Utilizzo del Labrador a caccia, Labrador a Beccacce

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1601
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #76
    Originariamente inviato da michele2
    Truzzeddu quindi dove vuoi arrivare? Ad un liberi tutti?
    Odio leggere 100 righe di post che si contraddicono ogni 5, mi riassumi per favore il tuo rispettabilissimo parere?
    Grazie
    La sintesi è questa, la caccia è caccia, nessuno è migliore di un altro o meno cacciatore e sicuramente questo non si può giudicare dal tipo di cane che usa.
    Non è tana libera tutti, ma rispetto verso tutti che è una cosa molto diversa.
    Aggiungo che come cambia la caccia cambia anche il resto

    Commenta

    • lacopo giuseppe
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2014
      • 5614
      • roma
      • setter

      #77
      Si parla tanto di movimento prese di punto...
      Mi raccontava Giorgio Lugaresi che, prima, per valutare un cane da beccacce, gli mettevano il campano e quelli che uscivano dal raggio uditivo del campano venivano scartati...
      Oggi, molti cani senza beepeer anzi satellitari, sarebbero inutilizzabili...
      E smettiamola con il discorso sicurezza.
      La verità è che il satellitare non fa rumore e la beccaccia rimane più tranquilla e tu arrivi più facilmente sul cane in ferma.
      Poi c'è anche il discorso sicurezza, ma la verità è che si cercano sempre soluzioni per agevolare la caccia...
      A fronte di tutto questo il problema di un labrador che caccia le beccacce... A me sinceramente fa ridere[COLOR="Silver"]

      Guarda che Lugaresi è andato a caccia qui in Italia le stesse volte che io sono andato all’estero. Poi per essere più precisi, le volte che sarà andato a caccia in Italia, le beccacce per i veri appassionati c’è n'erano abbastanza. Io sto scrivendo, e x fare questo mi sono messo gli occhiali, mio figlio che ha un super udito, gli basta il campano. Io sono un portatore di apparecchi auricolari, senza il satellitare a caccia, sono come chi vuole leggere un libro senza occhiali e si è no se legge i titoli sulla copertina . [brindisi] [brindisi]

      Commenta

      • fabryboc
        Moderatore Setter & Pointer
        • Dec 2009
        • 8006
        • piemonte
        • setter inglese e griffone Korthals

        #78
        ...e aggiungerei di dare un'occhiata a cosa portano al collo ormai da anni i cani di Lugaresi...come minimo dei beeper da mezzo chilo...e sono SPINONI...anche se ultimamente pare essersi riconvertito agli inglesi....

        Persona comunque, di rara simpatia e vero cacciatore.

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   lapponia.jpeg 
Visite: 1 
Dimensione: 10.0 KB 
ID: 2183961

        Ah, dimenticavo, questi li vende lui....
        Ultima modifica fabryboc; 12-01-23, 21:36.
        Mala tempora currunt

        Commenta

        • Max54
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2020
          • 1684
          • sora
          • Spinone Italiano

          #79
          Sara' ,ma io penso che il rinsanguamento dei continentali con le razze inglesi ,se mai c'è effettivamente stato e in che misura ,abbia fatto solo danni,quelli che c'erano, che andavano a caccia sul serio, andavano benessimo cosi' com'erano.

          ---------- Messaggio inserito alle 09:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:31 PM ----------

          Lugaresi,da vero cacciatore, si converte ai cani che cacciano come dice lui indefferenremente dalla razza.

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8006
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #80
            Nulla da eccepire, era solo per rispondere ai Girolamo Savonarola, che si scandalizzano per un satellitare ma gli va bene andare a elefanti con un Pointer..

            Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Screenshot 2023-01-12 alle 21.43.20.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 23.2 KB 
ID: 2183962
            Ultima modifica fabryboc; 12-01-23, 22:00.
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • truzzeddu
              Moderatore recensioni e suggerimenti
              • Apr 2009
              • 1601
              • siniscola (nu)
              • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

              #81
              Originariamente inviato da fabryboc
              Nulla da eccepire, era solo per rispondere ai Girolamo Savonarola, che si scandalizzano per un satellitare ma gli va bene andare a elefanti con un Pointer..

              [ATTACH]76625[/ATTACH]
              Vedi, il problema non è usare il satellitare ma semplicemente dire le cose come stanno.
              Il satellitare è in aiuto per chi ha problemi di udito, sicuramente, ma è anche un modo per trovare molto più facilmente il cane e per piazzarsi e sparare più agevolmente.
              Cani aggiungo che senza tali strumenti sarebbero inservibili.
              Ora quello che scandalizza è che tutto questo va bene è etico sportivo mentre se:
              -uno va a caccia senza cani e spara una beccaccia l'ha rubata...
              - chi la caccia con uno Springer o peggio con un Labrador non capisce nulla
              - se poi va con un meticcio, lasciamo stare...
              Vedi cosa scandalizza? Esattamente questo atteggiamento.
              Se domani proibissero gli ausili tecnologici o impressione che a caccia uscirebbero solo.wueli con gli io Springer e i Labrador

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8006
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #82
                Se ti piace pensarla cosi...padronissimo.

                Io continuerò ad andare a caccia coi miei cani inservibili...se lo dite voi, sarà pur vero...visto che sicuramente avrete passato anni a cacciare coi setter.

                Voi se volete, continuate pure ad andarci a cinghiali, coi setter (quelli sono "servibili"...evidentemente).

                Il mondo è bello perché è vario.

                Mi permetto solo di dirti, che per quanto mi riguarda, mi pare di aver già scritto CHIARAMENTE che se uno va senza cane, con un Labrador, o un meticcio, e prende una beccaccia, sono contento per lui...e non guardo nessuno dall'alto in basso...

                Chi caccia con uno springer, o un Labrador, usandoli per quello per cui son stati selezionati, ha tutto il mio rispetto, e in molti ambienti avrà anche sicuramente risultati migliori dei miei.

                Ma l'atteggiamento che non condivido, è snaturare una razza solo per uno sparo in più, e dire che si tratta di "cinofilia".
                Ultima modifica fabryboc; 12-01-23, 23:09.
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • cicagab
                  ⭐⭐
                  • Dec 2019
                  • 287
                  • Rosignano Marittimo (LI)
                  • Weimaraner, Setter Inglese

                  #83
                  A me scandalizza chi da una parte pensa che il cane che caccia a tiro di fucile sia molto più produttivo di uno che apre tanto (cosa che sottointende il fatto che uno cacci principalmente per il carniere) ma allo stesso tempo dice che il satellitare aiuta a trovare meglio il cane che altrimenti sarebbe inservibile ed a piazzarsi e sparare meglio.
                  Rimango dell’avviso che a fine stagione faccia molto più carniere uno con uno springer ben dressato che non uno con il miglior satellitare al mondo col cane da ferma bravo e corretto.
                  Ma io dico… ho un weimaraner che caccia a 30-40 metri praticamente ovunque, se parte un animale gli posso sparare quasi sempre, chi ca*zo me l’ha fatto fare di prendere un setter che oltretutto a un anno e mezzo mi fa impazzire con la ferma e non mi ha fatto ammazzare praticamente niente in tutta questa stagione? Sono proprio un povero scemo!

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8006
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #84
                    Mettigli un satellitare che risolvi tutto e da domani prendi 3 beccacce al giorno :-pr
                    Ultima modifica fabryboc; 12-01-23, 23:04.
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • sly8489
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 11961
                      • Trieste
                      • spring spaniel

                      #85
                      Originariamente inviato da Max54
                      Gli spinoni recuperavano anatre nelle paludi italiane secoli prima che nascessero springer e labrador, i quali tra l'altro 40 anni fa erano praticamente sconosciuti ai cacciatori italiani,
                      Apriamo un'altra discussione per capire le razze che sono nate prima e quelle che sono nate dopo, che con quello che stiamo discutendo non centra niente. Nell'immaginario collettivo della gente comune, ancora oggi, il cane da caccia è identificato nel cane da riporto. In Italia, i cani cacciavano tutto e riportavano tutto, sia di giorno che di notte, compreso ricci e tartarughe. Col passare degli anni e con il passare della fame, siamo diventati più esigenti, e ci vergogniamo di quel tipo di caccia.
                      lo spinone è una razza ben piu' antica costruito per un ambiente ed una caccia molto diversa dall'attuale a cui si è adattato.
                      Lo spinone come il labrador non centrano niente, loro non sanno neanche di appartenere a una determinata razza, qui centra l'uomo che per selezione prima e per convenzione cinofila dopo, ha stabilito che chi va a caccia di beccacce con il labrador non è un cinofilo.

                      Commenta

                      • Max54
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2020
                        • 1684
                        • sora
                        • Spinone Italiano

                        #86
                        A Sly ti vergognerai tu di quel tipo di caccia io ci sono cresciuto e ne sono orgoglioso di aver vissuto gli ultimi bagliori di una caccia e di cani veri epici e liberi da tutta l'aria fritta odierna.

                        Commenta

                        • truzzeddu
                          Moderatore recensioni e suggerimenti
                          • Apr 2009
                          • 1601
                          • siniscola (nu)
                          • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                          #87
                          Originariamente inviato da cicagab
                          A me scandalizza chi da una parte pensa che il cane che caccia a tiro di fucile sia molto più produttivo di uno che apre tanto (cosa che sottointende il fatto che uno cacci principalmente per il carniere)
                          Perché tu vai a caccia con la macchina fotografica? O vai solo per vedere come lavora il cane?
                          Il solito discorso, quindi gli altri sono tutti cacciatori da pancia, che vanno a fare carne e voi invece siete i sopraffini poeti dell'ars venandi...

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1684
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #88
                            Dimenticavo ,cacciatori liberi dalle mode e con la facolta' di pensare col proprio cervello.

                            Commenta

                            • SPRINGER TOSCANO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2013
                              • 5682
                              • VOLTERRA
                              • Breton

                              #89
                              Sono fortemente contrario alla specializzazione......anche se sono anni ormai che quando esco con il liscio in spalla caccio solo beccacce e fagiani (....ammetto di fare anche 2 o 3 mattine ai tordi).....e quando ho la carabina faccio solo selezione quindi.....credo, mio malgrado, di essere "specializzato".

                              Ma non è sempre stato così, e quando avevo gli springer, sopratutto i primi anni, cacciavo un pò di tutto sia in vagante che da appostamento temporaneo e......MI DIVERTIVO UN SACCO!!

                              Lo springer mi accompagnava SEMPRE indipendentemente cosa decidessi di fare.....lui era al mio fianco e si rendeva sempre sempre UTILE. La sua specializzazione alla fine è proprio questa.

                              Poi mi sono sempre più appassionato alla beccacce e, nei miei luoghi di caccia i fermatori hanno una marcia in più, come efficacia ma anche sotto il profilo......del godimento per il sottoscritto......ma se dovessi cacciare in altre luoghi (penso alle pianure con fiumi e fossi) io un springer lo riprenderi.

                              Il lavoro che esso svolge sulla beccaccia è perfettamente confacente al suo standard e quindi adatto anche al cinofilo più esigente (spesso si tende a fare l' equazione cinofilo uguale razze da ferma....ma non è così).

                              Io amo i cani e amo molto vederli lavorare....ognuno per cosa è stato selezionato (quindi non parlatemi di setter per i cinghiali o di labrador fermatori) e mi emoziona sia il lavoro dello springer che la ferma dei setter.

                              Ognuno è libero di scegliere la razza che più gli piace e cacciare, ciò che per legge è consentito traendone il massimo personale godimento libero di farsi o non farsi seghe mentali su movimento, presa di punto ecc....

                              Per me una beccaccia rincorsa tutta la mattina e presa in zona cesarini, con le gambe rotte dalla fatica e la schiena molle di sudore nonostante la temperatura intorno allo zero è l' apoteosi della caccia sia che essa cada dopo ferma del setter che dopo l' irruento scovo dello springer.

                              Ho tanti bellissimi ricordi di beccacce prese con gli springer.
                              The Rebel![;)]

                              Commenta

                              • Massimiliano
                                Amministratore - Fondatore
                                • Mar 2005
                                • 13335
                                • Lugano
                                • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                                #90
                                Originariamente inviato da truzzeddu
                                Perché tu vai a caccia con la macchina fotografica? O vai solo per vedere come lavora il cane?
                                Il solito discorso, quindi gli altri sono tutti cacciatori da pancia, che vanno a fare carne e voi invece siete i sopraffini poeti dell'ars venandi...
                                inizierei con darmi una calmata..
                                Massimiliano

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..