presentazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

franco boni Scopri di più su franco boni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • franco boni
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2005
    • 1106
    • sarzana, La Spezia, Liguria.
    • bracco italiano

    #1

    presentazione

    salve,
    mi chiamo Franco, ho ben 53 primavere e 35 licenze di caccia, dopo breton e gordon sono arrivato 5 anni fa al mio primo bracco (Foreman delle Crode)e due anni fa alla seconda (Trudy dei Sanchi) col primo non sono stato fortunato con la seconda speriamo bene (ho già avuto modo di parlarne con Massimiliano).
    Abito nel più bel posto del mondo, Sarzana (SP), purtroppo per la caccia è il più sfigato sia come territori che come selvaggina.
    Penso che abbiamo la più alta concentrazione italiana di springer spaniel (li detesto, loro e i padroni).
    Ho avuto la fortuna di andare a caccia in Scozia a beccacce per due anni di seguito. La prima volta con una notissima agenzia di Bergamo, la seconda in modo diretto con un cacciatore professionista italiano (si dice così?)residente a St. Andrews da 30 anni. Il rapporto tra il prezzo della prima volta e la seconda è di 2 a 1 e la qualità del trattamento.
    Posso organizzare dei viaggi di caccia in Scozia e spedire i programmi a chi li richiede.

    saluti a tutti
    franco
  • Roberto

    #2
    Benvenuto tra di noi, comunque abiti nel secondo posto più bello del mondo, il primo è la mia Sardegna, naturalmente scherzo dato che non conosco Sarzana se non per i suoi famosi segugi.
    Anche io sono in attesa per vedere cosa farà la mia Penny dei Sanchi.
    Magari potessi andare in Scozia; è il mio sogno.

    Commenta

    • GianPaolo POGGIO

      #3
      Ciao FRANCO e benvenuto,
      conosco i famigerati Springer che frequentano i tuoi posti, però sono bravi!!
      Tu sei Rinsavito ed ora ti puoi realmente chiamare " CACCIATORE " [:2]
      ora hai un SIGNOR cane !!
      Scozia: ma dimmi ti diverti?? senza il tuo AUSILIARE ??
      Ciaoooo

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13341
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #4
        Ciao Franco e Benvenuto!!
        si.. con il primo hai avuto sfortuna ma sono certo che questo ti dara' grandi soddisfazioni! (belin!):D
        Massimiliano

        Commenta

        • Lucio Marzano
          Lo zio
          • Mar 2005
          • 30090
          • chiasso svizzera
          • bracco italiano

          #5
          ciao Franco
          benvenuto fra di noi
          lucio

          Commenta

          • franco boni
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2005
            • 1106
            • sarzana, La Spezia, Liguria.
            • bracco italiano

            #6
            salve,
            io non andrei mai senza il mio cane.
            il primo anno il viaggio è stato: io in aereo e il cane via terra con l'agenzia, il secondo anno abbiamo noleggiato un pulmino e siamo andati via terra (30 ore l'andata, 26 il ritorno)e ci siamo divertiti un mondo.
            ciao

            Citazione:Messaggio inserito da GianPaolo POGGIO

            Ciao FRANCO e benvenuto,
            conosco i famigerati Springer che frequentano i tuoi posti, però sono bravi!!
            Tu sei Rinsavito ed ora ti puoi realmente chiamare " CACCIATORE " [:2]
            ora hai un SIGNOR cane !!
            Scozia: ma dimmi ti diverti?? senza il tuo AUSILIARE ??
            Ciaoooo
            franco

            Commenta

            • pennino
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2005
              • 2286
              • Rocca Priora, Roma, Lazio.

              #7
              ciao e benvenuto
              pennino
              sigpic
              pennino

              Commenta

              • Irma

                #8
                Citazione:Messaggio inserito da franco boni

                salve,
                mi chiamo Franco,
                Benvenuto!!:)

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  concordo in pieno
                  sono stato in scozia parecchi anni fa, ovviamente senza il mio cane
                  i cani che mi hanno fornito erano....(tremendi in negativo).
                  I terreni e la selvaggina erano veramente stupendi. Dopo una prima
                  esperienza con dei ...Labrador concordai una seconda settimana per la quale avevo ottenuto l'assicurazione che mi avrebbero accompagnato con dei pointers,bene mi ritrovai una signorina più larga che alta con due "german pointers (bracchi tedeschi)" che NON fermavano, andavano al massimo a 50 metri dalla conduttrice ma riportavano benissimo........
                  lucio

                  Commenta

                  • Paolino

                    #10
                    Ciao e benvenuto anche da parte mia!
                    Sarzano.. e' bella davvero.. avevo una fidanzata laggiu' qualche anno fa! ;)

                    Commenta

                    • Roberto

                      #11
                      Franco ho visto che la tua Trudy ha molto in comune con la mia Penny, saresti così gentile da descrivermela caratterialmente ed a caccia, il tuo -speriamo bene- mi ha un pò preoccupato.

                      Commenta

                      • Roberto

                        #12
                        Franco ho visto che la tua Trudy ha molto in comune con la mia Penny, saresti così gentile da descrivermela caratterialmente ed a caccia, il tuo -speriamo bene- mi ha un pò preoccupato.

                        Commenta

                        • franco boni
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2005
                          • 1106
                          • sarzana, La Spezia, Liguria.
                          • bracco italiano

                          #13
                          Trudy dei Sanchi è figlia di Barone di Val Bisenzio x Trilù dei Sanchi, all’inizio della carriera ferma (non eccezionale) e riporta ma cerca svogliata, data ad un addestratore per un mese la riprendo che non ferma e non riporta più, in compenso è sempre svogliata. Faccio l’annata di caccia e la porto ad un altro addestratore, molto bravo e onesto, il quale ci prova, risultato: ora punta ma non ferma e ha acquisito una buona avidità. Devo precisare che il secondo addestratore avrebbe voluto tenerla ancora per consolidarla, ma problemi con mia moglie (mi buttava fuori di casa se non andavo a prenderla) mi hanno costretto a ritirarla. Ora stò provando io con corda e fionda a cercare di farla fermare ma il tempo che posso dedicarvi è poco.Il carattere è tipico del bracco italiano e cioè giocherellona, intelligente e il giusto testarda, trotta quando comincia a stancarsi e in accertamento. Della sua cucciolata due esemplari su sette, da quel che mi riferiscono, sono venuti molto buoni. L'ho portata a due esposizioni nazionali per avere un parere serio sulla sua bellezza, Barbati e Poggesi hanno dato lo stesso giudizio: 1° Eccellente per colpa del conduttore (sono negato a condurre in esposizione).

                          Ciao

                          Franco
                          franco

                          Commenta

                          • franco boni
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2005
                            • 1106
                            • sarzana, La Spezia, Liguria.
                            • bracco italiano

                            #14
                            Trudy dei Sanchi è figlia di Barone di Val Bisenzio x Trilù dei Sanchi, all’inizio della carriera ferma (non eccezionale) e riporta ma cerca svogliata, data ad un addestratore per un mese la riprendo che non ferma e non riporta più, in compenso è sempre svogliata. Faccio l’annata di caccia e la porto ad un altro addestratore, molto bravo e onesto, il quale ci prova, risultato: ora punta ma non ferma e ha acquisito una buona avidità. Devo precisare che il secondo addestratore avrebbe voluto tenerla ancora per consolidarla, ma problemi con mia moglie (mi buttava fuori di casa se non andavo a prenderla) mi hanno costretto a ritirarla. Ora stò provando io con corda e fionda a cercare di farla fermare ma il tempo che posso dedicarvi è poco.Il carattere è tipico del bracco italiano e cioè giocherellona, intelligente e il giusto testarda, trotta quando comincia a stancarsi e in accertamento. Della sua cucciolata due esemplari su sette, da quel che mi riferiscono, sono venuti molto buoni. L'ho portata a due esposizioni nazionali per avere un parere serio sulla sua bellezza, Barbati e Poggesi hanno dato lo stesso giudizio: 1° Eccellente per colpa del conduttore (sono negato a condurre in esposizione).

                            Ciao

                            Franco
                            franco

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              Franco mi spieghi cosa vuol dire "punta ma non ferma"
                              se è figlia di Barone non può che essere bella, lui era un braccone
                              molto bello , e ti capisco anche io a condurre sono una frana.....
                              chiedi a tua moglie di farlo al tuo posto, le donne ci si impegnano alla morte.....e sui ring sono sempre più numerose....
                              sono un po' scettico sul fatto che si possa "insegnare" la ferma...
                              ma auguri
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..