Springer nuova avventura.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ZIRLO Scopri di più su ZIRLO
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ZIRLO
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2007
    • 1112
    • Napoli, , Campania.

    #1

    Springer nuova avventura.

    Arrivato da una settimana Apollo di Val Brandeglio.
    Inizia una nuova avventura,ci sono le premesse per avere un cane che faccia cose buone.
    Ora tocca a me.





  • iago 77
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2012
    • 1958
    • ischia
    • bracco ungherese

    #2
    Complimenti...bell'animale.....in bocca al lupo per la nuova avventura....

    Commenta

    • servatellese
      ⭐⭐
      • May 2010
      • 541
      • Cascina (PI)
      • Breton

      #3
      Complimenti, ho avuto ed ho anche io cuccioli di Vannucci, ti divertirai
      non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.

      Commenta

      • PAOLOPIERO
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 1604
        • VALDOBBIADENE (tv)
        • ANNOVERIANO

        #4
        Veramente bello [emoji106]
        Sono cani stupendi; te ne accorgerai.
        Ciao
        Paolo
        Se vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)

        Commenta

        • Prince
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 2481
          • Velletri(RM)
          • spinone e breton

          #5
          Complimenti, gran bel cucciolo! Un grosso in bocca al lupo.
          Damiano B.

          Commenta

          • Loris
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2008
            • 1874
            • Verona
            • coker spaniel inglese

            #6
            Molto bello il cucciolo...la foto 2 è del padre?

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6350
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #7
              Originariamente inviato da Loris
              Molto bello il cucciolo...la foto 2 è del padre?
              Sarebbe una fotocopia...

              Commenta

              • Ciccio58
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2008
                • 3025
                • palermo
                • Korthals/orma

                #8
                Bello, complimenti è un percorso che intraprenderete insieme, sono cagnetti di grande soddisfazione, poliedrici e concreti.
                Ho il piacere ogni tanto di accompagnarmi con un amico è uno di questi folletti difficile che si torni a mani vuote .
                Personalmente per mia indole non mi entusiasma cacciare con lo springer , ma devo rendergli merito per le sue peculiarità.
                In bocca al lupo

                Commenta

                • ALESSANDRO
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2008
                  • 4794
                  • sarzana SP
                  • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                  #9
                  [vinci] val brandeglio ..... per me nr.1.....
                  anche se ho sangue brizzi.....
                  ma la tipicita' delle teste val brandeglio imbattibile...
                  ciao

                  Commenta

                  • jagher1
                    ⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 299
                    • San Giustino
                    • Breton, SPRINGER

                    #10
                    Non te ne pentirai.... conosciuto in ritardo questa razza..... difficile ora farne a meno....

                    Commenta

                    • ALESSANDRO
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2008
                      • 4794
                      • sarzana SP
                      • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                      #11
                      [:-bunny] attenzione che è tutto in funzione della caccia che vuoi fare e come la vuoi vivere ....
                      se lo springer fosse la soluzione di tutti i problemi.... non esisterebbero piu' le altre razze...
                      quindi, essendo un cane da cerca.... cerca e trova tutto quello che è cacciabile... lo alza e tu spari... se i tui selvatici di elezione meritano quella caccia li hai trovato un tesoro.
                      viceversa, se non ti va' di sparare ad una pernice, beccaccia o starna in quel modo li... ci vuole almeno un breton... che fa' tutt'altra tipo di caccia, ma è plausibile con qualche momento dedicato alla cerca e riporto.
                      ciao

                      Commenta

                      • davlazz
                        • Oct 2016
                        • 83
                        • Carrara
                        • Springer Spaniel Dama

                        #12
                        Ciao bellissimo cane innanzitutto.
                        Lo Springer non ha ovviamente bisogno molte presentazioni, è un cane da caccia a tutti gli effetti, caccia a suo modo e secondo le sue caratteristiche, per cui le emozioni che una persona cerca nel proprio cane sono da considerarsi sicuramente in quel range di luoghi e situazioni che tale razza conosce ed è in grado di esprimere. Da parte mia ne sono innamorato e cerco ovviamente di farlo cacciare al meglio proprio in virtù di quello che è in grado di fare.

                        Commenta

                        • ZIRLO
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2007
                          • 1112
                          • Napoli, , Campania.

                          #13
                          Il cane ha sviluppato una grossa avidità e passione.
                          Ora nei primi giorni di appostamento temporaneo mostra un problema,cerca il selvatico, prende il selvatico e se ne va in giro aspettando che io lo segua,poi ad un certo punto vedendo che io non lo faccio lascia e viene vicino.
                          Mai aveva mostrato queso problema,sempre riporto perfetto in sicurezza ed in ambienti aperti
                          Cosa che fa ancora oggi,ma a caccia quando il selvatico cade,come volesse giocare,dente sempre dolce,non credo sia possessività.
                          Primi veri giorni a caccia il cane ha 15 mesi.

                          Commenta

                          • davlazz
                            • Oct 2016
                            • 83
                            • Carrara
                            • Springer Spaniel Dama

                            #14
                            Buonasera,

                            Innanzitutto tutto bel cane. Per il tuo problema, e la prima volta? Io credo che sia risolvibile, con molta, molta pazienza e sicuramente ri-iniziando da capo tutto il discorso riporto, di cui ci sono scritti di ogni tipo e sopratutto dote innata di tutti gli spaniel e quindi anche dello Springer.
                            Credo anche, che sia successo qualcosa che ha “destabilizzato” il cane e gli abbia fatto prendere questa, per noi, brutta abitudine. Da parte mia, ma specifico PER ME, non amo molto portare il cane ed utilizzarlo da appostamento (può essere anche un drive all inglese con recupero di selvaggina nobile) perché al contrario amo la caccia vagante con L ausilio del cane che deve essere partecipe alla caccia, ma credo che qualcora
                            Voglia essere utilizzato anche in questa maniera sia assolutamente indispensabile avere un cane estremamente dressato e maturo, quindi da parte mia eviterei al cucciolo, cucciolo e di portarlo in questa maniera. Spero di esserti stato utile.
                            Saluto
                            DL

                            Commenta

                            • Argentina hunting
                              ⭐⭐
                              • Jul 2022
                              • 981
                              • Umbria
                              • Setter

                              #15
                              Originariamente inviato da ZIRLO
                              Il cane ha sviluppato una grossa avidità e passione.
                              Ora nei primi giorni di appostamento temporaneo mostra un problema,cerca il selvatico, prende il selvatico e se ne va in giro aspettando che io lo segua,poi ad un certo punto vedendo che io non lo faccio lascia e viene vicino.
                              Mai aveva mostrato queso problema,sempre riporto perfetto in sicurezza ed in ambienti aperti
                              Cosa che fa ancora oggi,ma a caccia quando il selvatico cade,come volesse giocare,dente sempre dolce,non credo sia possessività.
                              Primi veri giorni a caccia il cane ha 15 mesi.
                              Avidità e passione potrebbero acuire la possessività sulla preda. Gli passerà il vizietto appena matura l'idea che comunque riportando a te è sempre roba sua. Prova a lasciargli la selvaggina accanto quando sta con te in capanno.
                              Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..