Polivalenza

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bicio78 Scopri di più su bicio78
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bicio78
    ⭐⭐
    • May 2013
    • 530
    • cesena
    • setter inglese

    #1

    Polivalenza

    Forse sto per chiedere una grande sciocchezza ma mi appello all'attenuante che oggi è l'ultima o al massimo la penultima giornata di caccia..
    Si parla sempre della polivalenza dei continentali tedeschi e nessuno la mette in dubbio, ma secondo voi è possibile addestrare un cane a cercare la selvaggina di penna ed i tartufi? ok.. fuoco alle polveri ed inizio al linciaggio..
  • danguerriero
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 5339
    • ai confini dell'Impero
    • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

    #2
    senza dubbio.

    Ci sono esempi luminosi (gente preparata, ovviamente) che con un DK caccia volatili, fa traccia di sangue, salvataggio in mare, agilty, etc....


    L'importante, a quanto mi hanno spiegato, è porre il cane in condizione di capire cosa vogliamo da lui (es. utilizzando dei rituali o collari particolari in occasione di ogni attività)
    ...Im heil'gen Land Tirol...

    Commenta

    • Ospite

      #3
      Ma allora possono trovare anche i funghi...

      Scherzo ovviamente!:-pr[:-golf]

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11962
        • Trieste
        • spring spaniel

        #4
        Il cane può fare tutto, però non bisogna far passare l'addestramento per polivalenza.

        Commenta

        • Donato Scalfari
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2007
          • 6091
          • Morlupo, Roma, Lazio.
          • epagneul breton, bracco italiano

          #5
          Adriano Bonzi, allevamento di breton dei Tre Monti, molti anni fa, mi raccontava di una sua breton venduta ad un anziano cacciatore che lavorava, differentemente, a seconda che il padrone imbracciasse il fucile o la vanghetta per i tartufi.
          Credo che si possa fare con qualsiasi buon cane, basta saperlo addestrare.
          Donato Scalfari
          sigpic

          "Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini


          Commenta

          • Ospite

            #6
            Anni fa un mio caro amico tartufaio mi fece vedere 2 cuccioli che aveva portato a casa, erano fratello e sorella figli di una DK brava cacciatrice che era stata coperta per errore da un DD tanto bello quanto inetto nell'esercizio venatorio.
            Sinceramente mi chiedo ancora oggi come mai quel mio amico li portò a casa, abituato com'è al lagotto, razza che utilizza da sempre e che amatorialmente alleva con soddisfazione.
            In ogni modo i due cuccioli crebbero sani e forti e la femmina diventò pure una brava cercatrice di tartufi, mentre il fratello svogliato e un pò testone lo cedette a un ragazzo siciliano.
            Una sera parlando mi disse che quel maschietto col passare del tempo non fece progressi come cane da tartufi ma che il ragazzo che l'aveva era strafelice perché sulle beccacce era un cane molto forte tanto che spesso gli chiedeva se ne aveva un altro uguale.
            Ebbi modo di vederlo all'opera, non in Sicilia ma qui sulle mie colline. Lo vidi in tre occasioni ed effettivamente il cane le beccacce le trovava ma il modo in cui le cercava era rimasto quello di un "rugaterra"...

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..