Nuovo accoppiamento dk
Comprimi
X
-
ma che dici... io conosco persone che non danno lo stallone a femmine certificate HD!!! solo per fare un esempio... e questo mi pare già un grande passo!!
non critico le persone,ma i metodi che utilizzano in allevamento!! tu pensi sia una cagata non lastrare i cani?? peggio per te,ma non generalizzare dicendo che è la strada migliore da percorrere!!! stessa cosa vale se uno alleva SOLO in considerazione delle prove!! non più tardi di qualche anno fa(penso due) il KCI ha organizzato una manifestazione "ufficiosa" permettendo ai cacciatori di presentare cani non corretti e il presidente ribadiva il fatto che in allevamento servano molti più cani cacciatori per mantenere alcune caratteristiche scemate nella selezione .
quindi non penso di "pisciare fuori dal vaso" asserendo che le metodologie allevatoriali non sono il massimo a disposizione.Commenta
-
grazie paolo..quelli che galoppano impetuosi e quelli che fermano di scatto... tu parlavi di ferme a terra.
il motivo è,a mio avviso, prettamente estetico... tutto gira intorno alla presa di punto,al portamento ...... il cane deve ignorare tutto tranne la selvaggina oggetto della prova e questo è un grande limite(sempre a mio avviso)ciao ....
giuseppe...[vinci][vinci]Commenta
-
... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
[zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
Mal comune mezzo gaudio?..[:-bunny]
non credo, c'era un tread su veterinaria proprio sulla displasia, ed è morta lì...qualche intervento mio, di ross, e dei dratharisti..fine, segno che non gliene frega niente a nessuno, oppure si fà finta di niente, e in ogni caso è un atteggiamento da pazzi, che col tempo non porterà nulla di buono.
Le verifiche non essendo obbligatorie vengono fatte solo per scrupolo del singolo allevatore.
E comunque, tutti attingono da noi, ovviamente pregi e difetti.
Per il fatto dello stop, è vero vedo ricorrente questo particolare....(è quasi un argomento da aprire un altro tread)...io avevo sentito che era una traduzione non corretta dallo standard tedesco, sarebbe bello approfondire....
RipetoUltima modifica pako; 20-01-12, 14:55.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
e perché questi allevatori non certificano tutti i loro riproduttori?
Claudio,è semplice da capire!!
hai degli ottimi cani in canile... BENE! verificali sanitariamente e sotto il profilo venatorio e POI riproduci con una specie di "garanzia" in più ....Commenta
-
Se me ne indichi uno quì in Italia, che abbia almeno fino ai nonni lastrati...
Bach (se non erro) è lastrato, Pepe a breve lo farò lastrare, e stai tranquillo che se non và bene non lo farò coprire, e a seguire la femmina.....
Il problema è che tanti cani italiani sono sicuri perchè di certificazioni non ne hanno manco mezza, ecco la verità...
Vorrei sapere quanti di quelli che scrivono quì hanno cani con entrambi i genitori lastrati.Ultima modifica pako; 20-01-12, 15:01.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Primo un allevatore non è un ente certificatore pertanto non potrà mai certificare un proprio cane;
secondo chi oggi critica questi cani e poi li usa perchè riempiono gli occhi può tranquillamente cambiare mercato;
terzo possibile che più di mezza europa venga a coprire in italia e tutto va bene e noi per puro spirito di critica senza comunque vivere il sistema kurzhaar italiano ci dobbiamo scannare?
---------- Messaggio inserito alle 02:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:54 PM ----------
Io ce l'ho, entrambi i genitori.Bach (se non erro) è lastrato, Pepe a breve lo farò lastrare, e stai tranquillo che se non và bene non lo farò coprire, e a seguire la femmina...
Il problema è che tanti cani italiani sono sicuri perchè di certificazioni non ne hanno manco mezza, ecco la verità...
Vorrei sapere quanti di quelli che scrivono quì hanno cani con entrambi i genitori lastrati.
Pensa che chi li ha fatti lastrare è lo stesso mostro che ha creato le linee di sangue che oggi vengono chieste da mezza europa[zitto][zitto][zitto][zitto][zitto]Commenta
-
ma che cazz..... anche mia nipote che ha 11 anni sa che le certificazioni vengono fatte dal centro di lettura ufficiale.... ho usato questa frase per sottolineare la volontà di fare questa benedetta lastra!!
Pako... io ho cani esenti HDA e HDB. quindi utilizzabili ufficialmente,ma non è questo il concetto!Commenta
-
Vivere il sistema Kurzhaar...che bella frase.
Entrambi? comincia ad essere qualcosa.
