Utilizzo del Labrador a caccia, Labrador a Beccacce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Alessandro il cacciatore
    🥇🥇
    • Feb 2009
    • 20197
    • al centro della Toscana
    • Deutsch Kurzhaar

    #196
    Originariamente inviato da Livia1968
    per dimostrare che la cinofilia venatoria italiana fa schifo e ovviamente quella tedesca è la migliore.
    Veramente, qui, in passato, ho letto esattamente il contrario.

    ---------- Messaggio inserito alle 03:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:55 PM ----------

    Originariamente inviato da Massimiliano
    Per me sta discussione puo' anche essere chiusa qui.. quello che si poteva dire si e' detto ora si pettinano le bambole :)
    Pardon, ma mi sembra più adatto Entschuldigung, visto dopo.
    Passo e chiudo.
    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6161
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #197
      Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
      Veramente, qui, in passato, ho letto esattamente il contrario
      ........ Sincerità. Meglio tardi che mai.

      Chiudo, in buona fede non sono più in grado di dare alcun contributo.

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      Ultima modifica Livia1968; 16-01-23, 17:21.
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • Prince
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 2481
        • Velletri(RM)
        • spinone e breton

        #198
        Avendo un po' letto tutti i messa provo a dire la mia!
        Come già è stato detto, se ci atteniamo alla definizione di base di "cinofilia venatoria", basta svolgere insieme ad una cane l'attività in oggetto, poi, la stessa trova la sua massima espressione nel praticare l'attività venatoria con un cane, di qualsiasi razza che rispecchia quanto più possibile lo standard di lavoro della razza a cui appartiene.
        Per come la vedo io, nello specifico caso del video postato ad inizio discussione del labrador che scova le beccacce, non vedo nulla di male sia perchè si è nel rispetto delle leggi vigenti, sia perchè quel cane svolge comunque un lavoro utile al cacciatore, anche se essendo un "retriver" tale lavoro non gli si addice completamente.
        Riguardo quindi al fatto della specializzazione, da generalista, non penso debba essere prevista perchè, anche se possiedo ed utilizzo cani da ferma, non penso che alcuni selvatici (es. Beccaccia) debbano essere cacciati esclusivamente con l'utilizzo di questi ultimi, e se proprio vogliamo dirla tutta, anche senza l'utilizzo di cani ma sempre nel rispetto della legge. Mi spiego meglio di seguito.
        Se un cacciatore vuole accompagnarsi a caccia con qualsiasi razza o meno (meticcio) non vedo perchè debba essere denigrato o limitato. Se a lui aggrada quel cane va benissimo così, anche perchè magari quello è il cane che può permettersi (magari perchè ricevuto in regalo) dato che un cane di razza costa bei soldini.
        Inoltre, e qui vengo all'ultimo punto, al giorno d'oggi mantenere un cane nelle migliori condizioni che merita costa molti soldi, per cui non vedo perchè chi non lo ha non debba prelevare qualche selvatico che gli capiti a tiro.
        Il punto focale del messaggio e della discussione secondo me sta nel rispetto delle leggi e soprattutto nel rispetto altrui. Per questo un cacciatore non deve essere messo alla gogna se para una beccaccia che gli capita a tiro avendola alzata con i piedi e non alla posta solo perchè quel selvatico dovrebbe essere prelevato da un cacciatore con un setter (razza a caso). Magari fa più danno il cacciatore con il setter che in una stagione non si ferma al limite di 20 beccacce l'anno.
        Damiano B.

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #199
          Prince scrive: "Se a lui aggrada quel cane va benissimo così, anche perchè magari quello è il cane che può permettersi (magari perchè ricevuto in regalo) dato che un cane di razza costa bei soldini.
          Inoltre, e qui vengo all'ultimo punto, al giorno d'oggi mantenere un cane nelle migliori condizioni che merita costa molti soldi,
          Si effettivamente un cane di buona genealogia non tutti se lo possono permettere. Sul mantenimento del cane che "merita" non sono assolutamente d'accordo. Per me le spese di mantenimento di qualsiasi cane, anche del meticci ha lo stesso costo, può variare di poco in base alla taglia del cane in riguardo al consumo del mangime. Forse ho interpretato male.

          Commenta

          • cero
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 3029
            • Romagna

            #200
            Non ha scritto "mantenere un cane che merita" ( un cane valido) , ha scritto "mantenere un cane nelle migliori condizioni che merita".

