Stile kurzhaar
Comprimi
X
-
Il cane ha quel passo li', amen. Non piace al padrone attuale, ma sono pronto a scommettere che ci sono altri che sarebbero felicissimi di possederla. Non tutti amano i cani che vanno a 100 all'ora. -
Commenta
-
La birra a volte bisogna saperla tirare fuori non tutti i cani sono uguali a volte bisogna fargli fare esperienze diverse sui selvatici e negli ambienti piu' disparati e un cane giovane va portato portato e portato cercando di individuarequel tipo di caccia che lo appassiona di piu' per poi dirottarlo con pazienza dove vuoi non sono macchine fatte con lo stampo.
---------- Messaggio inserito alle 06:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:01 PM ----------
p.s. poi ognuno in base alle proprie esperienze/esigenze si comporta di conseguenza la caccia col cane è bella perchè è varia e i cani ognuno ha il suo carattere e particolarita'Commenta
-
E' stata fatta questa domanda: "Buonasera a tutti, faccio una premessa e vi dico che sono un setterman. Ho acquistato mesi fa un cucciolo di kurzhaar con importanti linee di sangue, mi piacciono i "galoppatori" e volevo un cane polivalente con il pelo corto, ma adesso che il cane ha 17 mesi sono rimasto deluso. Si è rivelato un "trottatore" per l'85% invece di essere un galoppatore. Vorrei capire se è normale oppure deve ancora scattare la famosa molla della VOGLIA di cacciare? Capisco che il cane deve fare tanta esperienza, ma mi aspettavo altro da una razza tedesca." Una femmina di Kurzhaar di 17 mesi che non rispecchia lo standard di razza non è un degno rappresentante della razza, non è assolutamente normale, almeno da quello che si riesce a vedere in quei pochi secondi del filmato. Secondo me questa è la risposta che ritengo più giusta. Lo standard lavorativo recita: " 1) Andatura e cerca
Partenza decisa. Azione esuberante. Galoppo continuo, energico ma non impetuoso.
Spinta del posteriore vigorosa e senza scatto accompagnata da leggere rampate dell'anteriore; falcata piuttosto raccolta; orecchio in movimento, collo proteso, testa alta e mobile che dimostra una padronanza olfattiva redditizia, pronta ad avvertire la minima emanazione; canna nasale tendente all'orizzontale. Coda portata leggermente in basso con movimento orizzontale continuo e vivace.
Cerca diligentissima e molto ampia a diagonali rettilinee e ravvicinate." Se il cane fosse mio non lo darei via, però allo stato attuale non lo comprerei.Commenta
-
Non si può dire molto vedendo un video di neanche un minuto. Però da quello che vedo non mi sembra un kurzhaar. Se a caccia ha la sua efficacia continua a portarlo. Un mio amico aveva una setter meticcia nata da un accoppiamento casuale fra una setter e un terrier, l'involucro era quasi tutto setter, una persona esperta si poteva insospettire della purezza di razza quando la vedeva cacciare. A distanza di anni dalla sua morte la rimpiange ancora.
pure questa tu non l'avresti comprata ??, ma chi c'è l'aveva non l'avrebbe nemmeno venduta, eppure come per la kurzhaar di sui si discute non è proprio in standard.Commenta
-
Quello che ho scritto è sempre valido, ho anche detto che se fosse mia continuerei a tenerla. Ho cacciato la lepre per 12 anni con una bastardina, nata da cani meticci che da generazioni cacciava i conigli in Sicilia. In altre discussioni più volte ho scritto che lo stile da solo non fa arrosto. Da quello che ho letto, suppongo che la kurzhaar di cui si discute oltre a non avere stile gli manca ancora qualcosa.Commenta
-
E' possibile conoscerne la genealogia del cane?
Io ho avuto una cagna che cacciava in quel modo.
Allora ero giovane, avevo tanta energia in corpo, tanta passione e mi sarebbe piaciuto possedere un cane che cacciasse con maggiore grinta, che dimostrasse una passione maggiore, insomma un cane piu' veloce. Quel cane pero' possedeva un naso eccezionale. Non ha mai frullato una beccaccia. Fermava sulle montagne i cotorni a distanze siderali, e tutti i beccaccini del piano. Era un cane con cui potevi approcciare i selvatici piu' difficili sicuro di avere una carta da giocare
Oggi ho 61 anni. Ho posseduto tanti altri kurzhaar e la gran parte di loro piu' veloci e briosi di Quita. Nessuno di essi ha raggiunto i risultati (carnieri) di questa cagna. Sono alla ricerca di un cane con quelle doti di equilibrio (naso e cervello) ma piu' veloce pero', ancora, non ci sono riuscito.Commenta
-
Commenta
-
Non sarei così sicuro. Per esperienza ho visto gente che si lamentava prima che scattasse la famosa molla e dopo perché quando è scattata la molla avevano la "stalla" aperta e non sono riusciti più a riprendere i cani. Non abbassare la guardia, e non farti trovare impreparato quando scatterà la famosa "molla", quello che riusciresti a fare adesso sul terreno libero, non riusciresti più a farlo quando il cane avrà un forte interesse per la selvaggina. Sono solo opinioni.Commenta
-
Leggendo tutti i post pensavo proprio alla possibilità che succedesse questo, visto che proprio a due miei amici è successa la stessa cosa con due Setter sorelle, che fino a due anni e mezzo erano completamente svogliate e apatiche, solamente i caprioli le stimolavano un po', poi è scattata la famosa molla e si sono completamente trasformate in veri cani da caccia venaticissime.
Io ho il problema opposto con la mia bretoncina di 9 mesi per la quale avevo anche aperto un post (Cucciolo Breton disinteressato) e cioè lei gira tantissimo, direi anche in stile, ma sembra continuare a disinteressarsi dei selvatici come se fosse poco venatica......aspettiamo la nuova stagione e speriamo scatti la molla anche a lei........Commenta
-
Buonasera, la cosiddetta "molla" scatterà quando il cucciolone avrà fatto abbastanza incontri su selvaggina naturale, cosa che prima o poi accadrà sicuramente, lo stile, classe e movimento che normalmente sono particolari che appagano il cacciatore cinofilo, a prescindere dalla resa a caccia, parlo di carnire,.....non si insegnano fanno parte del patrimonio genetico. Opinione personaleMarcoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 11 giu 2025
Info :
PERUGIA - GRUPPO CINOFILO PERUGINO
Responsabile fiscale
Ind:VIA SETTEVALLI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta