CHIRONE

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    CHIRONE

    ecco un nuovo brcchetto , diritto di monta, figlio di alboino, difficile fargli le foto perché non sta mai fermo, come la sorellastra Unica
    File allegati
    lucio
  • segugista
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2007
    • 8984
    • Alessandria Piemonte.
    • Segugi Bassotti S/D

    #2
    Benvenuto a Chirone! La foto "due disperati" lascia intuire come sia arduo fotografare...
    Emanuele

    Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

    Commenta

    • Simdonag

      #3
      Direi che Chirone sembra già aver voglia di fare il matto....
      Simone

      Commenta

      • angela paltrinieri

        #4
        Lucio, Uva lo aspetta con ansia....please...

        Commenta

        • missyblue
          ⭐⭐
          • Feb 2008
          • 525
          • Savona, , Liguria.
          • setters inglesi...missy e aramis!!segugio italiano atos..

          #5
          che belloooooooo!!!!!!!!!!!

          Commenta

          • Polcevera
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2006
            • 1101
            • Genova, Genova, Liguria.
            • Bracco italiano ''POLCEVERA'S''

            #6
            Mi piace molto, bel cucciolone. Complimenti e sopratutto bravo Alboino.
            Maurizio Sodini


            Commenta

            • pippo160584

              #7
              Bel cucciolo....complimenti!!!

              Commenta

              • enrico
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2006
                • 7098
                • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
                • bracco italiano

                #8
                Ha un bel mantello e vai Lucio un altro bracchetto da aggiungere ai tuoi gia bravi!!!!
                enrico

                le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

                Commenta

                • duedentoni_old

                  #9
                  è bello scatenato complimenti! .....auguri!!!

                  Commenta

                  • Sonia

                    #10
                    Zio, certo il nome promette bene. Se non ricordo male ( sono passati molti lustri...) Chirone, nella mitologia greca, era un centauro. Bellissimo bracchetto indiavolato. Complimenti. Sonia

                    Commenta

                    • aldodaBS
                      • Aug 2008
                      • 52
                      • Rovato
                      • Bracco italiano

                      #11
                      Buonasera Lucio.
                      Berna è prossima al calore e avrà sei anni il prossimo aprile. Sto valutando per un accoppiamento nel prossimo calore oppure fra un anno. Hai difficoltà a darmi qualche suggerimento.
                      Grazie comunque. Saluti Aldo.

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #12
                        In questo momento il bracco che va per la maggiore come caratteristiche di lavoro
                        é Caravaggio di Andrea Lucchese.
                        Ci sarebbe poi Peleo il fratellastro di Chirone (figlio di Alboino) che io utilizzo a caccia con grande successo insieme con Chirone (Dogmar II)
                        resto sempre a sua disposizione per ogni necessità
                        un cordialissimo saluto
                        lucio

                        Commenta

                        • Mkfrank
                          ⭐⭐
                          • Nov 2006
                          • 212
                          • Brescia, Lombardia.
                          • Bracco Italiano

                          #13
                          Vista la vicinanza geografica mi permetto di segnalarti anche TIDEO (Alboino x Zene), fratello pieno di Peleo.
                          un abbraccio a tutti.
                          Marco
                          Marco

                          Commenta

                          • lampugnani
                            • Apr 2011
                            • 62
                            • pralboino
                            • bracco italiano

                            #14
                            io direi caravaggio o michelangelo cani gia' provati e vai sul sicuro

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              di cani ce ne sono parecchi, fortunatamente per la razza, io mi sono permesso di citare dei soggetti che conosco personalmente, Caravaggio, e funzionali alla positiva esperienza fatta dal prof Manganaro e dato che Alboino è deceduto e quindi non è possibile ripetere il primo positivo accoppiamento , mi sono permesso di suggerire Peleo,suo figlio, col quale ho cacciato tutta la stagione e che preciso , non è mio ma di Mauro Nerviani. Avrei potuto rispondere con messaggio privato, ma non vedo nulla di male nel segnalare dei cani oggettivamente validi e direttamente da me conosciuti
                              ed entrambi non di mia proprietà.
                              Caravaggio non ha bisogno di presentazioni, i risultati conseguiti sul terreno sono
                              piu' che probanti, Peleo lo posso mostrare (e lo farei con orgoglio) in azione su qualunque terreno e su qualunque selvaggina, compresa l'acqua e dimostrarne anche il fondo (malgrado che il proprietario, Mauro, mi accusi di essere un negriero cinofilo avendo ridotto il bravo Pelé a pelle ed ossa) posso metterlo sul terreno senza che molli fino a 5-6 ore consecutive e su terreni montagnosi.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..