani adulti che non hanno potuto partecipare alla Solms perché non erano abbastanza preparati o ammalati.
Alla Solms la ferma deve essere "Ausdrucksvoll". ..con espressione".
il cane deve stimare correttamente la distanza.
automaticamente seguire il fagiano, renderlo fisso eseguendo un cerchio e fermarlo dal altro lato...Il conduttore deve "heraustreten" la selvagina- significa: far volare o schizzare.
Alla HZP: das Nachprellen darf die Vorstehzensur nicht mindern. rimbalzare del cane non deve peggiorare i punti della ferma.
Alla HZP: das Nachprellen darf die Vorstehzensur nicht mindern. rimbalzare del cane non deve peggiorare i punti della ferma.
La guidata non deve provocare lo sfrullo.
Ho tentato una traduzione, cionofili aiutatemi, siete d'accordo?
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
La guidata non deve provocare lo sfrullo.
Ho tentato una traduzione, cionofili aiutatemi, siete d'accordo?
Non riesco a tradurre correttamente, comunque nella HZP non è necessaria la correttezza al frullo, forse intendeva questo?
Ciao Enrico
sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
La guidata non deve provocare lo sfrullo.
Ho tentato una traduzione, cionofili aiutatemi, siete d'accordo?
Originariamente inviato da madonna
................................
automaticamente seguire il fagiano, renderlo fisso eseguendo un cerchio e fermarlo dal altro lato...Il conduttore deve "heraustreten" la selvagina- significa: far volare o schizzare.........................
La traduzione potrebbe anche star bene, è quello che ha scritto madonna che mi fa un pò tremare... da noi il cane che "raggira" la ferma è eliminato!!
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca. Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua. Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...
Buongiorno,durante le ultmine uscitevin zono adddestramento ho notato che il mio cane inizilamente qiando ferma si mette seduto poi dopo si mette in ferma...
Sabato e domenica scorsi si è svolto a Bagnoregio (VT) il Derby Continentali Italiani giudicato dai sigg.ri Piva Mario, Giuseppe Colombo Manfroni e Antonio...
19-03-24, 12:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta