springer incrociato con coker

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

navalesi stefano Scopri di più su navalesi stefano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • navalesi stefano
    • Mar 2016
    • 87
    • almenno sb
    • bassotto tedesco

    #1

    springer incrociato con coker

    ciao a tutti mi e stato regalato un incrocio springer coker di 60 giorni..bellissimo ..premetto che e il mio primo cana da caccia...che ne pensate e buono??? ora in casa tiro stracci appallotolati e me li riporta ,la pecca e che devo toglierlo dalla bocca e quando lo faccio cerca di morsicchiarmi,e normale?? mi morsica anche la tuta e le ciabatte...e se gli faccio fare un giretto fuori casa dopo 100mt vuole tornare indietro..e 3 giorni che c"e l"ho.... comunque ha preso gia piu coraggio...speriamo bene ..ciao stefano...grazie
  • PAOLOPIERO
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1604
    • VALDOBBIADENE (tv)
    • ANNOVERIANO

    #2
    Ciao Stefano, sarei curioso di vedere la foto del cane. La puoi postare?.
    Per quanto riguarda il suo comportamento del cucciolo non c'è niente di cui preoccuparsi. Io mi astengo dai consigli perché lascio il compito a persone più competenti che non tarderanno a venirti in aiuto.
    Grazie.
    Riciao
    Paolo
    Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

    Commenta

    • navalesi stefano
      • Mar 2016
      • 87
      • almenno sb
      • bassotto tedesco

      #3
      ciao paolo nn sono molto competente con le foto e pc...( se vuoi ti lascio il mio numero di telefono mi contatti e te le mando 3409241792ciaoo

      Commenta

      • Loris
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 1884
        • Verona
        • coker spaniel inglese

        #4
        Anch'io gradirei delle foto; l'incrocio cocker springer non dovrebbe riservare particolari sorprese anche se personalmente non ho mai avuto occasione di verificarne i risultati. Sono entrambi cani da cerca e se di buon sangue eccezionali cacciatori e meravigliosi compagni anche in familia. Il comportamento di un cucciolino di 60 giorni deve essere improntato alla curiosità, conoscenza e la vivacità non deve venire meno. Il mio modesto consiglio è di viverci il più possibile vicino lasciandolo per ora fare quanto desidera, e comunque cercando di capire la sua indole. Evita categoricamente rimproveri immotivati...devi conquistare la sua amicizia ma soprattutto la sua fiducia.
        N.B. : ricordati sempre che il cane legge i tuoi pensieri per cui vedi di essere positivo.
        Ciao

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          [quote]
          Originariamente inviato da Loris
          Evita categoricamente rimproveri immotivati...devi conquistare la sua amicizia ma soprattutto la sua fiducia.
          Secondo me è il cucciolo che deve guadagnarsi la fiducia del padrone, il contrario vuol dire diseducare, cioè vuol dire far perdere al cucciolo quel poco di educazione ricevuta dalla madre. Sono opinioni, ognuno è libero di instaurare con il cucciolo il rapporto che più gli piace. [:D][:-golf]

          Commenta

          • andrea silvagni
            Premio Eleganza 2013
            • May 2005
            • 4699
            • Latina, Latina, Lazio.
            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

            #6
            sostanzialmente lo springer è il più grande degli spaniel... ol tre la colorazione sostanzialmente non c'è differenza, tantè' che nei tempi andati il classico cokerone veniva definito springer.
            ancora oggi in giro vedo qualche cocker primitivo o fiel spaniel del colore marrone anzichè fulvo ovvero il progenitore dello springer... .che se non erro creati nel 1800 e ambedue
            Silvagni Andrea


            Commenta

            • ALESSANDRO
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2008
              • 4811
              • sarzana SP
              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

              #7
              [;)] in realta' nei primi anni del secolo, venivano iscritti quale coker i soggetti con peso inferiore alle 16 libbra e come springer i soggetti che eccedevano.
              quindi il peso era la discriminante di razza.
              poi dopo i progenitori "tipo" OBO coker nero lo standar si e' definito in due razze diverse..... quello che è successo dopo è la fortuna dello springer e i dolori del bellissimo coker....
              negli anni pero' il coker e'rimasto pressoche' tale e quale, lo springer che "vogliamo noi" complice qualche accoppiata con qualche razza specialista alla caccia delle produttrici di lana, è diventato un po differente......
              l'accoppiata coker springer.... a parte le combinazioni di colore.... in pratica non modifica per nulla la natura del cane, anzi detto tra noi qualcuno lo fa apposta perchè spesso da buoni risultati.
              IL field spaniel è pero' tuttaltra razza al pari del clumber spaniel e del sussex spaniel, razze ottime ma poco conosciute in italia, per il field e sussex c'e l'inconveniente del colore che nei nostri terreni non aiuta.
              Il clumber e' bellissimo ma un po lento, in italia sinceramente ne ho visti ben pochi.

              Commenta

              • navalesi stefano
                • Mar 2016
                • 87
                • almenno sb
                • bassotto tedesco

                #8




                ---------- Messaggio inserito alle 12:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:07 PM ----------

                ecco full

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #9
                  Stagli dietro , potrebbe essere il miglior cane da caccia che avrai nella tua vita, con gli incroci generalmente non si sbaglia, poco stile e tipicità ma tanta sostanza.

                  Commenta

                  • navalesi stefano
                    • Mar 2016
                    • 87
                    • almenno sb
                    • bassotto tedesco

                    #10
                    grazie 1000 a tutti

                    Commenta

                    • Loris
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2008
                      • 1884
                      • Verona
                      • coker spaniel inglese

                      #11
                      Ha un bel musetto da springer , e orecchie da cocker...molto bello direi, dovrebbe uscirne un canino in taglia. Mi piace molto anche il tartufo e gli occhioni che denotano intelligenza. E' sicuramente un cucciolo con buon carattere o sbaglio!
                      Ciao e complimenti

                      Commenta

                      • navalesi stefano
                        • Mar 2016
                        • 87
                        • almenno sb
                        • bassotto tedesco

                        #12
                        e molto docile e intelligente si fa capire ,ma anche un bel rognino quando gioca....riporto della corda per ora lo fa sempre!!!!!speriamo in bene...grazie stefano

                        Commenta

                        • roma renzo
                          ⭐⭐
                          • Jul 2009
                          • 331
                          • castelli romani
                          • basset fauve de bretagne - epagneul breton

                          #13
                          Buonasera anch'io ho un soggetto madre Springer e padre Cocker onestamente sono abbastanza soddisfatto anche se è molto giovane ora posto una foto e vediamo come vi sembra.

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11961
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #14
                            Originariamente inviato da roma renzo
                            Buonasera anch'io ho un soggetto madre Springer e padre Cocker onestamente sono abbastanza soddisfatto anche se è molto giovane ora posto una foto e vediamo come vi sembra.
                            A me piace, si vede anche da lontano che è uno spaniel, ha una vaga somiglianza con l'irlandese, comunque anche l'irlandese è uno spaniel. L'importante è che sia bravo. Sicuramente più bello di qualche springer dove da lontano si vede la testa più del bracco che dello spaniel.

                            Commenta

                            • Loris
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 1884
                              • Verona
                              • coker spaniel inglese

                              #15
                              Si, un bel canino con musetto da cocker.
                              Quanto è al garrese......magari una foto più ravvicinata della testa.
                              Complimenti
                              Loris

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..