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #201
              Originariamente inviato da sly8489
              Prince scrive: "Se a lui aggrada quel cane va benissimo così, anche perchè magari quello è il cane che può permettersi (magari perchè ricevuto in regalo) dato che un cane di razza costa bei soldini.
              Inoltre, e qui vengo all'ultimo punto, al giorno d'oggi mantenere un cane nelle migliori condizioni che merita costa molti soldi,
              Si effettivamente un cane di buona genealogia non tutti se lo possono permettere. Sul mantenimento del cane che "merita" non sono assolutamente d'accordo. Per me le spese di mantenimento di qualsiasi cane, anche del meticci ha lo stesso costo, può variare di poco in base alla taglia del cane in riguardo al consumo del mangime. Forse ho interpretato male.
              Si esatto, il mio discorso vale per tutti i cani in generale e con il termine mantenere intendo anche le spese veterinarie, qualora per esempio il cane ingerisse qualcosa che non dovrebbe oppure abbia qualsiasi altra sventura, come essere punto da vespe eo calabroni come è successo a me questa estate. In un bilancio familiare purtroppo un cane è quasi un bene di lusso!
              Damiano B.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #202
                Originariamente inviato da cero
                Non ha scritto "mantenere un cane che merita" ( un cane valido) , ha scritto "mantenere un cane nelle migliori condizioni che merita".
                Cero, porta pazienza, Sly fa dire a tutti sempre quello che vuole lui e poi risponde a quella che è diventata un'altra cosa, magari una fregnaccia impossibile, che nessuno in verità hai mai effettivamente detto. [:142][:D]

                Commenta

                • sly8489
                  ⭐⭐⭐⭐
                  • Mar 2009
                  • 11961
                  • Trieste
                  • spring spaniel

                  #203
                  Poco fa ho scritto un messaggio e per evitare polemiche l'ho cancellato. Scrivo questo per capire, visto che Prince parla di cani di razza e di meticci, questo "mantenere un cane nelle migliori condizioni che merita". A chi è riferito, chi è il cane che merita?

                  Commenta

                  • pointer56
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 5185
                    • Pordenone
                    • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                    #204
                    Sly, hai ragione, non era scritto benissimo, provo a scrivertelo meglio io: "mantenere un cane nelle migliori condizioni che (nel senso di "come") merita (in quanto cane)". Non ha scritto: "mantenere un cane, che merita, nelle migliori condizioni". Non credo proprio che volesse fare una graduazione della qualità del trattamento in senso meritocratico, anche se adesso la meritocrazia è di moda... Bisogna sempre interpretare, nei casi dubbi, nel senso più adeguato al contesto; se il dubbio è invincibile, chiedere spiegazioni, ma mai criticare, controbattere, prima di averlo chiarito, no?

                    Commenta

                    • cero
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 3029
                      • Romagna

                      #205
                      Originariamente inviato da sly8489
                      Poco fa ho scritto un messaggio e per evitare polemiche l'ho cancellato. Scrivo questo per capire, visto che Prince parla di cani di razza e di meticci, questo "mantenere un cane nelle migliori condizioni che merita". A chi è riferito, chi è il cane che merita?
                      Prince ti ha già risposto. Il merita era inteso per come te l'ho spiegato io. Puoi pasaare oltre.
                      Mi permetto di aggiungere che la frase era scritta nella forma corretta, diverse interpretazioni non sono "colpa" di chi l'ha formulata.
                      Ultima modifica cero; 20-01-23, 13:28.

                      Commenta

                      • pippoada
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 831
                        • rovato, Brescia, Lombardia.
                        • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                        #206
                        sono alla seconda stagione di caccia con una labrador che farà 3 anni a marzo... questo cane è stato acquistato come cane da compagnia da mia moglie, è un color cioccolato, con un pedigree di soli cani da esposizione, niente sangue da lavoro.... verso i 7 8 mesi ha mostrato un grande interesse per la caccia, dapprima facendole riportare su animali morti nei terreno attorno a casa e poi portata a caccia ad acquatici, riuscendo a farle fare qualche uscita a gennaio 2022.. e qui è avvenuta la metamorfosi.... qualche cosa le è scattato in testa, non solo nel riporto dall'acqua, ma anche ha mostrato delle doti di marking (marcare il punto di caduta della selvaggina...) tipiche dei cani da lavoro. nella scorsa stagione questa femmina si è ulteriormente evoluta: non solo ha imparato i comandi manuali per il riporto sulla lunga distanza (anatre cadute al di là di un fiume o di un canale...) ma si è messa anche a cercare come i cocker che la affiancano ad ogni uscita.... ora caccia come un qualsiasi cane da cerca, con una velocità molto buona (non passeggia, non trotta ma galoppa per almeno 4-5 ore di seguito), ferma con una certa costanza gallinelle d'acqua e fagiani (ferma che rompe a comando del padrone), traccia la lepre senza inseguirla per più di 100-200 metri anche con alta densità di selvatici (ha fatto una trasferta in ungheria dove ho ricevuto i complimenti dai locali per la correttezza...) io non le ho dovuto insegnare nulla , ha imparato tutto da sola... le beccacce? ne ha trovate 2, ne ha riportata 1, ha trovato dei frullini in risaia, li ha riportati, sono contentissimo.... purtroppo non posso farla riprodurre per un piccolo difetto dell'anca, anche se per l'enci potrebbe riprodursi, preferisco non farle fare nessuna cucciolata.... peccato, anche se tra un paio d'anni, le affiancherò un secondo labrador, questa volta con linee di sangue solo da lavoro....

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..