Metodi di salvataggio di piccoli caprioli dal taglio del fieno

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Alessandro il cacciatore Scopri di più su Alessandro il cacciatore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20199
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #31
    Originariamente inviato da Gio 83
    la.utilizziamo in vari terreni sia dentro AFV che in terreno libero. Sinceramente funziona bene e con qualche accorgimento abbiamo ridotto all'osso la mortalità di caprioli lepri e fagiani. Poi in Toscana ci sono regole folli per la gestione degli opportunisti e del cinghiale e il risultato è che si lavora molto in pochi e la resa è mooolto ridotta.

    Alessandro...Drone....termocamera...lo sai i margini dell'agricoltura e sai anche quanto costa uno strumento simile. io lo vedo non applicabile per costi impossibili da sostenere sicuro per l'agricoltore che non ha nemmeno la voglia di fare investimenti simili e per cosa ...per fare divertire il cacciatore che arriva laprima volta su quel campo e bussa al capriolo ? ...la caccia dovrebbe essere prima gestione e poi prendi in mano il fucile. se non gestisci o paghi il doppio o non cacci.
    così avremmo ambienti e riconoscenza. i 100 euro di atc per la gestione contro i danni di cinghiali e caprioli e daini sono una goccia nel..mare e non mi venite raccontare storielle.

    per il mostro bella idea...non so quanto funziona ma insieme alla catena di involo si potrebbe.applicare.
    Gio che la gestione dei nostri atc senesi sia lontana dalla buona gestione lo sappiamo bene. Sono stati voluti così dalla politica locale. In origine i tecnici avevano previsto un ATC per comune, progetto bocciato e da allora il declino è iniziato, rallentato anni indietro solo dal mare dei soldi della Fondazione MPS, ora quei soldi non ci sono più e si va avanti -o meglio in giù- per inerzia e inedia.
    E' l' ATC come è strutturato ora che impedisce di cambiare in meglio la situazione.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1663
      • Trento

      #32
      Ciao,
      tutti sappiamo che la difesa di un cucciolo è l' immobilità e la mimetizzazione.
      Nella mia valle, per fortuna, la fienagione è tardiva e i caprioli sono belli arzilli, i trattori in fondovalle tagliano lateralmente e molto spesso quando si avvicinano di pochi metri saltano fuori spaventati, se purtroppo sono piccolissimi non hanno scampo. Vero che i droni costano parecchio, personalmente credo più semplice una termocamera a sbalzo laterale che ispezioni l' erba per il prossimo taglio.
      Alcune autovetture ora montano termocamere collegate ai nuovi sistemi di sicurezza che vedono di notte pedoni e animali al ciglio strada. Personalmente con l' ennesimo contributo provinciale obbligherei chi sfalcia in pianura di dotarsi di tale applicazione.
      Col tempo diventeranno sempre meno costose.
      Ciao Guli51

      Commenta

      • frsacchi
        ⭐⭐
        • Jan 2007
        • 720
        • Pavia
        • bracco bassotto

        #33
        Dubito possa funzionare una termocamera in corso di taglio: il differenziale termico tra l'animale e la vegetazione, in un pomeriggio assolato, suppongo sia troppo ridotto.

        Ma è solo una mia ipotesi.
        Francesco

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20199
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #34
          Originariamente inviato da frsacchi
          Dubito possa funzionare una termocamera in corso di taglio: il differenziale termico tra l'animale e la vegetazione, in un pomeriggio assolato, suppongo sia troppo ridotto.

          Ma è solo una mia ipotesi.
          Diciamo nullo. Poi alla vista di uno che deve guidare un trattore....
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #35
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            Diciamo nullo. Poi alla vista di uno che deve guidare un trattore....
            In realtà si vede bene. Il vero problema è che, se la vegetazione è più alta, fa "barriera" al riconoscimento del capriolo (sarebbe visibile solo montandolo su un palo o direttamente da un drone).

            Poi c'è un altro problemino legato all'agricoltura. Degli ultimi tre che sono venuti a farmi lavorazioni con dispositivi satellitari ed altre tecnologie avanzate, solo uno "probabilmente" lo aveva acceso e funzionante.......... e quello incideva direttamente sulla qualità del lavoro. Gli altri due disgraziati hanno fatto mezzi danni e l'ultimo danni.

            Non fanno manutenzione ad un dispositivo indispensabile a fare un lavoro decente ed evitare che gli chieda un risarcimento ............... figuriamoci se sprecano una pila per salvare dei caprioli..... gratis [:-clown]

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #36
              Originariamente inviato da paolohunter
              In realtà si vede bene.
              Temperatura corporea del capriolo ? azzardo 36°.
              Temperatura di maggio alle 3 del pomeriggio? 28-30° Plausibile
              La differenza c'e' ma non è marcata. E il fieno si taglia quando l'erba è asciutta, difficilmente di primo mattino.
              Se la misurazione la fai nelle prime ore della mattina (come raccomandano nel video) il differenziale puo' essere tranquillamente di 20° o più.
              Dunque trattorista faccia il suo mestiere e il cacciatore e gli aiutanti il loro.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • guli51
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2016
                • 1663
                • Trento

                #37
                Forse in Toscana.
                Con tutta questa calura a casa mia la notte ci sono 16 gradi.
                Il terreno rimane molto fresco, basta provare a sedersi a terra[:D][:D].
                La geotermia, che va tanto di moda, dimostra che il terreno ha una inerzia termica che non è quella dell' aria, e con la termocamera gli animali sul terreno fresco si vedono bene anche quando la temperatura dell' aria è piuttosto alta.
                Qui iniziano a sfalciare in questi giorni a fondovalle ... e le termocamere funzionerebbero ancora alla grande.
                Ciao
                guli51

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #38
                  Guli,
                  Oh, ma te vuoi incaricare il trattorista di guardare i caprioli nella termocamera!
                  Non ne ha nessun interesse diretto.
                  Deve fare un lavoro dove se ti ribalti, forse è l'ultima cosa che fai; mentre guarda dove va la lama, dovrebbe guardare in un monitor (telefonino?) piccolo e probabilmente con la luce che ci riflette e non vede nulla, continuo?
                  Per me i trattoristi ti hanno fatto qualche dispetto...
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1663
                    • Trento

                    #39
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Per me i trattoristi ti hanno fatto qualche dispetto...
                    [:D][:D][:D]
                    Ma nooo[:D]
                    dovrebbe essere una futuribile applicazione automatica che mentre taglia avvisi che nella prossima striscia c' è qualcosa di caldo .... memorizza tutto sul GPS e il taglio successivo ci si ferma prima a dare una occhiatina, nulla di straordinario, anche se futuribile[:D][:D][brindisi][brindisi].
                    Se non parte alcun allarme si sfalcia e che Dio ce la mandi buona[brindisi]
                    Ciao
                    guli51

                    Commenta

                    • Livia1968
                      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                      • Apr 2019
                      • 6205
                      • Guidonia Montecelio (Roma)
                      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                      #40
                      Originariamente inviato da guli51
                      [:D][:D][:D]

                      Ma nooo[:D]

                      dovrebbe essere una futuribile applicazione automatica che mentre taglia avvisi che nella prossima striscia c' è qualcosa di caldo .... memorizza tutto sul GPS e il taglio successivo ci si ferma prima a dare una occhiatina, nulla di straordinario, anche se futuribile[:D][:D][brindisi][brindisi].

                      Se non parte alcun allarme si sfalcia e che Dio ce la mandi buona[brindisi]

                      Ciao

                      guli51
                      Un po' come quei sensori benedetti che mi aiutano nelle mirabolanti manovre per parcheggiare. Non ne potrei fare a meno oramai!!!

                      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                      Commenta

                      • Ciccio58
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2008
                        • 3027
                        • palermo
                        • Korthals/orma

                        #41
                        Belle iniziative, chissà forse un giorno questa cultura si estenderà ovunque.
                        Posso essere cattivello il drone per salvare i caprioli non credo siano in tanti disposti ad investire, ma qualche squadra di cinghialai prima o poi credo investirà su questa tecnologia ……..tanto in una stagione recuperi la spesa .
                        Ecco il rovescio della medaglia

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..