Utilizzo del Labrador a caccia, Labrador a Beccacce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6161
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #181
    Originariamente inviato da sly8489
    La scelta della razza è molto personale, se non lo fosse tutti andrebbero a caccia con una sola razza, invece nello stesso ambiente cacciano: Setter Inglese, Breton, Kurzhaar, Bracchi Ungheresi, Spinoni Italiani, Bracchi Italiani, Drahthaar, Setter Gordon e Setter Irlandesi. Mi dite chi di questi ha fatto la scelta giusta? Scommetto che la scelta giusta l'hanno fatta: setteristi, bretonisti e curzaristi, tutti gli altri non capiscono niente. Insieme a questi ci metto anche quello o quelli che cacciano e utilizzano il Labrador come un cane da cerca. Non sono cinofili perchè non utilizzano la razza per la quale è stata selezionata? Forse. Ipotizzo che il bene della razza lo fanno molto di più di quelli che non utilizzano il Golden. In Italia il Golden da "lavoro" lo utilizzano in pochi, e fra questi ci sono appassionati che fanno solo prove di lavoro, non hanno neanche il porto d'arma. Il cacciatore che sceglie la razza Golden è una persona che ama fortemente la razza, non il contrario perchè oltre ai 10 riporti di anatre consentiti dal carniere giornaliero, lo porta in cerca di beccacce e fagiani. Secondo me è un cinofilo come quelli che utilizzano i cani da ferma e quelli da cerca. P.S. I veri cinofili sono quelli che paragonano il maiale con il Labrador. Cerchiamo di non confondere il cinofilo con il maialofilo. Senza togliere nulla al maialofilo, anzi lo reputo una persona intelligente, perchè se il maiale dovesse essere inetto per la caccia, farà delle buone salsicce.
    Scusa Sly, ma hai fatto un corso avanzato di super*****la? Mi potresti fornire i contatti? Ne avrei bisogno per cercare di sviluppare la mia capacità di comprensione.....
    Si scherza eh!!

    Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #182
      Originariamente inviato da fabryboc
      La cinofilia venatoria, rispecchia gli ambienti, le culture, le preferenze dei paesi in cui si sviluppa.


      Questo io lo vedo come rispetto dei cani e della cinofilia, non necessariamente solo della mia.

      E non dico che la "mia" sia giusta e quella degli altri sbagliata, ma per rispettarle tutte, leggiamo gli standards, e, per favore....usiamo i cani per quello per cui sono stati creati.
      Naturalmente condivido. E se cacci esclusivamente beccacce e altri volatili, sono d'accordo con le tue scelte.

      Nel mio caso invece, non facendo un solo tipo di caccia, la scelta di una Deutsche Kurzhaar -allevata e addestrata in madrepatria- è stata la scelta che mi ha pienamente soddisfatto. Con la stessa cagna condivido la mia passione per la caccia ai colombacci dal capanno, il recupero degli ungulati feriti (tenerla poi in altana, vuol dire munirsi di un radar supplementare) ; andiamo insieme a cercare qualche fagiano, ci divertiamo a far frullare qualche rossa, se si ferisce una lepre è solo questione di aspettare seduti su un sasso; le poche volte che abbiamo avuto a che fare con le anatre ferite ho assistito a vere battaglie nel canneto che finivano con un mio abbraccio e bacio sul muso di Jole. Non ha problemi a riportare una volpe, ed è invece lei un serio problema per i gatti. Attaccatissima a me, ha ancora un fisico invidiabile a 12 anni.
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8006
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #183
        Originariamente inviato da sly8489
        La scelta della razza è molto personale, se non lo fosse tutti andrebbero a caccia con una sola razza, invece nello stesso ambiente cacciano: Setter Inglese, Breton, Kurzhaar, Bracchi Ungheresi, Spinoni Italiani, Bracchi Italiani, Drahthaar, Setter Gordon e Setter Irlandesi. Mi dite chi di questi ha fatto la scelta giusta? Scommetto che la scelta giusta l'hanno fatta: setteristi, bretonisti e curzaristi, tutti gli altri non capiscono niente.
        A parte che hai dimenticato il pointer, e questo non è carino....mi sa che sei tu che non hai capito....se li usano per quello per cui son stati selezionati, hanno capito TUTTO [:D][:D][:D]
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #184
          Originariamente inviato da fabryboc

          E non dico che la "mia" sia giusta e quella degli altri sbagliata, ma per rispettarle tutte, leggiamo gli standards, e, per favore....usiamo i cani per quello per cui sono stati creati.
          Sì, ma nel caso del Kurzhaar, quale standard leggiamo? Quello italiano o quello tedesco (che non esiste neppure, tra l'altro) ma che si desume dalle prove che devono affrontare per superare la prova regina cioè la VGP?

          Se si dovesse alla lettera applicare la tua ultima frase, i kurzhhar italiani sono tutti in difetto, osservandoli dal punto di vista di chi gli ha "inventati".
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • Livia1968
            Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
            • Apr 2019
            • 6161
            • Guidonia Montecelio (Roma)
            • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

            #185
            Originariamente inviato da selecon
            Snob? classista?
            Ma di che diamine parliamo????

            Il cacciatore del 2023 può godere di cani da ferma, da riporto, da cerca e tra di loro può scegliere tra quelle razze e linee che sono predisposte naturalmente a determinati comportamenti.

            Perchè?
            Perchè di generazione in generazione, per secoli e secoli, è stato fatto un lavoro inimmagibinale di selezione, dove selezione va intesa come SPECIALIZZAZIONE di ECCELLENZA.

            Si è arrivati a risutati incredibili ed inarrivabili anche per più generazioni: si chiama CULTURA.
            Andare su Marte è patrimonio dell'umanità.
            Come avere un setter è il frutto di generazioni di sacrifici, ricerca, e di esperienza.
            Per raggiungere certi risultati serve un sforzo planetario e generazionale: avere i cani che attualmente sono disponibili, è Cultura: è lo sforzo planerario di tante generazioni.
            Che è esattamente quello che sto cercando di spiegare dall'inizio, solo che, probabilmente non si ha voglia di leggere.

            Ho seguito questa discussione dall'inizio perché l'argomento mi sta particolarmente a cuore ma credo di aver già detto tutto quello che di interessante avevo da dire, anche perché qui si sta facendo il pelo ai termini e ci si impunta sulle parole cosa che svilisce il senso del discorso che si sta cercando di fare con il solo intento di deridere chi ha una passione e per dimostrare che la cinofilia venatoria italiana fa schifo e ovviamente quella tedesca è la migliore.

            Perchè non si accetta che è la migliore nel paese in cui è nata e se non si è in grado di apprezzare quella del proprio paese è perché non la si conosce .

            Buon proseguimento

            Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
            Ultima modifica Livia1968; 16-01-23, 10:08.
            "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8006
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #186
              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
              Sì, ma nel caso del Kurzhaar, quale standard leggiamo? Quello italiano o quello tedesco (che non esiste neppure, tra l'altro) ma che si desume dalle prove che devono affrontare per superare la prova regina cioè la VGP?
              Il motivo per cui non presi il DD, è che caccio quasi solo la beccaccia (anche se, mi ripeto, il più grande Beccacciaio che ho visto, era un DD).

              Avessi dovuto prenderlo...l'avrei preso "alla tedesca", ma avrei dovuto cambiare caccia per godermelo fino in fondo, perchè alla fine è il godimento di veder lavorare un cane, quello che cerchiamo.
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Argentina hunting
                ⭐⭐
                • Jul 2022
                • 981
                • Umbria
                • Setter

                #187
                Infatti non è che ghettizziamo i "khurzaristi". Anche loro sanno cosa prevede lo standard. Adattare non vuol dire essere stupidi. Però Alessandro se tu dovessi prendere un cane da lavoro cercheresti massimamente di utilizzarlo per lo scopo per cui è stato selezionato? Senza nulla togliere ai cacciatori cge fanno altre scelte.
                Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20197
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #188
                  Originariamente inviato da Argentina hunting
                  Infatti non è che ghettizziamo i "khurzaristi". Anche loro sanno cosa prevede lo standard. Adattare non vuol dire essere stupidi. Però Alessandro se tu dovessi prendere un cane da lavoro cercheresti massimamente di utilizzarlo per lo scopo per cui è stato selezionato? Senza nulla togliere ai cacciatori cge fanno altre scelte.
                  Mica ho capito bene la tua domanda, perche' altrimenti quello che ho scritto è proprio massimizzare il cane per quello per cui è stato SELEZIONATO e addestrato.

                  Per quanto riguarda i kurzhaaristi, a quali ti riferisci? Quelli di qui o quelli di là?
                  Nonostante susciti sempre un vespaio quando lo dico o lo scrivo, io sono convinto che i Kurzhaar tedeschi e quelli italiani siano due razze diverse con una origine comune.

                  ---------- Messaggio inserito alle 10:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 AM ----------

                  Originariamente inviato da fabryboc
                  Il motivo per cui non presi il DD, è che caccio quasi solo la beccaccia (anche se, mi ripeto, il più grande Beccacciaio che ho visto, era un DD).
                  Capita, e non sei il solo che mi abbia detto questo.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8006
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #189
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Per quanto riguarda i kurzhaaristi, a quali ti riferisci? Quelli di qui o quelli di là?
                    Nonostante susciti sempre un vespaio quando lo dico o lo scrivo, io sono convinto che i Kurzhaar tedeschi e quelli italiani siano due razze diverse con una origine comune.
                    Esatto, e questo vale anche per alcune correnti di DD, che qui in Italia sono selezionate e vendute solo ed esclusivamente per la ferma...abbiamo anche specialisti beccacciai certificati...[;)]

                    Purtroppo, è più comodo e facile vincere una speciale di razza da noi che affrontare gli enormi sforzi ( e possibili lacune dei cani) che anche solo concorrere a una VJP.

                    Secondo me, un certo tipo di allevamento italiano di DK e DD, darà risultati, ma non fa il bene di queste due razze.

                    ...e non tacciatemi di piedistallismo....:-pr
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • selecon
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2012
                      • 1538
                      • lombardia

                      #190
                      Ho avuto i DD, con dei soci. Negli anni 80 siamo arrivati a risultati importanti in Europa. La prima volta che siamo arrivati in Germania con i nostri cani, non li abbiamo fatti scendere per la vergogna: rispetto ai tedeschi erano impresentabili. In un paio di anni ci siamo messi a posto. Dopo 7 anni sono arrivati i risultati.
                      A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                      Commenta

                      • Livia1968
                        Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
                        • Apr 2019
                        • 6161
                        • Guidonia Montecelio (Roma)
                        • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

                        #191
                        Siamo tutti d'accordo. Credo che questo sia un argomento molto interessante da svilupparsi in altro 3d

                        Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
                        "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8006
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #192
                          Originariamente inviato da selecon
                          Ho avuto i DD, con dei soci. Negli anni 80 siamo arrivati a risultati importanti in Europa. La prima volta che siamo arrivati in Germania con i nostri cani, non li abbiamo fatti scendere per la vergogna: rispetto ai tedeschi erano impresentabili. In un paio di anni ci siamo messi a posto. Dopo 7 anni sono arrivati i risultati.
                          Mi stai dicendo che conosci Crabbio, Monga, e bazzichi quelle zone???
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • selecon
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2012
                            • 1538
                            • lombardia

                            #193
                            Originariamente inviato da fabryboc
                            Mi stai dicendo che conosci Crabbio, Monga, e bazzichi quelle zone???
                            Circa venti anni prima di loro, peraltro bravissimi.
                            Se vieni, domenica, ti faccio vedere qualcosa.

                            Noi (e io ero un bambino rispetto ai miei maestri) una volta raggiunto il risultato non siamo più stati in grado di mantenere gli sforzi fatti prima.

                            Tieni anche conto che un cane da competizione di quel tipo non puoi portarlo a caccia (almeno, ti parlo di allora, oggi non so).

                            Quando gli si da il largo deve (doveva) dare tutto in una manciata di minuti e andava abituato a capire che di minuti ne aveva pochissimi.

                            La velocità di lavoro di un campione faceva di lui un esemplare che non sembrava nemmeno un cane che stesse cacciando.

                            5 anni fa ho visto una gara di lavoro: sinceramente, mi è sembrata una passeggiata nell'erbetta.

                            Se le gare avessero a che fare sul serio con la caccia e non con...altri parametri, sarebbero molto utili al miglioramento della razza.
                            A volte l'inutile si traveste da impossibile.

                            Commenta

                            • sly8489
                              ⭐⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 11961
                              • Trieste
                              • spring spaniel

                              #194
                              Originariamente inviato da fabryboc
                              Secondo me, un certo tipo di allevamento italiano di DK e DD, darà risultati, ma non fa il bene di queste due razze.

                              ...e non tacciatemi di piedistallismo....:-pr
                              Fabry, chi utilizza i Kurzhaar e i Drahthaar come cani da ferma e ha risultati a livello internazionale non fa il bene della razza, invece chi fa fare alle due razze da ferma la traccia di sangue fa il bene della razza. Cioè fa fare ai cani da ferma quello che fanno 2 o tre razze specializzate. Peste e corna per chi porta un retriever a beccacce. Nulla in contrario di chi utilizza i Drahthaar e i Kurzhaar come cani da recupero, riporto e da traccia, come non ho nulla in contrario di chi utilizza i retriever per la caccia alla beccaccia, e non credo neanche che facendogli fare qualcosa in più non fanno il bene della razza.

                              Commenta

                              • Massimiliano
                                Amministratore - Fondatore
                                • Mar 2005
                                • 13335
                                • Lugano
                                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                                #195
                                Per me sta discussione puo' anche essere chiusa qui.. quello che si poteva dire si e' detto ora si pettinano le bambole :)
                                Massimiliano

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..