cuccioli springer spaventati

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ceccan5 Scopri di più su ceccan5
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ceccan5
    • Jul 2011
    • 179
    • cortona
    • springer argo e ulisse

    #1

    cuccioli springer spaventati

    salve a tutti, sono nuovo e vi posto subito un piccolo problema che ho avuto. Due giorni fa mi sono stati regalati 2 springer spaniel maschi di circa 3-4 mesi (il proprietario amico cacciatore purtroppo è venuto a mancare poco prima che i piccoli nascessero e il figlio non sapendo cosa farne ce ne la ha regalati). Ora i piccoli portati a casa nel mio recinto sono spaventati non si fanno avvicinare da nessuna persona, neanche quando porto il mangiare si avvicinano ma aspettano che io mi allonatani. da cosa puo dipendere? come risolvere il problema? in questo modo è impossibile addestrarli anche ai comandi base, seduto terra e figuriamoci al richiamo.
    É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old]
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1801
    • Italia

    #2
    Originariamente inviato da ceccan5
    salve a tutti, sono nuovo e vi posto subito un piccolo problema che ho avuto. Due giorni fa mi sono stati regalati 2 springer spaniel maschi di circa 3-4 mesi (il proprietario amico cacciatore purtroppo è venuto a mancare poco prima che i piccoli nascessero e il figlio non sapendo cosa farne ce ne la ha regalati). Ora i piccoli portati a casa nel mio recinto sono spaventati non si fanno avvicinare da nessuna persona, neanche quando porto il mangiare si avvicinano ma aspettano che io mi allonatani. da cosa puo dipendere? come risolvere il problema? in questo modo è impossibile addestrarli anche ai comandi base, seduto terra e figuriamoci al richiamo.
    mi sembra normale che dei cuccioli portati in un ambiente nuovo e senza le persone che conoscevano siano un poco diffidenti ed impauriti, aspetta almeno qualche giorno, cercando poi di chiamarli quando porti da mangiare, credo che poi la diffidenza passa

    Commenta

    • madonna
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2009
      • 3685
      • Germania, 74731 Walldürn
      • Carlines Dag vom Uthleder Berg, Labrador nero, nato 4.12.2019, DK Baghira von der Königsleite, nat

      #3
      Originariamente inviato da ceccan5
      salve a tutti, sono nuovo e vi posto subito un piccolo problema che ho avuto. Due giorni fa mi sono stati regalati 2 springer spaniel maschi di circa 3-4 mesi (il proprietario amico cacciatore purtroppo è venuto a mancare poco prima che i piccoli nascessero e il figlio non sapendo cosa farne ce ne la ha regalati). Ora i piccoli portati a casa nel mio recinto sono spaventati non si fanno avvicinare da nessuna persona, neanche quando porto il mangiare si avvicinano ma aspettano che io mi allonatani. da cosa puo dipendere? come risolvere il problema? in questo modo è impossibile addestrarli anche ai comandi base, seduto terra e figuriamoci al richiamo.

      Salve- forse non hanno molto contatto con esseri umani... non avere contatto giusto mentre siano cuccioli ha questo risultato- spero che non sarebbe troppo tardi. ... Tu deve prendere molto tempo per i piccoli! e subito! Ciao Madonna
      Ultima modifica madonna; 14-07-11, 12:16.

      Commenta

      • gioturco
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2011
        • 1838
        • Salerno
        • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

        #4
        Ti riporto una esperienza diretta.
        Hanno regalato ad un amico una segugia trovata per strada che, sicuramente, era stata selvaggiamente picchiata perchè si mostrava letteralmente terrorizzata da qualunque tentativo di avvicinamento, addirittura mostrando i denti ma tenendo la coda tra le gambe e tremando come una foglia.
        Beh, con molta pazienza questo amico ha iniziato col sedersi a terra nel recinto che aveva dedicato a questa cagna tenendo in mano dei wurstel tagliati a pezzetti.
        Muovendosi sempre con delicatezza, evitando gesti improvvisi, ha iniziato a lanciare pezzetti di wurstel al cane che, dopo un po (giorni), ha iniziato a mangiare quelli più lontani dall'uomo seduto in terra.
        Giorno dopo giorno il cane ha iniziato ad avvicinarsi fino a che ha preso direttamente dalle mani i bocconi.
        Oggi è ormai un cane recuperato anche se, il trauma che ha subito, ha sicuramente lasciato un segno indelebile.
        Penso che nel tuo caso il lavoro sarà più semplice.
        In bocca al lupo
        Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
        da cui: Homo homini lupus

