Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ale, permettimi, meticciamento con cosa?
L'unico "meticciamento" fatto è stato quello di unire soggetti da esposizione con soggetti da lavoro, ma questo ormai penso più di 30 anni fa.
I Valmarco (e Marco Valcarenghi stesso se ne pentì e lo scrisse) erano uno di questi.
Per quel che ne so' in Toscana (Coradeschi, Cupini ecc.) allevarono sempre e solo linee di sangue da lavoro.
Ma, se non ricordo male, si andò avanti per un bel po' con importazioni dall'Inghilterra di soggetti da lavoro (Wilby Robber???!!!!) prima di avere delle linee di sangue "autoctone".
Correggetemi pure, eh .....
in toscana, per tipicita' c'e stato anche l'allevamento della sibuia i cui soggetti sono sempre stati tipici come springer, poi valbrandeglio, lascia stare cambi-cilloni e company.... bravissimi, velocissimi, addestrabili, ma belli o tipici no.....
guarda un po la saga di quan etc etc.... per arrivare a gaucho ......
il meticciamento, che ha portato i mantelli tanto neri o tanto marroncino, diverso dallo springer in foto, è riconducibile come sicuramente mi insegni al sangue border... che ha portato velocita' e maggior duttilita'.. a discapito di una tipicita' che voleva lo springer "fratello grande del coker" come del resto avveniva per lo standard agli albori del secolo scorso.....
ciao, cordiali saluti.
Non l'ho messo per la sua bellezze ma per la sua bravura. Come ho avuto modo di dire in altre occasiono dietro quel cane ci sono 13 campiono riproduttori, 13 campioni italiani di lavoro, 5 campioni internazionali di lavoro, 1 campione assoluto. Quattro o cinque di questi campioni riproduttori sono cani da caccia che molto probabilmente nella loro vita hanno solo cacciato. Sarei curioso di sapere dietro quel cane della foto cosa c'è. Non lo so se in Inghilterra già dalla fine del 1.800 esistevano springer da lavoro e springer da bellezza, ma quelle poche stampe che sono riuscito a vedere gli springer di allora sono come quelli di ora definiti "da lavoro". Con tutta sincerità se nel mio springer c'è il border o il setter a me non interessa, sul certificato di iscrizione al registro delle origini è scritto razza Springer Spaniel Inglese. Se quello che è scritto corrisponde anche a quello che fa quando caccia è la prova che è springer. L'eccellente in prova di lavoro al cane gli viene dato per quello che fa e non per quello che è scritto sul certificato. Se lo springer da lavoro cerca con metodo, ordine, velocità e stile è springer, tutto il resto conta poco. Una cosa è certa che se ci sono intorno alle 2.000 iscrizioni l'anno non è per lo springer che si vede nella foto.
la storia dei meticciamenti lascia un po' il tempo che trova se prove non ne hai ed il colore non significa nulla: i primi Valmarco erano bianco neri e non erano certo imparentati con i Border Coollies (Stokeley's????).
Per il resto concordo con Sly.
Penso che sui cani da caccia (in generale) ci si faccia un po' troppo "pippe mentali" a cercare chissà cosa.
C' è uno standard di lavoro: se il soggetto è aderente a quello standard ed è "riconoscibile" per appartenente a quella razza, per conto mio è sufficiente.
Se non è aderente allo standard di lavoro, NON è sufficiente.
p.s.
la mia prima springer era una "della Sibuia" grandissima sui recuperi DOVUNQUE ma si vedeva il "meticciamento" con il sangue da esposizione (il padre, infatti, era campione francese....) nella dinamica.
concludo, a me non servono prove, e di cosa.... non lo ho ammesso io, è stato dichiarato tempo fa........ e comunque se vi rifate allo standard, ok, ditemi quale....perche' il club di razza si era diviso in 3 fazioni, poi due...... poi ho smesso di seguirli perche' non ho ritenuto opportuno.... forse anche tra di loro alcune contraddizioni sullo standard erano e sono ancora da risolvere.....
Comunque, ad ogni buon conto, il mio parere conta sino a dove arrivo io.... poi giusto ci sia l'altrui pensiero.
cordiali saluti-
mah,
per carità, Ale, solo che la storia di paventati "meticciamenti" salta fuori (un po' su tutte le razze, prendi ad es. il Bracco italiano...) ogni volta che "sembra" che dei soggetti (bravi per altro nell'azione venatoria) siano fuori standard morfologico.... sono solo brutti (per chi non piacciono), e basta.
Io come cacciatore ed utilizzatore dello Springer, ho seguito e seguo la fazione che ha scelto come primo obiettivo il lavoro e come secondo la morfologia. Chi ha fatto questa scelta è stato premiato dal consenso avuto dagli utilizzatori, chi ha ascoltato i cacciatori è stato premiato, la realtà è questa. Visto che le fazioni sono ben individuabili ogni acquirente cacciatore è libero di rivolgersi alla fazione che gli da più fiducia.
Vendo due cuccioli di springer spaniel inglese nati il 29/01/2025 ciclo vaccinale completato, pedigree e microchip, mi trovo a borgo quinzio 02032 RI...
Buongiorno, chiedo un parere. Ho un springer spaniel 8 mesi, femmina, fin dai primi mesi ha dimostrato un carattere timido e un po' pauroso. Quindi ci...
Buongiorno a tutti,
sono qui a chiedervi un consiglio su come addestrare a meglio o correggere la mia cucciola di Springer Spaniel di 6 mesi....
04-11-24, 09:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta