Castelsangiovanni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #1

    Castelsangiovanni

    Ieri a Castelsangiovanni (PC) , si è svolta una prova non ENCI su pernici , c'erano un centinaio di cani di tutte le razze SI, P,K,EB,DD,SP,GK, BF e BI, alla fine il vincitore assoluto è stato un Bracco Italiano , AIACE di Vlla Carla
    (figlio di Pomellato-Rosso-) condotto dal proprietario l'amico Marco Mambretti , un assoluto dilettante.
    Complimenti a lui ed al suo Aiace !!!!
    lucio
  • GIGIO
    ⭐⭐
    • Mar 2007
    • 670
    • PADERNO DUGNANO, Milano
    • B/I b.a. Juba

    #2
    Tantissimi complimento a Mambretti ed al suo Aiace.[clap]
    Luigi

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #3
      Originariamente inviato da Lucio Marzano
      Ieri a Castelsangiovanni (PC) , si è svolta una prova non ENCI su pernici , c'erano un centinaio di cani di tutte le razze SI, P,K,EB,DD,SP,GK, BF e BI, alla fine il vincitore assoluto è stato un Bracco Italiano , AIACE du Vlla Carla
      (figlio di Pomellato-Rosso-) condotto dal proprietario l'amico Marco Mambretti , un assoluto dilettante.
      Complimenti a lui ed al suo Aiace !!!!
      Complimenti a cane e proprietario!..... Lucio sei sicuro che sia figlio di Rosso?...secondo me è il figlio di Alboino x Fly
      De Monte Cristian

      Commenta

      • Lucio Marzano
        Lo zio
        • Mar 2005
        • 30090
        • chiasso svizzera
        • bracco italiano

        #4
        Si Cristian hai ragione è figlio di Albo x Fly che era una roana di Mattia(Cascina Visconta) è nipote di Rosso, la linea è sempre quella.
        Non sono molto attento alle genealogie, ma sono sempre soggetti che vengono da quella linea di sangue..........di m...
        Lo regalai a Marco che era cucciolino , perché Marco aveva avuto una disillusione da un altro bracco italiano....., così ricevette Aiace e ne
        ha fatto un cane superbo. Fin'ora aveva partecipato , con successo, a prove a selvatico abbattuto per la mancanza del "fermo al frullo"!
        , ma ora potrà cimentarsi anche in altre competizioni.
        File allegati
        lucio

        Commenta

        • VanVonVac
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2005
          • 6162
          • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
          • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

          #5
          bene,bravo.

          Commenta

          • Cristian De Monte
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2006
            • 5573
            • Goito, Mantova, Lombardia.
            • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

            #6
            sembra anche un cane ben costruito!
            De Monte Cristian

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              e lo è: di taglia grande, ma asciutto e alto sulle gambe, potente e buon stilista, gran buon carattere, tanta passione, non teme rovi
              ne acqua da dove riporta benissimo.
              File allegati
              lucio

              Commenta

              • Alboinensis
                Moderatore Continentali Esteri
                • Nov 2008
                • 8422
                • Brescia - Lombardia
                • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Lucio Marzano
                ........................... gran buon carattere, tanta passione, non teme rovi ne acqua da dove riporta benissimo.
                Che fai? con queste caratteristiche non vorrai metterti a far concorrenza ai veri DD, lo sai benissimo che queste cose le fanno solo loro!!![;)][:D]

                Complimenti ad Aiace ed al fortunato proprietario!!
                Bruno Decca
                "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Che fai? con queste caratteristiche non vorrai metterti a far concorrenza ai veri DD, lo sai benissimo che queste cose le fanno solo loro!!!
                  Bruno non avviamo un altro "vespaio" ......ogni tanto c'é anche qualche bracco che fa ....il DD ....mettiamola così.
                  C'erano due giovani DD (roani neri) , condotti da Nino Rossi (il proprietario di Giasone SP ) uno dei quali veramente bello e con pelo ideale (oggi cosa abbastanza rara a quanto mi è dato di vedere) che si sono comportati molto bene.

                  Riguardo a Marco (Mambretti) sarà anche fortunato , cio' che non guasta , ma il cane se lo è fatto portandolo fuori tanto e facendosi il famoso "mazzo" perché non basta avere il cane buono, bisogna poi anche saperlo valorizzare e l'unico modo per esaltarne e affinarne le qualità naturali
                  è quello di far vedere al cane la selvaggina portandolo tanto sul terreno.
                  lucio

                  Commenta

                  • Gianni Marcucci
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 2569
                    • Deruta - (PG) - Umbria
                    • Bracco Italiano

                    #10
                    Complimenti, al cane e al fortunato proprietario!!
                    Gianni

                    Commenta

                    • gigi

                      #11
                      complimenti ad Aiace ed al suo proprietario che conferma la regola che per fare un buon cane bisogna portarlo tanto e fargli incontrare tanti animali
                      gigi

                      Commenta

                      • sordini
                        • Apr 2009
                        • 198
                        • Notaresco (Teramo)Abruzzo
                        • Pointer Jet

                        #12
                        Bravo Aiace!
                        Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

                        Commenta

                        • giuseppe

                          #13
                          ecco la riprova di quello che dico,se i bracchi sono buoni sul serio,possono contendere con tutte le razze,il alcune saranno penalizzate,in altre saranno favorite,ma non sfigureranno mai se buoni e cacciatori.
                          auguri ad aiace giuseppe

                          Commenta

                          • casamassima
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2005
                            • 4134
                            • Mottola, Taranto, Puglia.
                            • Bracco Italiano .

                            #14
                            Mi complimento per i risultati !
                            Giusto per sola curiosita' personale, se possibile, si possono conoscere : peso e altezza al garrese ?
                            Antonio Casamassima

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              cm 65 x 32 kg
                              che porta ad un rapporto pesox1 cm di 0,492 kg.
                              mentre il massimo dello standard (40 kg. x 67 cm) porta ad un rapporto di 0,597

                              personalmente e ripeto il "personalmente" , situo il rapporto ottimale per i maschi da 450 a 540 gr x 1 cm e per le femmine
                              da 450 a 500 gr. x 1 cm di altezza, soggetti in forma lavoro.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..