Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Come ho scritto in altri topic, quest’anno salgo spesso sul palco con la 450 EL, strozzature 5/10 e 9/10 (cal.12).
Nel nostro appostamento non spariamo mai ai colombi di passata, ma sempre e solo a quelli che curano, e quindi le distanze di ingaggio sono 20/25 metri.
Saltuariamente può addirittura capitare che il secondo colpo sia esploso ad una distanza inferiore del primo, per cui i 9/10 della Boehler antinit sono eccessivi (almeno per padellatore seriale come me).
In prima canna “raccolgo” con dispersanti di 33-34 grammi del 7.
Con la seconda, invece padello spesso (nessuna coppiola, nonostante qualche occasione). Stasera l'armiere mi ha rifilato F2 short piombo 6,5 e NSI dispersante 35 piombo misto 4/6 da utilizzare nella sinistra.
Che ne pensate?
possono andare bene in seconda canna a Colombi in curata ?
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
Ho letto questa discussione perchè volevo vedere l'identità di chi padella. Springe è all'ennesima conferma.
Ragazzi ci sono anche le bocce....no, quelle no, ci vuole mira.
Allora giardinaggio, sarete lo stesso all'aria aperta!
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
X Goya,quello che sto per scrivere,non deve essere inteso come una provocazione,ne per offendere anzi,..leggevo del palco,siccome è da un po di tempo,che mi frulla per la testa,di " replicare" un esperimento che feci Anni fa',..mi invitarono nel,90 a Castiglione della pescaia,sul palco e feci l'esperimento della fionda,su colombi in curata,i tiri erano tra i 10/20 metri,per la verità tentai,anche tiri più azzardati ma la distanza anche se la precisione era all'epoca ottima vanificava il tiro per la caduta di velocità della biglia che tiravo all'epoca di piombo,oggi in questi anni invece ho scoperto le biglie di vetro che consentono velocità maggiori,e portata superiore,con mantenimento della velocità appurata sui trenta trentacinque metri ,ne consegue che dovrei" agevolmente" ingaggiare entro i 20 metri,con buone probabilità di successo,tieni presente,che all'epoca, li sul palco in una mattinata su ricordo bene circa un 15 tiri abbattei,veramente portai giù due colombi ,vivi,malconci di brutto e uno completamente chiuso,senza testa che presi paradossalmente molto in alto,sui 20/25 metri,non mi veniva concesso il tiro nel gruppo ma solo a qualche singolo che si abbassava,frontalmente a me che ero di lato sul palco dove era già un fucile,ora la richiesta,chiedo a te ma mi rivolgo a tutti qui nel forum,se mi date la possibilità di replicare,questa performance,con un invito,io ci metto la faccia,e la reputazione,nel senso che non è una gara ci mancherebbe, ho rispetto della selvaggina,e solo per provare una ebbrezza,giovanile che tutti più ho meno abbiamo vissuto.saluti hold.
---------- Messaggio inserito alle 12:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:27 AM ----------
---------- Messaggio inserito alle 12:32 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:29 AM ----------
---------- Messaggio inserito alle 12:48 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:32 AM ----------
PS,questa e una tesa delle mie da cacciatore antico,con aste fatte con canne di bambù, che alla bisogna,possono essere aumentate fino a trenta metri,leggerissime e efficaci,porto anche stampi vuoti di tortore,che plasmò,con foglie e paglia,molto attiranti,per quei pochissimi colombi che si aggirano solitari nelle nostre,campagne laziali.
---------- Messaggio inserito alle 01:28 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:48 AM ----------
Come ho scritto in altri topic, quest’anno salgo spesso sul palco con la 450 EL, strozzature 5/10 e 9/10 (cal.12).
Nel nostro appostamento non spariamo mai ai colombi di passata, ma sempre e solo a quelli che curano, e quindi le distanze di ingaggio sono 20/25 metri.
Saltuariamente può addirittura capitare che il secondo colpo sia esploso ad una distanza inferiore del primo, per cui i 9/10 della Boehler antinit sono eccessivi (almeno per padellatore seriale come me).
In prima canna “raccolgo” con dispersanti di 33-34 grammi del 7.
Con la seconda, invece padello spesso (nessuna coppiola, nonostante qualche occasione). Stasera l'armiere mi ha rifilato F2 short piombo 6,5 e NSI dispersante 35 piombo misto 4/6 da utilizzare nella sinistra.
Che ne pensate?
possono andare bene in seconda canna a Colombi in curata ?
Dico la mia e non me ne volere. Ma se spari così vicino perché piombo così grosso? 33/34 grammi dell'8/9 a quella distanza lo cremano un piccione, se poi vuoi aiuto usa anche le senza contenitore [:-golf]
Fatti caricare il seguente assetto tecna 616 1.85x38 disp gualandi stellare 58 piombo 7. Fino ai 28 metri sei apposto.
---------- Messaggio inserito alle 01:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:01 PM ----------
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Ho letto questa discussione perchè volevo vedere l'identità di chi padella. Springe è all'ennesima conferma.
Ragazzi ci sono anche le bocce....no, quelle no, ci vuole mira.
Allora giardinaggio, sarete lo stesso all'aria aperta!
Teddy non vuole fare la mia 42 grammi dispersante..... padella continua
Se il problema è che con la seconda canna i tiri sono più ravvicinati, basta scambiare il selettore e sparare per prima la seconda canna più strozzata.
Saluti
A quanto ho capito io il problema è che ENTRAMBI i colpi sono ravvicinati per una strozzatura 9/10.
Aggiungo che far sparare largo una canna stretta è ben più difficoltoso che far tirare lungo una canna larga (nella mia piccola esperienza).
Io mi sono trovato bene con le cheddite super free shot piombo 7. La uso nella 4 stelle (2/10) proprio dal palco e apre parecchio. Certo 2/10 non sono 9/10 ma tentar non nuoce. Vedi tu
.... non si può generalizzare...
A VOLTE capita che anche il secondo colpo venga esploso ravvicinata.
Ma non sempre.
Quindi serve una cartuccia che disperda a 20 metri, ma che conservi la sua efficacia anche a 30...
Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino
Buongiorno a tutti,
vorrei condividere con voi la mia esperienza con la polvere BP100 e varie palle da 28g e 32g sparate con una canna slug da 50cm....
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Visto che uso canne slug/cilindriche e praticamente circa una volta a settimana sparo almeno 50 cartucce...
Nel tiro a palla asciutta, naturalmente in canna liscia, che influenza ha la lunghezza della canna?
Tirare in una canna da 55, 65 o 70 cm, al di...
26-04-24, 22:18
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta