Kurzhaar, roano marrone o tutto marrone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Danielee Scopri di più su Danielee
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #16
    Originariamente inviato da ALE
    il nero unicolore, solitamente denota un gran cane.... ma anche un po' mordaci.. ( provenienza serbia..? )
    Sicuro ? Rileggiamo cio' che dice Jngeborg ...

    Commenta

    • ALESSANDRO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2008
      • 4795
      • sarzana SP
      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

      #17
      Provenienza.......non origine......!
      Non metto in dubbio lo scritto proposto, anzi ottimo riscontro.
      Tuttavia, è indubbio che parecchi dk presenti negli ultimi anni, buoni cani bei fisici siano stati presi in Serbia o zone limitrofe, cani che hanno dimostrato un temperamento molto esuberante.
      Tutto qui.

      Commenta

      • Livia1968
        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
        • Apr 2019
        • 6131
        • Guidonia Montecelio (Roma)
        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

        #18
        Ho avuto lo stesso riscontro. Quale che sia la provenienza e o origine. Quello che è scritto è teoria. Nella mia esperienza personale che per me conta di più, ho notato una "cattiveria" (virgolettato per non urtare la sensibilità di nessuno) che in quello marrone è sicuramente più gestibile

        Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

        Commenta

        • claudio 58
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1360
          • lecce
          • Kurzhaar

          #19
          Io ho avuto kurzhaar sia unicolori che roani molto chiari, maschi e femmine, non riscontrando caratteri particolarmente esuberanti dovuti al colore del mantello.
          Devo dire, però, che in fase di addestramento una volta accortomi che un soggetto tendeva ad essere prepotente, cercavo di correggerlo in tal senso.

          Io sono innamorato dei mantelli tendenti al bianco e, comunque, sono d'accordo con chi dice che a caccia il colore non conta.
          Claudio

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #20
            [:-bunny] Mi permetto di entrare nella discussione perchè vedo un pò di confusione... attribuire al colore del mantello, doti diverse di lavoro, di nevrilità e/o caratteriali è completamente errato: la colorazione del mantello non ha nessuna connessione con in carattere (avidità, psiche, equilibrio, ecc.) del fenotipo, è la discendenza genotipica che trasmette certe caratteristiche.

            Per chi non è avvezzo, diciamo che il "fenotipo" è l’insieme di caratteristiche genetiche visibili nel singolo soggetto. Il "genotipo" è invece l’effettiva composizione delle informazioni genetiche di un individuo, comprese quelle visivamente nascoste ma che possono essere tramandate alle generazioni successive, in base alla dominanza o meno (vedasi DNA, locus e alleli) di certi caratteri.

            Dunque ci possono essere linee di sangue con mantelli chiari e/o scuri con certe caratteristiche ed allo stesso tempo linee con la stessa colorazione ma con caratteristiche caratteriali completamente diverse, in base alla selezione ed ai soggetti introdotti nella linea... il genotipo appunto, senza contare l'influenza "ambientale" che ha un suo peso!
            Ultima modifica Alboinensis; 14-09-19, 10:33.
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4795
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #21
              [vinci] La spiegazione cinegenetica è impeccabile, non c'e dubbio, ne' tantomeno confutabile.
              vediamo di spiegare meglio, quello che abbiamo detto, il colore del cane a caccia non vuole dire nulla.... la pigmentazione non cambia il cane questo e' certo. ci sono delle preferenze del cacciatore che sono preferenze magari dettate da esigenze plausibili.
              "statisticamente, per quello che ognuno di noi ha potuto vedere nel suo raggio di esperienza" succede questo.... che ha riscontrato alcuni comportamenti agressivi in cani neri unicolore e roani neri, cani che comunque erano molto bravi a caccia, con ottimo fisico, questi cani, provenivano dall'est..... magari di allevatori di qui che hanno succursali la..... ma provenivano di li.
              Ora..... la statistica entra nella cinegenetica solo quando i ricercatori, scenziati hanno bisogno di corroborare esperimenti, tesi etc.... non sono ne statistico ne purtroppo uno scenziato...... tuttavia i fatti sono questi, magari quei soggetti li li ho visti solo io.... nelle mie zone.... punto.
              saluti

              Commenta

              • Livia1968
                Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                • Apr 2019
                • 6131
                • Guidonia Montecelio (Roma)
                • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                #22
                Originariamente inviato da ALE
                [vinci] La spiegazione cinegenetica è impeccabile, non c'e dubbio, ne' tantomeno confutabile.

                vediamo di spiegare meglio, quello che abbiamo detto, il colore del cane a caccia non vuole dire nulla.... la pigmentazione non cambia il cane questo e' certo. ci sono delle preferenze del cacciatore che sono preferenze magari dettate da esigenze plausibili.

                "statisticamente, per quello che ognuno di noi ha potuto vedere nel suo raggio di esperienza" succede questo.... che ha riscontrato alcuni comportamenti agressivi in cani neri unicolore e roani neri, cani che comunque erano molto bravi a caccia, con ottimo fisico, questi cani, provenivano dall'est..... magari di allevatori di qui che hanno succursali la..... ma provenivano di li.

                Ora..... la statistica entra nella cinegenetica solo quando i ricercatori, scenziati hanno bisogno di corroborare esperimenti, tesi etc.... non sono ne statistico ne purtroppo uno scenziato...... tuttavia i fatti sono questi, magari quei soggetti li li ho visti solo io.... nelle mie zone.... punto.

                saluti
                È ovvio che il colore rientra nella genetica. Fin qui ci arriviamo anche noi semplici utilizzatori ed amanti. Io personalmente, secondo la mia umile esperienza, per il tipo di caccia e visto che caccio in Italia, preferisco un kurzhaar che non abbia il nero nel suo mantello. Il perché l ho detto prima e riguarda soprattutto il grado di aggressività. Il carattere, indole, genetica, è per me fondamentale. Del colore mi frega poco.

                Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk
                "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6352
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Scusate x la qualità e riflessi della foto storica, ma a me piacciono così !

                  Commenta

                  • Breton 79
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jan 2017
                    • 31
                    • (Sardegna)
                    • Epagneul Breton Setter

                    #24
                    questa è l'ultima cucciolata da cui ho preso la mia cucciola come potete vedere, due sono roano/neri e due roano/marrone ho scelto la roano/nera..

                    Commenta

                    • Alboinensis
                      Moderatore Continentali Esteri
                      • Nov 2008
                      • 8422
                      • Brescia - Lombardia
                      • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                      #25
                      Originariamente inviato da ALE
                      [vinci] .........................
                      "statisticamente, per quello che ognuno di noi ha potuto vedere nel suo raggio di esperienza" succede questo.... che ha riscontrato alcuni comportamenti agressivi in cani neri unicolore e roani neri, cani che comunque erano molto bravi a caccia, con ottimo fisico, questi cani, provenivano dall'est..... magari di allevatori di qui che hanno succursali la..... ma provenivano di li.
                      Ora..... la statistica entra nella cinegenetica solo quando i ricercatori, scenziati hanno bisogno di corroborare esperimenti, tesi etc.... non sono ne statistico ne purtroppo uno scenziato...... tuttavia i fatti sono questi, magari quei soggetti li li ho visti solo io.... nelle mie zone.... punto.
                      saluti
                      Le statistiche su una razza non possono basarsi su singoli nuclei di animali, un determinato ceppo genetico può avere fissato certe caratteristiche, ma cmq non può essere abbinato a livello scientifico ad un pigmento di colore... l'esempio potrebbe benissimo essere che i soggetti da te menzionati, accoppiati con cani marroni e/o roani marroni, potrebbero portare ad avere una stirpe di soggetti aggressivi, ma con pigmento diverso dal nero!

                      Roani neri li ho avuto anch'io per anni e non ho mai avuto cani aggressivi, anzi ho dovuto lavorare su 3/4 generazioni per togliere una certa diffidenza psichica nei confronti dell'uomo... al contrario ho avuto soggetti dal mantello roano chiaro di una determinata linea tedesca con caratteri che ai leoni gli facevano un baffo!

                      Come vedi la stessa razza (al di là del colore) in nuclei di selezione diversa, ha delle peculiarità caratteriali completamente diverse!
                      Bruno Decca
                      "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                      Commenta

                      • cla1967
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2009
                        • 3424
                        • mulazzano
                        • kurzhaar femmina e un maschio

                        #26

                        la mia prima roano nera dopo 20 anni di marroni
                        [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                        Commenta

                        • cla1967
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 3424
                          • mulazzano
                          • kurzhaar femmina e un maschio

                          #27
                          [zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]

                          Commenta

                          • Mercurio11
                            ⭐⭐
                            • Apr 2017
                            • 256
                            • Crema

                            #28
                            Originariamente inviato da Alboinensis
                            al contrario ho avuto soggetti dal mantello roano chiaro di una determinata linea tedesca con caratteri che ai leoni gli facevano un baffo!
                            Spero la domanda non risulti indiscreta, quali metodi ha utilizzato per domarli?[:D]

                            Commenta

                            • claudio 58
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2009
                              • 1360
                              • lecce
                              • Kurzhaar

                              #29
                              Originariamente inviato da cla1967

                              la mia prima roano nera dopo 20 anni di marroni
                              Bellissima. Complimenti.
                              Claudio

                              Commenta

                              • Vic
                                ⭐⭐⭐
                                • Feb 2008
                                • 1942
                                • Limano, Toscana.
                                • Kurzhaar: Pradellinensis Astra Drago

                                #30
                                Originariamente inviato da cla1967

                                la mia prima roano nera dopo 20 anni di marroni
                                Complimenti Cla! Bella cagna!

                                ---------- Messaggio inserito alle 11:59 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:56 AM ----------

                                Con Drago è stata l'unica volta che il colore un pò (poco....) ha contribuito nella scelta del cucciolo. Infatti era l'unico della cucciolata che aveva ripreso il colore del nonno, Unno di Pra Capone.





                                La caccia è sempre domani

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..