a caccia con i labrador....

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pippoada Scopri di più su pippoada
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pippoada
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 831
    • rovato, Brescia, Lombardia.
    • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

    #1

    a caccia con i labrador....

    visto che nella discussione degli spaniel, qualcuno ha parlato di labrador bidoni, vorrei portare le mie esperienze di caccia con questa razza... nell'ultimo week end ho avuto modo di vedere e vivere in prima persona delle azioni di caccia combinate labrador / pointer e labrador / springer. pointer in caccia e labrador al piede pronto per il riporto. springer in azione e labrador al piede pronto per il recupero dei capi feriti e caduti lontani. ho visto delle cose meravigliose, labrador in riporto in mezzo ai rovi che facevano un baffo ai migliori springer. l'azione più bella: fagiana caduta ferita nei rovi, ben 5 springer intenti al riporto, ma impossibilitati al recupero della preda a causa dell'intreccio delle spine, labrador come un trattore che apre tutto e ritorna trionfale con la fagiana. sto parlando di cani campioni, sia springer che labrador, uno spettacolo unico che auguro a molti cinofili... ora non aspetto che arrivi in canile il mio primo labrador e dovrei partire con il piede giusto: si tratterà di un Camp It Int di lavoro che andrà ad "aiutare" nel lavoro i miei springers...
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    ho visto retrievers al lavoro in working tests e field trials e anche tra loro, se sai cercare, ci sono ottimi cani. Alcuni a mio avviso sono troppo meccanizzati dall'addestramento ma si vede che hai conduttori va bene così.
    Ho visto bravi labrador ma anche bravi golden con una differenza sostanziale tra linee da expo, da lavoro e miste Mi è piaciuto molto il chesapeake anche che è è un po' il drahthaarino tra i retriever. Molto essenziale, diretto, pochi fronzoli. I golden fanno tutto "sorridendo" e paiono un po' figli dei fiori invece ..
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • pippoada
      ⭐⭐
      • Jan 2008
      • 831
      • rovato, Brescia, Lombardia.
      • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

      #3
      c'è modo e modo di addestrare i labrador e concordo con te quando dici che ci sono cani troppo meccanizzati... il labrador non deve essere sottomesso completamente con l'addestramento, gli si deve lasciare un po' di iniziativa e soprattutto di voglia di fare di sua spontanea iniziativa. purtroppo le gare, vedi ultima coppa europa retriever in finlandia, richiede un addestramento totale con cane perfettamente sottomesso, a caccia invece ci si può divertire e anche motlo con un cane perfettamente addestrato ma non sottomesso... Ho visto anche dei golden in addestramento pre gara, ma il labrador da lavoro è un altra cosa....

      Commenta

      • Pluto
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2006
        • 3034
        • signa, Firenze, Toscana.
        • Bracco italiano

        #4
        Scusatemi se mi intrometto ma avendo una testimonianza diretta (mia sorella possiede un golden) vorrei puntualizzare alcuni aspetti. Il Golden è un cane gioioso e sempre pronto a riempirti di coccole e leccate, ma quando lo porti a caccia si traforma e quello sguardo che fino a pochi minuti prima era di un cane giocherellone, diventa uno sguardo avido e concentratissimo. Ho personalmente addestrato quella canina e posso dire che è uno spettacolo, se la porti con altri cani a "smacchiare" fino a quando gli regge il fiato non ha niente da invidiare al miglior springer, se invece la porti in parata ai tordi oppure ai colombi sta attentissima a tutto e appena gli ordini di andare, vola al recupero del selvatico, se non lo ha visto cadere sta a cercarlo anche 10 minuti ma senza la preda non torna nel capanno. Non posso dire che il Golden è meglio di questo oppure di quel cane perchè non ne possiedo la competenza, ma per l'esperienza che ho avuto posso dire che sono soddisfattissimo della mia canina.
        Damiano

        Commenta

        • Rossella
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 14715
          • Gallia Cisalpina
          • Setter Inglese

          #5
          concordo con Damiano... se vedi un golden bravo è bravo... certo l'hanno l'aria da figli dei fiori ma non fa male!
          Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

          http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

          Commenta

          • gigi

            #6
            come già raccontato dal 1970 ho sempre avuto un labrador nero,che usavo da cerca e da riporto all'inizio da solo,poi con i setter's o bracci it,degli amici Da 3 anni all'appostamento un amico porta un golden,buono, calmo bravo riportatore ma niente a che vedere con l'avidità.l'irrequietezza,lo ''sculettamento''di un labrador in cerca od in fase di riporto o la pacatezza o ,a volte,l'ignoranza di uno chesapeake
            scusate la mia posizione di parte,ma avete mai visto un labrador seduto davanti al padrone che lo guarda''sorridendo''negli occhi,spazzolando forte con la grossa coda?od avete mai visto la brusca curva a secco in un riporto nell'acqua o la furiosa corsa a torello che prende per entrare a fionda dentro un rovaio per riportare
            la selvaggina?
            gigi

            Commenta

            • Epomeo 55
              • Sep 2008
              • 154
              • Serrara Fontana Isola D'Ischia NA
              • labrador Attila (non ce piu')

              #7
              Labrador

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   attila.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 77.6 KB 
ID: 2124461 Questo e' il mio Labrador,il suo nome e' Attila,ha 5 anni. E' molto affettuoso,ubbidiente,di compagnia, specialmente con i bambini.Da quando mi e' stato regalato e' diventato un componente della famiglia.Per la caccia lo trovo un cane molto valido,sia per il ricerca che per il riporto.tutto questo l'ha imparato da solo,senza addestramento ma semplicemente con tutta la pazienza che ho,come se fosse un bambino.Ha imparato a portare la legna in casa,l'uovo in bocca,a dare la zampa, il bacio,a sedersi sulla sedia.
              Epomeo55

              Commenta

              • mcapitini
                ⭐⭐
                • Feb 2008
                • 386
                • bassignana

                #8
                Ciao a tutti io sono sempre stato un sostenitore dei cani da ferma ma purtroppo quest'anno è mancato il mio compagno di caccia un bellissimo spinone e non avendo avuto la possibilità di addestrare un altro cane ho deciso di provare con gli altri due cani che ho un labrador marrone e un golden sono rimasto stupefatto dai risultati ottenuti va detto che per loro questo è il primo anno di caccia per cui non sono ancora perfetti ma stanno dimostrando un avidità e al tempo stesso una ubbidienza da fare invidia a qualunque cacciatore se poi si ha la fortuna di farli lavorare in acqua si rimane a bocca asperta comunque io ci caccio di tutto dalla starna al fagiano e persino la lepre devo dire che stò cominciando a ricredermi dicendo che anche loro sono veri cani da caccia anche se poi a casa sono buonissimi e giocherelloni a caccia si trasformano e non li ferma niente e nessuno

                Commenta

                • gigi

                  #9
                  nel 1970 mi prendevano tutti per il c... perche andavo a caccia con quel bastardone nero I cacciatori toscani di ricorderanno del Fidanzi giornalista perito in un tragico incidente che si meravigliava sempre del mio comportamento ma una volta visto cacciare AR lascio i suoi amati cani da ferma per prendere bacco,unn labrador biondo,tanto da dìvenire a scusarsi per il suo comportamento nei miei confronti o di un
                  famoso giudice cinofile con cani da ferma che ad un trofeo baffetti affermo pubblicamente che se avesse trovato un labrador come ar avrebbe potuto anche andarci a caccia
                  ci sono voluti un infinità di anni per ammettere che i retriever's non sono solo da riporto ma tutta caccia
                  gigi

                  Commenta

                  • mcapitini
                    ⭐⭐
                    • Feb 2008
                    • 386
                    • bassignana

                    #10
                    Sono perfettamente daccordo con te i retriever possono andare a caccia ed anche aggiungo regalando grandi soddisfazioni specie se si predilige il bosco e le zone con molti cespugli domenica abbiamo trovato un bel maschio di fagiano che ci ha fatto dannare nel bosco ma alla fine è stato recuperato in un cespuglio di rovi che faceva paura ma come detto quando sono in moto non li fermi

                    Commenta

                    • Pluto
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2006
                      • 3034
                      • signa, Firenze, Toscana.
                      • Bracco italiano

                      #11
                      E' giusto che queste razze di cani vengano rivalutate non solo per il riporto perchè sono veramente valide anche per la cerca, l'unico "neo" forse è la tenuta fisica, non conosco i vostri cani ma la mia golden è un trattore per un oretta poi inevitabilmente cede.
                      Damiano

                      Commenta

                      • pippoada
                        ⭐⭐
                        • Jan 2008
                        • 831
                        • rovato, Brescia, Lombardia.
                        • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

                        #12
                        i labrador con cui ho cacciato io tengono tutto il giorno, almeno 4-6 ore di caccia intensa, bosco e rovi da sfondare.. sono cani che non dico escano a caccia ogni giorno, ma quasi, se non è caccia è addestramento....

                        Commenta

                        • mcapitini
                          ⭐⭐
                          • Feb 2008
                          • 386
                          • bassignana

                          #13
                          Secondo me l'unica cosa che devi fare per la tenuta è solo tanto allenamento all'inizio anche i miei erano un po fiacchi ma con la giusta alimentazione e tanto allenamento cacciano tutto il giorno senza problemi

                          Commenta

                          • gigi

                            #14
                            qualche anno fa partivamo la mattina e si cacciava fino a sera,con il mio labrador. Un ultimo giorno di caccia dalla mattina si cesso' di cacciare quasi a buio perchè l'ultimo fagiano lo ribattemmo ben 4 volte prima di riuscire ad abbatterlo Con il penultimo lab.nero arrivato di 2 anni dall'uk un giorno dalla mattima al pomeriggio inoltrato,al mocajo in 4 con un solo cane recuperammo 56 germani ed una decina di fagiani
                            un lunedi mattina,dopo che la domenica erano stati fatti dei lanci strepitosi per degli amici del padrone della riserva,a pranzo un panino
                            il tempo di rifornirsi di cartucce in macchina e via
                            labrador di lunga durata
                            gigi

                            Commenta

                            • danidrahthaar
                              ⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 225
                              • siena
                              • drahthaar Dalia drahthaar Zelina golden Sonia golden Gea

                              #15
                              vorrei aggregarmi alla discussione dicendo che sono perfettamente daccordo che un retriever possa andare a caccia io ne possiedo due che porto abitualmente a caccia(due golden) e' un vero piacere vederli fieri e impazzienti di farti felice e premetto che la mia vera passione sono i fermatori dal pelo duro,c'e' da dire che pero' non e' fqacile incontrare in italia retriever veramente validi per la caccia, solitamente sono piu' validi per la ciotola,o magari non sono proprio cosi corrispondenti allo standar anche se bravi a caccia.E' veramente difficile e lo dico per esperienza trovare allevatori che uniscono le due filosofie,sono stato fortunato dieci anni fa e ancora di piu' quando sempre con l'aiuto di un buon allevatore sono riuscito ad avere una bellissima cucciolata di sicuro tipica(cuccioli tutti almeno mb in expo) e davvero sorprendenti nella caccia che botta di c... speriamo continui......
                              Daniele

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..