Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve amici ,questo periodo in Puglia e fino all'apertura ,i forasacchi sono il mio incubo!!
Ormai dall' ultima tragica perdita di una mia D.D.,non so come muovermi ,sono abituato a tenere i miei D.D.,in allenamento ,ma ora dovrei tenerli chiusi fino all'apertura ,per evitare il peggio , questa cosa non mi va gù.., assolutamente.
Sto pensando ad una soluzione alternativa, e qui sarei grato a chiunque mi consigliasse,ho pensato di tosarli,ma solo l'idea mi fa stare male , altra alternativa ho sentito parlare di un pettine che taglia pelo superfluo spazzolando nello stesso tempo,ma non riesco a trovarlo in commercio.
Credo che sia il problema di molti dalla toscana a scendere in sicilia sucurMente....altro problema è il caldo...anch io ho il tuo solito problema l allenamento del dd e di tutti gli altri cani....il forasacco non si infila solo nel pelo ma anche nelle vie respiratorie.. un grosso problema allenare in quei mesi
Grazie max63 sicuramente da provare ,certo il pericolo rimane,ma almeno si riduce,dato che in certe uscite,giusto nei pressi del box il meno penalizzato dei tre è il D.D. a pelo più corto,quello al centro ,per intenderci,non so se dalla foto si riesce a notare, che gli altri due hanno un pelo più folto ,dove si attacca di tutto.
---------- Messaggio inserito alle 11:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:04 PM ----------
Del resto comunque è un problema presente in qualsiasi razza,ma succede che le razze a pelo folto ne beccano di più,a volte non sembrano anche dopo aver ispezionato il cane ,nei vari mivimenti dei nostri cani i forasacchi cambiano posizione e magari si vanno ad infilare nei posti più dannosi ,è un serio problema.
Non so quante volte mi sono recato al veterinario,diciamo che parecchie volte mi è andata bene a parte il lato economico ,ma ci sono dei casi che provocano la morte del cane,i più pericolosi sono quelli che si infilano nelle vie respiratorie.
Sono dell'idea che i cani durante l'anno hanno bisogno di un periodo più o meno lungo di riposo, se tutto luglio e anche i primi di agosto si portano a fare lunghe passeggiate e delle buone nuotate i cani perdono poco e prima della caccia recuperano con più facilità. Anche qualche passeggiata dietro la bicicletta su stradoni in terra battuta aiuta a mantenere il cane in forma riducendo i rischi dei forasacchi. Dopo ognuno è libero di andarsi a cercare i guai con le proprie mani.
Ottimo consiglio sly, ma lo trovo più appropiato a conduttori in possesso di cani veterani . Se invece si parla di cuccioloni in fase di crescita ,ogni esperienza di incontro su selvatico, prima dell'apertura è un punto a nostro favore.
D' altronde in Puglia l' addestramento per i cani da punta e cerca è previsto un mese prima dell'apertura,bene... questo è il periodo migliore per far incontrare quaglie selvatiche ,tra le immense stoppie lasciate dai contadini, bisogna fare anche in fretta perchè da lì a breve ,fine Agosto inizio Settembre ed anche prima, queste stoppie come per magia spariscono e comincia la semina , poi con l'inizio delle pioggie addio quaglie.
Tutti questi fattori sono da non sottovalutare , secondo me a volte fanno la differenza , una decisione sbagliata potrebbe influire negativamente nella futura carriera dei nosrti ausiliari.
Ecco perchè sto cercando una soluzione alternativa per combattere questi.....,forasacchi !!
l'unica prevenzione, purtroppo, è non portare i cani dove ci sono i forasacchi.
pettini, spazzole et simili ti fanno rimuovere quelli sul pelo, va bene.
ma se inala il forasacco...
una decisione sbagliata potrebbe influire negativamente nella futura carriera dei nosrti ausiliari.
sottoscrivo pienamente!
non solo, possono terminarne la carriera ancora prima di iniziarla.
può sembrare incutere timore, ma la PRUDENZA non è mai troppa
Buongiorno questa settimana arriva il mio primo cucciolo di drahthaar vorrei sapere da chi ne sa più di me consigli e opinioni su questa razza grazie...
Buonasera, cucciolata di Deutsch Drahthaar del 22 aprile. Genitori con prove di lavoro tedesche. Rimasti ultimi 2 cuccioli maschi che saranno ceduti...
Buongiorno a tutti,qualcuno ha avuto esperienza con collari d'addestramento che invece di usare una scarica elettrostatica uusano uno spruzzo di gas inerte...
Buongiorno purtroppo dalle mie parti (zona Torino) pare sia impossibile reperire la polvere s4 che carico con piacere in 32grammi sia con dispersante...
26-05-24, 12:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta