Spunto di riflessione sul riporto
Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
-
Un cane abituato ad andare alla ricerca di qualcosa che vede cadere o invitato a farlo da un più semplice "Porta" dove sprigionerà il massimo della sua fiducia (qualora si sia stati in grado di dargliene) molto difficilmente tornerà a bocca vuota, mentre per un cane abituato alla "pista" ho dei seri dubbi. Sono situazioni e mentalità totalmente diverse, ma questa mia non vuole mettere in dubbio alcun tipo di metodo.
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M. -
I Drahthaar, assieme ai Kurzhaar, in special modo di selezione tedesca, sono considerati i miglior recuperatori e riportatori delle razze da ferma. Queste razze sono state selezionate in Germania da oltre cento anni attraverso le Prove HZP e SOLMS di cui parlavo nel mio post precedente. Se quanto detto da Sly dovesse corrispondere al vero, cioè che queste Prove non sono utili a selezionare queste caratteristiche ma solo un po’ di addestramento, la cinofilia Tedesca avrebbe preso un bel granchio per oltre un secolo e non si capirebbe il perché di questa eccellenza dei Drahthaar e dei Kurzhaar.Ho raccontato il mio metodo di preparazione del cane, punto per punto, certo tralasciando molte cose ma cercando di delinearne con precisione lo scheletro che tiene in piedi quel tutto. Mi sono esposto alle critiche di Sly e/o di chiunque non sia d’accordo con quei criteri di addestramento, l’ho fatto sperando che finalmente anche l’amico Sly si decidesse a raccontarci punto per punto il Suo metodo. Ma è stato inutile, al massimo, come ha risposto a Dan: “Segui la discussione, qualcosa la dirò”. Dovremo ancora attendere, fiduciosi le “Perle di Saggezza" di Sly.
Trovo sempre un po’ sgradevole che persone che non conoscono né questo tipo di Prove, né le profonde motivazioni cinofile che le hanno generate, che non hanno mai frequentato questo ambiente né tantomeno si sono mai confrontate sul campo, si permettano, però, di tranciarne giudizi negativi, svalutarne l’efficacia, l'efficienza e l’importanza, disprezzandole e disprezzando assieme a loro chi, con umiltà e dedizione, ma anche competenza e rigore lavora quotidianamente assieme ai propri cani per affrontarle nel migliore dei modi.
Per questi motivi credo non continuerò a partecipare in maniera attiva a questa discussione.
Ciao EnricoUltima modifica Tosca del diamante; 12-01-17, 22:29.sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...Commenta
-
Non buttiamola sul tragico, ho detto solo quello che penso, ho spiegato anche il motivo del perché il cane sul riporto deve usare il più possibile la vista. Recuperare un fagiano è molto diverso dal recuperare un cinghiale. Senza togliere nulla alla selezione tedesca, non sono meglio delle altre razze da caccia selezionate in Italia. Sono considerati i migliori, da chi? Quindi per recuperare la selvaggina bisogna attingere dalla selezione tedesca? Ancora non ho detto niente e con quel poco che ho detto ti ritiri perché non sono d'accordo con il tuo metodo addestrativo. Questa discussione è stata aperta perché si è messo in discussione il riporto spontaneo che è la base del riporto. Se dobbiamo insegnare ai cani anche recuperare, a cosa serve l'istinto trasmesso geneticamente.Commenta
-
E quindi?Il cane ha una testa e un cervello non ha bisogno di abituarsi, quello che fai fare al cane da ferma, lo può fare qualsiasi cane, la pista è un esercizioni di obbedienza, un pastore tedesco, o un barboncino riuscirebbero ad arrivare sul riportello come il cane da ferma polivalente.
A differenza di un cane da ferma, il pastore tedesco (o il barboncino) non ferma.
Così ottieni un cane che ferma e fa la traccia.
A molti serve.
Fa tanto schifo?
Solo perché si pre-giudica l'addestramento come una serie barobosa e impositiva di esercizi noiosi e ripetitivi.
Ma non è così.
Generazioni di studenti hanno cominciato con le aste,
altrettanti bambini si sono scornati con il solfeggio, etc etc
Noiosi?
Non lo so. Sicuramente essenziali.
Chi pensa che "il fantasista senza vincoli e senza formazione" possa eccellere sempre e comunque non ha la più pallida idea di cosa sia la "formazione"...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
[quote][quote]A vista ferma anche il pastore tedesco, il barboncino potrebbe fermare anche con il naso. Perché dovrei far fare a un buon cane da ferma cose che non centrano con le sue doti naturali, devo rovinare l'efficienza per renderlo efficace su un tipo di lavoro che non centra con le doti naturali del cane.