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          Originariamente inviato da gioturco
          Penso che nel tuo caso il lavoro sarà più semplice.
          In bocca al lupo

          speriamo... a me sa di no invece... mi sembrano cani non socializzati con l'uomo.... invece è non è facile recuperarli!
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • mivi77
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 1252
            • RIETI
            • breton- gemma setter inglese -zara

            #6
            penso tu debba passarci un po di tempo sopratutto giocandoci

            Commenta

            • PAOLOPIERO
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2009
              • 1604
              • VALDOBBIADENE (tv)
              • ANNOVERIANO

              #7
              Il mio consiglio è di prestare molta attenzione perchè un "soggetto" timido o impaurito è molto difficile da gestire. Basta un nulla per rovinargli l'equilibrio e ritrovarsi con un cane che avrà sempre problemi. Meglio addestrare un cane testardo che un cane timido. Un cane timido deve necessariamente essere gestito da una persona preparata e conoscitrice della psiche canina, che sia cioè in grado di capire a cosa sia dovuta la timidezza.
              Ciao
              Paolo
              Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

              Commenta

              • tonyc11
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2011
                • 1081
                • palermo
                • breton

                #8
                Per me non hanno mai visto una persona, penso che basti passare più tempo possibile con loro, inizia con calma senza fare movimenti bruschi e dagli da mangiare dalle tue mani ciao.

                Commenta

                • muia' vincenzo
                  ⭐⭐
                  • Jan 2009
                  • 269
                  • calabria
                  • pointer: giove pionter: ambra setter: linda

                  #9
                  Falli stare a contatto con le persone il più possibile!! portali anche dentro casa se per tè non è un problema, falli giocare con i bambini, cosi prenderanno dimesticezza con le persone e con i suoni che li circondano.
                  Tutto questo serve a rafforzare il coro carattere, la loro intelligenza, e in un futuro ad avere più collegamento con il proprietario.
                  Segui questo consiglio e vedrai i miglioramenti giorno x giorno.

                  Commenta

                  • VanVonVac
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 6162
                    • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                    • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                    #10
                    Originariamente inviato da Rossella
                    speriamo... a me sa di no invece... mi sembrano cani non socializzati con l'uomo.... invece è non è facile recuperarli!
                    si,secondo me ,hanno perso quel periodo di socializzazione con l'uomo,e ora il percorso deve essere più calmo e lungo. piano piano, e cerca di passare tanto tempo con loro ,senza sforzarli nel contatto. magari fai dei lavoretti nel recinto o li vicino,così da abituarli alla tua presenza.

                    Commenta

                    • giuseppe770
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 1801
                      • Italia

                      #11
                      una volta mi regalarono una bastardina di circa 3/4 tenuta in una fattoria in aperta campagna, appena vedeva un uomo andava a nascondersi sotto un mucchio di legna, grazie al contatto assiduo riuscii a farla affezionare e a portarla a caccia proficuamente, oltre a darle i comandi basilari come il richiamo e il terra

                      Commenta

                      • ceccan5
                        • Jul 2011
                        • 179
                        • cortona
                        • springer argo e ulisse

                        #12
                        grazie a tutti, si credo che gli manchi il contatto con le persone, il precedente proprietario non era molto interessato li vedeva solo quando gli dava da mangiare 1 volta al giorno, spero solo che nn siano stati maltrattati. spero di recuperarli.
                        oggi cmq uno mi si è avvicinato timidamente quando gli ho teso la mano, l'ha annusata ma l'altro invece no è molto piu spaventato.
                        É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old]

                        Commenta

                        • sly8489
                          ⭐⭐⭐⭐
                          • Mar 2009
                          • 11962
                          • Trieste
                          • spring spaniel

                          #13
                          Originariamente inviato da ceccan5
                          grazie a tutti, si credo che gli manchi il contatto con le persone, il precedente proprietario non era molto interessato li vedeva solo quando gli dava da mangiare 1 volta al giorno, spero solo che nn siano stati maltrattati. spero di recuperarli.
                          oggi cmq uno mi si è avvicinato timidamente quando gli ho teso la mano, l'ha annusata ma l'altro invece no è molto piu spaventato.
                          Se gli metteva da mangiare un minimo contatto lo hanno avuto, questo è positivo. Senza fare allarmismi tieni in conto quello che ha detto Rossella, se si tratta di socializzazione la questione può essere difficile, i cuccioli da grandi potrebbero essere indipendenti, cioè di difficile controllo pur avendo verso il padrone una forma di attaccamento, solo che lo decidono loro quando devono essere affettuosi. Il consiglio di Van Von Vac è il più attinente al tuo caso. Non cercare il contatto con i cuccioli, altrimenti i tempi si possono allungare, e quello che hai cercato di accarezzare oggi domani potrebbe non farsi accarezzare. Devono essere loro a guadagnarsi la tua fiducia, sono loro che hanno bisogno di te, questo i cuccioli lo sanno, gli devi dare solo il tempo di organizzarsi. Nella vita le cose facili non esistono, le cose guadagnate con il sudore sono quelle più apprezzate e sono quelle che durano di più. Il mio consiglio e di non farti avvicinare dai cuccioli, se ti vengono vicini allontanati, non permettergli che si avvicinino a te, mantieni sempre una distanza di 1,50 m. da loro. Tienili sulle spine un paio di giorni, il momento buono per invitarli a venire e quando hanno rinunciato ad avvicinarsi, devi aspettare solo qualche minuto per chiamarli. Adesso portagli da mangiare minimo 3 volte al giorno, prima di arrivare fagli sentire un fischio, quando metti la ciotola per terra allontanati, non farti vedere e lascia mangiare i cuccioli da soli, ti devi avvicinare alla ciotola solo dopo che hanno finito e si sono allontanati. P.S. Quando li inviti a venire da te usa lo stesso fischio usato per mettergli la ciotola di cibo.
                          Ultima modifica sly8489; 14-07-11, 17:53.

                          Commenta

                          • ceccan5
                            • Jul 2011
                            • 179
                            • cortona
                            • springer argo e ulisse

                            #14
                            Originariamente inviato da sly8489
                            Se gli metteva da mangiare un minimo contatto lo hanno avuto, questo è positivo. Senza fare allarmismi tieni in conto quello che ha detto Rossella, se si tratta di socializzazione la questione può essere difficile, i cuccioli da grandi potrebbero essere indipendenti, cioè di difficile controllo pur avendo verso il padrone una forma di attaccamento, solo che lo decidono loro quando devono essere affettuosi. Il consiglio di Van Von Vac è il più attinente al tuo caso. Non cercare il contatto con i cuccioli, altrimenti i tempi si possono allungare, e quello che hai cercato di accarezzare oggi domani potrebbe non farsi accarezzare. Devono essere loro a guadagnarsi la tua fiducia, sono loro che hanno bisogno di te, questo i cuccioli lo sanno, gli devi dare solo il tempo di organizzarsi. Nella vita le cose facili non esistono, le cose guadagnate con il sudore sono quelle più apprezzate e sono quelle che durano di più. Il mio consiglio e di non farti avvicinare dai cuccioli, se ti vengono vicini allontanati, non permettergli che si avvicinino a te, mantieni sempre una distanza di 1,50 m. da loro. Tienili sulle spine un paio di giorni, il momento buono per invitarli a venire e quando hanno rinunciato ad avvicinarsi, devi aspettare solo qualche minuto per chiamarli. Adesso portagli da mangiare minimo 3 volte al giorno, prima di arrivare fagli sentire un fischio, quando metti la ciotola per terra allontanati, non farti vedere e lascia mangiare i cuccioli da soli, ti devi avvicinare alla ciotola solo dopo che hanno finito e si sono allontanati. P.S. Quando li inviti a venire da te usa lo stesso fischio usato per mettergli la ciotola di cibo.
                            si gli do da mangiare 3 volte al giorno nonostante il lavoro cerco di farmi vedere piu tempo possibile. cerchero di fare cosi, tra qualche giorno vi faccio sapere come procede la situazione. cmq sono un pochino perplesso in quanto non mi sembrano assolutamente intenzionati ad avvicinarmi, pensi che tra qualche giorno possono cambiare atteggiamento?
                            É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old]

                            Commenta

                            • Rossella
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2005
                              • 14715
                              • Gallia Cisalpina
                              • Setter Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da ceccan5
                              si gli do da mangiare 3 volte al giorno nonostante il lavoro cerco di farmi vedere piu tempo possibile. cerchero di fare cosi, tra qualche giorno vi faccio sapere come procede la situazione. cmq sono un pochino perplesso in quanto non mi sembrano assolutamente intenzionati ad avvicinarmi, pensi che tra qualche giorno possono cambiare atteggiamento?

                              la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno, e tieni conto che nessuno di noi ha visto i cani quindi è ancora più difficile formulare un'opinione o dare un consiglio.

                              Stà discussione cmq andrebbe spostata in addestramento o in cinofilia venatoria. I continentali esteri con lo springer non hanno nulla in comune [;)]
                              Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                              http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..