La scelta dello stallone (consaguineità)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

segugista Scopri di più su segugista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #1

    La scelta dello stallone (consaguineità)

    Voi fareste accoppiare una femmina col fratello del nonno materno della cagna in questione?
    E più in generale quanto fate ricorso per i vostri accoppiamenti alla consaguineità?
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]
  • pozzi
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 716
    • Besana in Brianza (Calò)
    • Kurzhaar.....

    #2
    Io coprirei senza problemi, i migliori soggetti li ho visti uscire con accoppiamenti in consanguineità soprattutto da accoppiamenti zio nipote.

    Commenta

    • segugista
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2007
      • 8984
      • Alessandria Piemonte.
      • Segugi Bassotti S/D

      #3
      Ho qualche perplessita' per quello che si potrebbe andare a pescare di un antenato comune
      Emanuele

      Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

      Commenta

      • Generale Lee
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2012
        • 6061
        • Cairo Montenotte
        • Bracco Italiano Argus

        #4
        Sono abbastanza distanti come consanguineità, ho visto degli ottimi e bei cani tra fratello e sorella con padri diversi. Fossi Io la cucciolata la farei.

        Commenta

        • segugista
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2007
          • 8984
          • Alessandria Piemonte.
          • Segugi Bassotti S/D

          #5
          Vedremo cosa fare, da qui a Novembre...ho ancora un po di tempo per valutare vari aspetti
          Emanuele

          Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

          Commenta

          • paolo cuniolo
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 2056
            • Piemonte
            • Cane da ferma Tedesco a pelo corto (Kurzhaar)

            #6
            Originariamente inviato da pozzi
            Io coprirei senza problemi, i migliori soggetti li ho visti uscire con accoppiamenti in consanguineità soprattutto da accoppiamenti zio nipote.
            Dal vangelo di Giorgio il beccaccino, 2° lezione..............
            sigpic" Bevi l' acqua come un bue... Bevi il vino come un re......."

            Commenta

            • lauradrahthaar
              Ho rotto il silenzio
              • Nov 2012
              • 17
              • Lomellina
              • deutsch drahthaar

              #7
              Poche idee, ma molto confuse....
              E' giusto non allontanarsi in modo radicale da una linea, certo, in quanto c'è il rischio di compromettere l' omogeneità dei soggetti, ma sponsorizzare gli accoppiamenti consanguinei è pura follia e tanta incompetenza in materia.
              Saluti

              Commenta

              • beppe78
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 367
                • modena
                • deutsch drahthaar

                #8
                la consanguineità è il modo migliore per fissare alcune caratteristiche ed è alla base della creazione delle razze nell' allevamento di ogni specie.
                l' accoppiamento tra consanguinei non è follia, è follia considerarla negativa a priori.
                THE DOGS OF WAR:
                In der Ruhe liegt die Kraft

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..