Serve a fargli recupera un cinghiale, ma non un volatile pedinatore ferito d'ala. E anche con il cinghiale l'efficacia potrebbe non bastare, io se dovessi chiamare per un recupero preferisco chiamare un conduttore che ha il cane specialista. Per alcune cose solo gli specialisti sono geneticamente predisposti.Così ottieni un cane che ferma e fa la traccia.
A molti serve.
Fa tanto schifo?
L'essenziale fatto bene non è mai noioso.Solo perché si pre-giudica l'addestramento come una serie barobosa e impositiva di esercizi noiosi e ripetitivi.
Ma non è così.
[/QUOTE Si pregiudica quello che non è utile.
I metodi di insegnamento sono cambiati, se ai bambini non fanno fare più le aste vuol dire che non erano indispensabili, forse lo erano 100 anni fa. Allo stesso modo hanno eliminato le punizioni corporali. Si vede ancora insegnanti che strapazzano i bambini, cento anni fa non avrebbe suscitato scandalo. Queste persone fanno pagare ai bambini la loro inettitudine.Generazioni di studenti hanno cominciato con le aste,
altrettanti bambini si sono scornati con il solfeggio, etc etc
Noiosi?
Non lo so. Sicuramente essenziali.
Il cane da caccia è geneticamente predisposto, ha bisogno di fare buone esperienze, l'addestramento fatto male crea dipendenza, e inibisce il cane. Gli occhi per guardare li hai o non li hai? Hai visto in qualche filmato che su un semplice lanci di pochi metri per giunta vista, il cane si ferma ad interrogare il padrone, questa non è forse dipendenza.Chi pensa che "il fantasista senza vincoli e senza formazione" possa eccellere sempre e comunque non ha la più pallida idea di cosa sia la "formazione"Commenta
-
No.
Vuol dire che molti cosiddetti pedagoghi non hanno capito una fava.
E hanno sputato su metodi che avevano profonde basi
(tenere una penna in mano è un esercizio di grande coordinazione e sforzo per un bambino in età prescolare)
Hanno tolto dalla scuola questi esercizi formativi, hanno tolto le verifiche e i compiti a casa.
I risultati io li vedo ogni giorno.
Avete mai constatato quanti casi di disturbi dell'apprendimento si stanno verificando?
Prima di oggi nulla?
O era una differente disciplina didattica che permetteva comunque di rimediare in una certa misura?
Scolari e studenti che non sanno fare fatica, non hanno ordine mentale, etc etc etc.....
Altro che balle.
Comunque, visto quello che dici, andremo a caccia con i barboncini. Sono anche piccoli e piacciono alle signore.Ultima modifica danguerriero; 13-01-17, 11:32....Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Commenta
-
La maggior parte dei cacciatori siciliani caccia il coniglio con dei bastardini, in alcuni terreni sono più efficaci del cirneco. Allo stesso modo un barboncino potrebbe essere efficace come un cane da ferma nello svolgere quel particolare esercizio, che con le doti istintive del cane da ferma non centrano niente. Un esercizio di tenuta lo riesce a fare qualsiasi cane, anche il barboncino. Ho parlato del barboncino perché l'ho visto fermare le quaglie. Non confondiamo quello indotto con l'addestramento da quello che è istinto, il cane caccia per merito del suo istinto e non per merito dell'addestramento, sarebbe troppo facile.Commenta
-
I tuoi dubbi possono essere fugati. Basta girare un po'.Un cane abituato ad andare alla ricerca di qualcosa che vede cadere o invitato a farlo da un più semplice "Porta" dove sprigionerà il massimo della sua fiducia (qualora si sia stati in grado di dargliene) molto difficilmente tornerà a bocca vuota, mentre per un cane abituato alla "pista" ho dei seri dubbi. Sono situazioni e mentalità totalmente diverse, ma questa mia non vuole mettere in dubbio alcun tipo di metodo.
---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:31 PM ----------
Enrico, mi raccomando di continuare a leggerlo però. E' veramente divertente. [:D]Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
In Puglia la neve si sta sciogliendo..., manca poco!!!
Dan mi preoccupa la tua scelta, leggo bene? vuoi abbandonare i continentali esteri ed andare a caccia con i barboncini?...!!![occhi][occhi][occhi]
Non ci abbandonare, rimani con noi , siamo in pochi , abbiamo bisogno di rinforzi...!!!![:D][:D][:D][brindisi]Commenta
-
I tuoi dubbi possono essere fugati. Basta girare un po'.
---------- Messaggio inserito alle 02:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:31 PM ----------
Enrico, mi raccomando di continuare a leggerlo però. E' veramente divertente. [:D]Quando decidete di finirla coi post "spiritosi" fatemi la cortesia di avvisarmi almeno dò una pulitina e si può proseguire per chi ha fantasia di farlo nel rispetto di tutti.In Puglia la neve si sta sciogliendo..., manca poco!!!
Dan mi preoccupa la tua scelta, leggo bene? vuoi abbandonare i continentali esteri ed andare a caccia con i barboncini?...!!![occhi][occhi][occhi]
Non ci abbandonare, rimani con noi , siamo in pochi , abbiamo bisogno di rinforzi...!!!![:D][:D][:D][brindisi]
Grazie
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.Commenta
-
una cosa vorrei dirla :) magari è ininfluente nella discussione ( metto le mani avanti )
il disegnare le astine fa parte di un metodo di socializzazione ... non è addestramento !
se un bambino non impara a scrivere troverà difficoltà in futuro ...Commenta
-
Ma non credo che sia vietato fare un po di umorismo, tra l' altro con un amico del forum , a cui credo non dia nessun tipo di fastidio , anzi attebo con ansia la sua risposta. Credo che ognuno dovrebbe esprimere le proprie idee liberamente.Se mi va di scherzare con un amico del forum perche non dovrei farlo .Se esprimo delle opinioni serie subito attacchi e offese , se scherzo un po' rischio una pulitina, .... non so mettetevi daccordo. Non credo sia questo lo spirito di un forum che si rispetti.
---------- Messaggio inserito alle 07:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:06 PM ----------
Mancata socializazzione!!!Ultima modifica wollf; 13-01-17, 19:13.Commenta
-
Nessuno spirito. Se pensi che un cane che fa anche la pista abbia problemi a fare riporti o recuperi, vai a vedere una prova VGP. Poi vedrai che ti ricredi. Per questo ti ho detto di muoverti un po'. Non le trovi da tutte le parti.Un cane abituato ad andare alla ricerca di qualcosa che vede cadere o invitato a farlo da un più semplice "Porta" dove sprigionerà il massimo della sua fiducia (qualora si sia stati in grado di dargliene) molto difficilmente tornerà a bocca vuota, mentre per un cane abituato alla "pista" ho dei seri dubbi. Sono situazioni e mentalità totalmente diverse, ma questa mia non vuole mettere in dubbio alcun tipo di metodo.
E queste prove sono fatti. Non chiacchere.Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)Commenta
-
Nessuno ha detto che non sia concesso un minimo di sfottò e se torni indietro nelle pagine ti accorgerai che ho soprasseduto. Mi danno fastidio i post tendenziosi e siccome lavoro in questa sezione, T§ come gli altri sei pregato di attenerti anzichè stare pure a dire di metterci daccordo.Ma non credo che sia vietato fare un po di umorismo, tra l' altro con un amico del forum , a cui credo non dia nessun tipo di fastidio , anzi attebo con ansia la sua risposta. Credo che ognuno dovrebbe esprimere le proprie idee liberamente.Se mi va di scherzare con un amico del forum perche non dovrei farlo .Se esprimo delle opinioni serie subito attacchi e offese , se scherzo un po' rischio una pulitina, .... non so mettetevi daccordo. Non credo sia questo lo spirito di un forum che si rispetti.
---------- Messaggio inserito alle 07:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:06 PM ----------
Mancata socializazzione!!!
Ora se vogliamo proseguire senza diatribe non posso che ringraziare.
---------- Messaggio inserito alle 07:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:44 PM ----------
Alessandro non ho detto che non sia vero...ho spiegato qualcosa di diverso in cui credo e trovandomi bene nutro perplessità nell'altro modo...tutto qui..non vedo perchè dovrei convincermi del metodo Tedesco tanto conclamato. Io non ho cercato di convincere nessuno.Nessuno spirito. Se pensi che un cane che fa anche la pista abbia problemi a fare riporti o recuperi, vai a vedere una prova VGP. Poi vedrai che ti ricredi. Per questo ti ho detto di muoverti un po'. Non le trovi da tutte le parti.
E queste prove sono fatti. Non chiacchere.
---------- Messaggio inserito alle 07:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:47 PM ----------
Chiuse queste parentesi spero si posa tornare pacificamente alla discussione.
Ciao, Salvatore :)
Ad uno Springer puoi far fare di tutto, se sei in grado di tradurre dai suoi occhi, ciò che ti stà.............Insegnando. S. M.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 1 ago 2025
Info:
SAVONA - GRUPPO CINOFILO SAVONESE
Responsabile fiscale
Ind:CASELLA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 18:24 -
-
da Livia1968
Scadenza iscrizioni: 10 feb 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
04-02-25, 19:41 -
-
Scadenza iscrizioni: 15 lug 2025
Info:
FIDC DI MODENA
Responsabile fiscale
Ind:VIA BELLARIA 211/C,MODENA41100(MO)
...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 18:33 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Scadenza iscrizioni: 30 set 2025
Info:
MANTOVA - GRUPPO CINOFILO VIRGILIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
29-09-25, 06:47 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta