la prima quaglia selvatica del mio bracco
Comprimi
X
-
Non so che età abbia il cucciolo(purtroppo ultimamente non ho avuto molto tempo per connettermi),auguri,sicuramente si tratta di un soggetto positivo,considerando i terreni che in questo periodo non sono dei più facili(erba alta,caldo ecc.).Certo che visti i bracchi italiani di ultimissima generazione, c'è da saltare di gioia sentendo parlare di Ferma come di Vivacità,per non parlare dello stile di razza,so che adesso parecchi mi salteranno addosso "sbattendomi" in faccia la bravura del loro soggetto,ma io parlo della tendenza generale dei cani in mano a quei (pochi )cacciatori che ho avuto modo di vedere o sentire.La realtà è che secondo me attualmente la Ns.Razza non sta attraversando un momento felicissimo,l'eccessiva consanguineità e l'utilizzo dei soliti "Noti" sta portando il bracco italiano sempre più lontano dai terreni di caccia e dai cacciatori comuni,anche perchè troppi cani sono "Kurzaarizzati",passatemi il termine,con la scusa dell'alleggerimento.Il risultato è che una volta ferma e riporto almeno erano assicurati(almeno per ciò che ho potuto vedere io),mentre oggi sono un optional,forse un pò di autocritica e qualche passo indietro non guasterebbe.Scusandomi se ho urtato la suscettibilità di qualcuno,aspetto considerazioni in merito.Commenta
-
Roberto vorrei smentire le tue parole, ma in sincerità penso che tu abbia in parte ragione, cosa vera che molti bracchi si siano un po’ kurzaarizati, ma è anche vero che i bracchi di oggi entrano con più facilità nelle case dei cacciatori, a caccia sono più concreti e fanno spettacolo.
Da parte nostra il gruppo dei Siciliani(Gino Romano, Franco Imbesi, Raffaele Fede ed io) stiamo cercando di selezionare una corrente di sangue che sia ottima a caccia con ferme in stile, riporti e collegamento con il conduttore, ma che sia anche bella da vedere, voi direte che stiamo scoprendo l’acqua calda, ma credetemi noi siamo in quattro con molti cani comprati in tutte le parti d’Italia e non, con scambi di cani continui sia per allenare che per riprodurre, con terreni di caccia eccezionali per difficoltà e per selvaggina vera è la cosa si sta dimostrando veramente difficile, non nego che ci ripaga con una amicizia vera con una passione che ci lega giorno dopo giorno e vedrete che riusciremo a raggiungere la meta.
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da GrouseVi condivido un articolo scientifico abbastanza recente che andrebbe indirizzato alle nostre associazioni di categoria ....
Nelle conclusioni...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
Salve, ho una quindicina di cartucce NSI Quaglia 31gr con piombo misto del 10 e del 12, con borra di feltro e credo abbiano la S4, volevo chiedere se...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MattoneHo appena letto della denuncia dele regista USA per aver (forse) ucciso un piccione durante le riprese di un film in Italia (link)
'roprio nella...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da Davide TipoÈ di ieri la delibera riguardante lo stop al prelievo della specie Tortora selvatica per l'annata venatoria 2025/2026 https://www.regione.fvg.it/rafv...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da GrouseVi condivido un recente studio in cui è riportata un'evoluzione di metodi per il monitoraggio della fauna selvatica. Il link in allegato fornisce una...
-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
23-05-25, 21:12 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.

Commenta