Io li uso perchè rendono,non perchè muovono bene e basta; e parlo perchè ne ho sepolto uno(bravissimo!) di nove mesi (che viene proprio da una linea di cani che hai tu in pdgr...) e credimi non voglio ripetere, pertanto rimango in attesa dell'indirizzo dell'allevatore chiesto prima.Ultima modifica pako; 20-01-12, 16:20.... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"Commenta
-
Vedi Cla nessuno pensa che tutti gli allevatori di Kurzhaar in Italia siano dei truffatori, dei malandrini il cui unico scopo è il dio denaro. Sicuramente tutti gli allevatori seri fanni lastrare i loro cani prima di metterli in riproduzione, ma il problema è un altro: testare i cani dal punto di vista sanitario rimane facoltativo c'è chi lo fa e chi non lo fa. Io ritengo che oggi un allevatore che non testa i suoi ripoduttori sia una persona molto poco seria e fondamentalmente disonesta, testare un cane costa un centinaio di euro, lo puoi far fare da qualsiasi veterinario abilitato e mandare le lastre ad un centro di lettura ufficiale che ti risponde in un paio di mesi. Quindi non c'è nessun problema nè economico nè organizzativo, è solo questine di volontà. Noi come CID, è già stato scritto in un'altra discussione, abbiamo reso obbligatoria l'esenzione dispalsia (A o B) per poter ottenere alcuni dei trofei più prestigiosi del Raduno Nazionale di Nonantola. E' un primo passo ma dimostra non solo la disponibilità, ma la VOLONTA' e lo dico a voce alta del Club Italiano Drahthaar di rendere obbligatori almeno i test sanitari.Paolo sei troppo prevenuto. Mi spiace, allo stesso tempo dovresti conoscere meglio le persone che allevano i bracchi in italia, non sono tutti farabutti e truffatori, anzi.
Facciamo un esempio pratico poi basta perchè tanto non ne veniamo fuori più, parliamo di ebj, Tu sai che il forse il miglior cane in fatto di portamento e stile che abbiamo avuto in italia nell'ultimo decennio era portatore, chi ha usato questo cane in riproduzione questo cane ha generato una linea di sangue alla quale hanno attinto decine e decine di amanti della razza, se conosci il problema e lo sai gestire, non fai danni.
Oggi come oggi un allevatore con i costi che ci sono fa al massimo 3 cucciolate l'anno (parlo sempre di persone serie) mirate ad ottenere il meglio, secondo te siamo tanto diversi dagli altri paesi?sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Vedi Cla nessuno pensa che tutti gli allevatori di Kurzhaar in Italia siano dei truffatori, dei malandrini il cui unico scopo è il dio denaro. Sicuramente tutti gli allevatori seri fanni lastrare i loro cani prima di metterli in riproduzione, ma il problema è un altro: testare i cani dal punto di vista sanitario rimane facoltativo c'è chi lo fa e chi non lo fa. Io ritengo che oggi un allevatore che non testa i suoi ripoduttori sia una persona molto poco seria e fondamentalmente disonesta, testare un cane costa un centinaio di euro, lo puoi far fare da qualsiasi veterinario abilitato e mandare le lastre ad un centro di lettura ufficiale che ti risponde in un paio di mesi. Quindi non c'è nessun problema nè economico nè organizzativo, è solo questine di volontà. Noi come CID, è già stato scritto in un'altra discussione, abbiamo reso obbligatoria l'esenzione dispalsia (A o B) per poter ottenere alcuni dei trofei più prestigiosi del Raduno Nazionale di Nonantola. E' un primo passo ma dimostra non solo la disponibilità, ma la VOLONTA' e lo dico a voce alta del Club Italiano Drahthaar di rendere obbligatori almeno i test sanitari.
mi è capitato qualche volta di avere visto e trattato soggetti (p.t.) acquistati dalla madrepatria ufficialmente lastrati ma displasici. ogni tanto il pacco è confezionato meglio ma sempre pacco rimaneCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da lumoroCome da titolo , cerco una femmina di Breton per accoppiamento col mio Artù . Il padre proviene da ottima genealogia e la madre dall'allevamento Tritolo...
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da antnioqualcuno mi sa dire qualche dose per caricare il ferro con polvere tecna grazie
-
Canale: Armi & Polveri
04-10-23, 13:05 -
-
da Duck96Ciao a tutti! Scrivo per un "problema", con una femmina di kurzhaar, di un mio caro amico. Mi spiego meglio: la cagna in questione ha cinque...
-
Canale: Continentali esteri
-
-
da cianna23Buongiorno a tutti,
il mio cucciolo di Kurzhaar, 3 mesi ora, ha il "vizio" di leccare i piantoni di ferro che sorreggono la tettoia...-
Canale: Veterinaria
-
-
da Fink22Cerco setter femmina per accoppiamento con importante soggetto da beccacce.
In privato tutte le informazioni,lascio anche il mio numero di cellulare...-
Canale: Setter & Pointer
14-02-21, 09:26 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta