Cocker spaniel di Casa Francesco (Vicari)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

MoMat Scopri di più su MoMat
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MoMat
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2022
    • 13
    • Poggibonsi

    #1

    Cocker spaniel di Casa Francesco (Vicari)

    Ciao a tutti!
    Qualcuno di voi possiede e usa per l'attività venatoria cocker spaniel di Casa Francesco?
    Se si, come vi trovate?
    Grazie per l'aiuto!
  • nino65
    • Feb 2009
    • 133
    • arezzo

    #2
    Ciao,io ho una femmina bianco arancio di 14 mesi e non posso che parlare bene della allevamento di massimo,la cucciola è una furia nella cerca(la settimana della apertura mi ha preso una lepre che secondo me non avevo toccato con una fucilata per paura di prendere lei che era troppo vicina),entra ovunque senza paura,corretta e ubbidiente nei richiami,nel riporto,soprattutto a freddo(caccio i tordi con i richiami e la libero a fine giornata)ancora deve migliorare,ma lo farà visto che le quaglie me le ha riportate tutte ai piedi
    Massimo inoltre è persona disponibile e con una grande passione
    Inoltre,secondo me,è pure un bel cocker,che non guasta mai
    Saluti

    Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • MoMat
      Ho rotto il silenzio
      • Mar 2022
      • 13
      • Poggibonsi

      #3
      Grazie Nino, sto proprio cercando un cocker che abbia estetica e attitudine venatoria, e quelli di Vicari mi sembrano i migliori in circolazione sotto questo aspetto infatti, almeno dalle foto che ho visto.
      Pratico tutto caccia, anche se la vagante è la principale, e da quanto ho capito sono i tipi di caccia che fai anche te.
      Una domanda..... Riguarda alla cerca, lavora bene, oppure è restia a cercare (fermo restando che ogni soggetto è un caso a parte).
      Complimenti per la cucciola comunque... Bella e brava!

      ---------- Messaggio inserito alle 12:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:43 PM ----------

      Nel bosco, se hai provato, cerca senza problemi? Chiedo perché avrei intenzione di usarla anche nel bosco a beccacce.
      Grazie ancora!

      Commenta

      • nino65
        • Feb 2009
        • 133
        • arezzo

        #4
        In ne ho avuti altri due,uno era un Francini,uno dei narniensis,tutti e due ottimi soggetti ma forse perché con questo ci ho perso molto tempo in allenamento cani facendogli trovare diversi fagiani nello sporco mi sembra che nella cerca sia superiore anche se ancora cucciola,nel riporto la ventina di quaglie di allevamento che gli ho preso me le ha riportate tutte ai piedi,ora ho visto qualche incertezza nel riporto dei tordi al capanno ma sono riporti fatti a freddo,uccelli morti da qualche ora e quindi ancora deve capire
        Il cane è collegato bene,lavora sui trenta metri sullo sporco,nel pulito allunga un po di più ma è normale,risponde bene ai comandi ed è corretto quando lo chiami
        E in casa è una bambola affettuosa,sempre dietro come un ombra
        Io te lo consiglio come allevatore
        Saluti

        Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

        ---------- Messaggio inserito alle 04:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:14 PM ----------

        Cerca con passione e volontà,fondamentale fargli trovare gli animali nei primi anni di vita,soprattutto nello sporco,da lì è tutto in discesa


        Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

        Commenta

        • MoMat
          Ho rotto il silenzio
          • Mar 2022
          • 13
          • Poggibonsi

          #5
          Ottimo! Grazie Nino!

          Commenta

          • nino65
            • Feb 2009
            • 133
            • arezzo

            #6
            Figurati
            Saluti

            Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • Loris
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 1873
              • Verona
              • coker spaniel inglese

              #7
              Ciao nino la canina che mi piace moltissimo sulla lepre come si comporta...la insegue e dà voce...quanto è alta al garrese? Io da sempre ho i cocker...sono creature eccezionali con passione sfrenata x la caccia ( caccio sopratutto lepri e baccacce) mentre a casa sono dei collaboratori assidui...desiderano solo di essere amati.

              Commenta

              • nino65
                • Feb 2009
                • 133
                • arezzo

                #8
                Ciao Loris,la cucciolona va molto bene avida come non ne ho mai avuti,dopo una disavventura nel primo anno di vita(una sera al rientro,quasi a buio è sparita dietro non so cosa ed è tornata dopo due ore lasciandomi nello sconforto più totale)adesso è molto ubbidiente e caccia nel limite del tiro,se avverte qualcosa di buono bisogna,ovviamente,arrivare in tempo
                Non ho misurato l altezza ma è un cocker normale,taglia media,non grande
                Mi fa un po dire nel riporto ma sono sicuro che per lei è ancora un po un gioco ma sono fiducioso
                Saluti

                Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                Commenta

                • nino65
                  • Feb 2009
                  • 133
                  • arezzo

                  #9
                  Per la voce non ho incontrato altre lepri ma sul fagiano da la voce

                  Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Loris
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1873
                    • Verona
                    • coker spaniel inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da nino65
                    Per la voce non ho incontrato altre lepri ma sul fagiano da la voce

                    Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
                    Ciao, se da voce sul fagiano dovrebbe fare altrettanto sulla lepre e con maggiore insistenza, per il riporto pazienta e se non vedi miglioramenti quando abatti la preda raggiungila e con il selvatico in bocca guinzaglela ed accompagnala finchè non deposita la selvaggina. Ripeti l'operazione alcune volte...dovrebbe funzionare

                    Commenta

                    • Solengo del Vesuvio
                      • Mar 2019
                      • 87
                      • Terzigno Na

                      #11
                      Ciao Nino, anche io vorrei prendere come prossimo cane un cocker e avevo pensato proprio a quelli del Vicari. Confermi quindi la buona linea di sangue, belli e bravi? A caccia intendo

                      Commenta

                      • Gabriele
                        Moderatore Spinoni & Veterinaria
                        • Dec 2008
                        • 276
                        • Olbia
                        • Spinone Italiano

                        #12
                        Buongiorno mi potresti dare un recapito dove contattare Vicari

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..